RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 4)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 4)





avataradmin
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 23:50

Proseguiamo qui (a patto di rimanere in tema!).

Canon ha annunciato la Canon EOS 5Ds, reflex con sensore FF da 50.3 megapixel, ISO 50-12800, raffica 5 FPS; il prezzo di lancio è 3500 euro e sarà disponibile da giugno. E' disponibile anche la versione senza filtro low pass, la 5Ds R.

Importante: vi raccomando di proseguire la discussione in modo serio ed educato , senza messaggi fuori tema, trollate, ecc... lasciamo spazio a chi vuole discutere seriamente i pro e contro di questi modelli.

Questa è la quarta parte della discussione sull'annuncio ufficiale; potete trovare le discussioni precedenti nella sottosezione dedicata a questo modello : www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=87&l=it (penso che sia la prima volta che una fotocamera genera così tanto interesse!)

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_5ds

Anteprima su Dpreview : www.dpreview.com/previews/canon-eos-5ds-sr





SAMPLES :

5Ds web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5ds/

5Ds R web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5dsr/

ALCUNE PRECISAZIONI :

- Una peculiarità di questo modello, che ora è stata confermata, è la gamma ISO di 100-6400 ISO, espandibile a 50-12800... probabilmente è vero quanto si diceva riguardo al bayer pattern più marcato per dare la massima fedeltà colore, a scapito della sensibilità.

- La modalità video purtroppo è stata penalizzata, è addirittura inferiore alla Canon 5D3 del 2012 (la 5Ds ha video full HD, ma senza l'uscita clean HDMI della 5D3). Nel frattempo Sony, Samsung e Panasonic offrono già fotocamere con video 4K...

- Questo modello non è il successore della 5D3; la 5D Mark IV probabilmente arriverà a fine anno e avrà un comparto video molto più curato, oltre a un sensore con meno risoluzione ma migliore resa alti ISO.




avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 0:01

Mi stava troppo mancando questa discussione :D quando dite che usciranno i primi raw?

user14103
avatar
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 0:09

Io sto seguendo quella più interessante nella sezione ottiche ....qui se ne parla fino a luglio inoltrato.....io vivo giorno per giorno...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 0:09

Ah, per me alle sensibilità più alte consentite (6.400-12.800) sarà ALMENO alla pari con la D810

Ma ti riferisci al file della 5ds ricampionato o entrambe a piena risoluzione?
In ogni caso tenendo conto anche del fatto che la gamma iso nativa è di uno stop inferiore alla d810 e che la risoluzione è di 14 Mpx superiore dubito fortemente che possa essere come dici Otto...


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 0:10

anche la 6d ha un valore di dr simile a quello della 5diii ma il suo sensore "reagisce" meglio al recupero delle ombre...se la 5ds avesse un comportamento come quello della 6d sarebbe un ottimo risultato...il rumore generatosi nelle ombre sparirebbe ridimensionando il file (ad es del 50% e avendo ancora a disposizione 25mpx)...stesso discorso per gli scatti ad alti iso...insomma nelle situazioni critiche la risoluzione monster lascia in bel margine di intervento...se a questo aggiungiamo modulo af della mkiii esposimetro e wb della 1dx e fedeltà cromatica su tutta la gamma iso...beh direi che questa 5ds di frecce al proprio arco ne ha diverse...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 0:10

Invece Nikon usa la "s" una volta l'anno e ti cambia la macchina insieme al firmware...Storie di straordinaria furbizia ....MrGreen




avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 0:16

bè rimettiamo sto link che fa sempre bene specialmente a chi non l'ha letto ;-)

White Paper

cpn.canon-europe.com/it/content/education/technical/inside_the_eos_5ds

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 0:17

...se a questo aggiungiamo modulo af della mkiii esposimetro e wb della 1dx


Il modulo AF a 61 è quello di 1DX (con iTR e iSA), esposimetro, WB (e altre nuove features) sono mutuate da 7D MarkII (più nuovo di quello di 1DX). Da 5DIII dovrebbe ereditare corpo (per altro simile anche a quello di 7DmkII) e gamma.

user14103
avatar
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 0:23

EOS 5DS e EOS 5DS R rappresentano una nuova linea di fotocamere reflex digitali EOS ad altissima risoluzione, dotate di sensori da 50,6 megapixel, ideali per i fotografi che desiderano realizzare immagini ricche di dettagli straordinari. Le nuove fotocamere avranno successo nella fotografia paesaggistica e in ambito architettonico, nonché nel settore commerciale o nei lavori editoriali di alto livello realizzati in studio. EOS 5DS e EOS 5DS R si trovano insieme al modello EOS 5D Mark III nella gamma EOS e integrano nuove tecnologie per offrire il meglio delle funzionalità di alta risoluzione.

Io mi ritrovo solo nella prima voce e le altre che mi interessano non ci sono ... quindi è evidente che non una tuttofare come canon 5d MKIII

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 0:26

Detto questo, ma ovviamente bisognerà avere la prova del nove con le prove e i raw, mi pare che, a livello di iq, siamo di fronte ad una 6D con 30 mpx in più, peccato che non abbiano fatto letteralmente nulla per arrivare a pareggiare il gap con gli exmoor (ricordo a quelli che parlano della sola gamma dinamica che i sensori sony sono superiori, e di tanto, in tutto).
A questo certo non edificante quadretto si aggiunge la mancanza di features come l'esposimetro spot agganciato al punto af (a proposito, la d810 ha la lettura esposimetrica spot per le alte luci, lo dico perchè nell'altra discussione Blade aveva detto che non ce l'aveva), il sincro flash a 1/200, la mancanza dei 64 iso e la raffica inchiodata a 5 fps sia in FF che in crop mode... mi pare proprio una macchina che vale ogni centesimo dei 4000 euro che chiedono... Eeeek!!!Eeeek!!!

Alla luce di quanto detto sopra infine credo che la versione con filtro sia veramente inutile, se veramente volessi fare la pazzia per prendere questa macchina (anche se nemmeno con un colpo di sole forte o un operazione al cervello con danni permanenti potrei prenderla in considerazione) sicuramente mi butterei sulla versione "R" senza indugio.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 0:27

Avete visto nel mirino fin dove arrivano i punti AF nel crop 1.6 ? CoolCool

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 0:30

Avete visto nel mirino fin dove arrivano i punti AF nel crop 1.6 ?

Si, cosa c'è di così straordinario?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 0:34

È la copertura che ha 7D MarkII

user14103
avatar
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 0:35

Vi vedo molto convinti allora fatevi avanti ....
CANON EOS 5Ds 3.428,69 euro
CANON EOS 5Ds R 3.624,89 euro

user14103
avatar
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 0:37

È la copertura che ha 7D MarkII

Infatti monta due sensori della 7d mk IIMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me