RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 2)





avataradmin
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:14

Canon ha annunciato la Canon EOS 5Ds, reflex con sensore FF da 50.3 megapixel, ISO 50-12800, raffica 5 FPS; il prezzo di lancio è 3500 euro e sarà disponibile da giugno. E' disponibile anche la versione senza filtro low pass, la 5Ds R.

Importante: vi raccomando di proseguire la discussione in modo serio ed educato , senza messaggi fuori tema, trollate, ecc... lasciamo spazio a chi vuole discutere seriamente i pro e contro di questi modelli.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_5ds

Anteprima su Dpreview : www.dpreview.com/previews/canon-eos-5ds-sr





SAMPLES :

5Ds web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5ds/

5Ds R web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5dsr/


ALCUNE PRECISAZIONI :

- Una peculiarità di questo modello, che ora è stata confermata, è la gamma ISO di 100-6400 ISO, espandibile a 50-12800... probabilmente è vero quanto si diceva riguardo al bayer pattern più marcato per dare la massima fedeltà colore, a scapito della sensibilità.

- La modalità video purtroppo è stata penalizzata, è addirittura inferiore alla Canon 5D3 del 2012 (la 5Ds ha video full HD, ma senza l'uscita clean HDMI della 5D3). Nel frattempo Sony, Samsung e Panasonic offrono già fotocamere con video 4K...

- Questo modello non è il successore della 5D3; la 5D Mark IV probabilmente arriverà a fine anno e avrà un comparto video molto più curato, oltre a un sensore con meno risoluzione ma migliore resa alti ISO.




user25280
avatar
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:18

Concordo che per aspettarsi una 5D con comparto video di un certo livello dobbiamo aspettare l'uscita della 5D4

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:20

Perbo, ma Dprewiew, ha testato un esemplare definitivo di entrambe queste reflex?
Se si, allora gli do ragione sulla gamma dinamica, potevano fare meglio, altrimenti tutta aria fritta da un sito che deve fare comunque rumors per stare al passo con le uscite e la relativa curiosità degli utenti.


dpreview non fa rumors, anzi. E' probabilmente il sito più autorevole su macchine fotografiche.

Per la gamma iso, ma cosa ci si aspetta da un sensore da 50 mpx???


la stessa gamma della 7D2, visto che il sensore ha la stessa densità. E, ridimensionando, si sarebbe anche guadagnato uno stop.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:20

dovrebbe chiamarsi addirittura 5dC quella per video, ne faranno quindi altre due da quello che ho capito, la 5dIV e la 5dC

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:21

La foto di studio è pazzesca!! Sembra nada per questo :)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:21

In più, da una macchina da quasi 4000 Euro ci si aspetterebbero performances simili a quelle dell'ammiraglia.


fausto riassume in questa frase il mio pensiero!! il problema non è la macchina in se. è una questione di proporzioni.

Giustamente canon, da un punto di vista commerciale e di segmentazione dell'offerta, mette in vendita una macchina molto specialistica (così è, a questo punto). una macchina del genere non metterebbe in crisi le vendite di una futura 5 IV ne di una 6 II, dato che ha altre caratteristiche. o meglio, se vogliamo è una leggera variante della 6. Detto questo, fosse costata 3.000 euro non avrebbe in nessun modo "disturbato" la 5d IV, semplicemente perchè in questo modo avrebbe solo differenziato le prosumer ff di fascia alta, cosa che la nikon fa già.

quindi, canon, decidi di fare una 5d da 4.000 euro? ok fallo pure, ma non castrarla. se vuoi fare una bigmpx con queste caratteristiche 4.000 euro sono troppi. tutto qui.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:24

belle le 2-3 innovazioni

come l anti flickering o come si scrive
e l esposimetro meglio della 1dx...
pensate poi quando le implementano sulla 5dm4...


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:26

quindi, canon, decidi di fare una 5d da 4.000 euro? ok fallo pure, ma non castrarla. se vuoi fare una bigmpx con queste caratteristiche 4.000 euro sono troppi. tutto qui.

Condivido il pensiero. Quando poi arriveranno la 5D4 e la 5DC ci saranno ben 4 serie 5 a listino (più i fondi di magazzino per la 5D3). Ora, o queste macchine saranno il meglio del meglio per gli usi per cui sono progettate o questa segmentazione di mercato é folle, visti anche i prezzi.
A questo punto poi credo che la 5D4 costerá un botto o sará castrata un po' di qua e un po' di là per non pestare i piedi alle "sorelle".

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:28

Mha,da come ho letto mi ha lasciato l'amaro in bocca, ma avevo detto così anche della 6D ed invece l'ho trovata ottima per le mie esigenze. Sicuramente non spenderei mai 4000€ per una macchina fotografica, piuttosto mi faccio un viaggio, ma le novità che mi sentivo di leggere e che speravo implementassero nelle future macchine (tra cui 6D2) non le ho lette: stessa gamma dinamica della 5D3, niente tendina nel mirino, niente monitor basculante. Ora vediamo le prime recensioni, speriamo che almeno lato sensore sia un vero mostro. L'unica cosa di cui son contento è che Canon non si sia fatta monopolizzare.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:29

Spero non vogliano iniziare a fare macchine a raffica come sony, è una politica molto pericolosa

user362
avatar
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:29

www.adorama.com/pages/canon-5d-preorder-notify?cj_sid=skim31959X896062

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:29

Il dettaglio sara' impressionante ma e' l'ennesima occasione persa da Canon di presentare una macchina definitiva


Una macchina 'definitiva' sarebbe il suicidio per qualsiasi marchio in qualsiasi campo merceologico !
E' una macchina destinata ad un uso specifico, in primis a mio avviso la sala di posa.

Mancano alcune caratteristiche ormai 'di serie' su altri marchi
La modalità video purtroppo è stata fortemente limitata, è addirittura inferiore alla Canon 5D3 del 2012 (la 5Ds ha video full HD, ma senza possibilità di usare microfoni esterni). Nel frattempo Sony, Samsung e Panasonic offrono già fotocamere con video 4K


Mi permetto di dire che la mancanza è dovuta proprio per la specificità del corpo reflex presentato.
E' un po' come quando alcuni si stupiscono perchè ottiche broadcast da 150mila euro non hanno l'autofocus. "...ma come la mia videocamera da 400 euro ha il 4K e focheggia col pensiero e quella non ha NEMMENO l'autofocus!?!?!?..."

ciao Sorriso
Carlo

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:30

la cosa che mi ci ha fatto rimanere male è il NO WIFI, per una macchina pensata per lo studio... una cosa più comoda del wifi non c'è in queste situazioni!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:33

ragazzi, dai, poche storie, ma avete visto i samples?
non so voi, ma mi vien da piangere da tanto dettaglio e resa ci siano !!

i m p r e s s i o n a n t e !!


penso che canon ha splittato due nuovi segmenti:

- 5d4 mega iso (stile a7s) e funzionalità video avanzate ma solita resa.
- 5ds castrata sotto tutti i punti di vista delle features ma mega resa da farti cadere la mascella !!

a sto punto dico, ma brutti b@stardi, metterci tutto in un'unico corpo macchina no? finirà che bisogna avere una decina di modelli differenti di 5d !! MrGreen
una a seconda del campo di utilizzo.

comunque ribadisco, i file della modella e soprattutto delle panoramiche hanno un dettaglio così elevato da far schifo !
vorrei un monitor 8k per gustarmeli a pieno schermo...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:36

Ancora non ho aperto i samples, ma le panoramiche le ha fatte David Noton, mica cazzi :)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me