| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 22:21
Buonasera a tutti, dopo aver letto tanti commenti positivi, finalmente mi convinco a prendere il sigma 35mm 1.4. Inizio a scattare le prime foto a mia figlia di 4 mesi per testare la qualità e godermi l'effetto sfocato che tanto amo. Peccato che decida l'obbiettivo in che punto sfocare. Mi dico che è colpa mia o della bambina, che muovendosi esce dall'area di fuoco. Mi attrezzo di tanta pazienza e decido di fare un accurato test con distanza di 20, 40, 60, 80 cm. I risultati migliori paradossalmente li dà a 20 cm di distanza con apertura 1.4 (dopo 4.0 è sempre a fuoco, ma ci mancherebbe). Dove soffre davvero tanto è a una distanza di 60-65 cm: a 1.4 c'è un leggero back focus, da 1.6 a 3.5 invece un fortissimo front focus. Premetto che per ogni apertura ho fatto 3 scatti e ho ripetuto l'intero test 2 volte, per escludere errori di procedura. Ora l'ho rimandato indietro ad amazon, scegliendo di sostituirlo. Spero si sia trattato solo di un modello difettoso, altrimenti opterò per il 35mm 1.4 canon |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 7:47
Aggiornamento. Il secondo esemplare era leggermente migliore del primo, ma presentava comunque delle anomalie. Ho ripetuto tutti i test in maniera analitica e purtroppo ho potuto riscontrare ancora un front focus casuale alle aperture più ampie (su 5 scatti 2 erano fuori fuoco). Il test è stato fatto sia sulla 6D che su una vecchia 300d. Provato anche in quotidiano, ha restituito parecchi scatti fuori fuoco. Restituito ad Amazon, definitivamente. |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 8:19
Strano..il mio lo uso su nikon e va una meraviglia, uno dei miei migliori lens..però vero che a me su canon Sigma ogni tanto sbaglia col 18-35 art, chissà che sia un allineamento del piano focale errato? |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 8:56
Scusami giusto per capire..ma hai usato un treppiedi per i test? |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 9:03
Ci sono tanti che hanno preso questo obbiettivo da Amazon e lo hanno dovuto restituire più volte, ho la sensazione che stiano tentando in qualche modo di vendere comunque queste copie fallate. |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 9:16
la distanza minima di messa a fuoco del 35 art è di 30cm, quindi vorrei capire come fai a dire che hai messo a fuoco a 20cm ed era pure nitida! |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 9:23
che poi spesso ci si dimentica che a 1.4 un 35 alla minima distanza di maf ha una profondità di campo di 5.5millimetri (mezzo centimetro!) a 1mt abbiamo 7cm, ho visto troppe lenti luminose date via (anche canon) perchè "non mettono a fuoco dove dico io"... peccato che in mano ad altre persone funzionino.. comunque anche io ho il dubbio che quando si restituisce qualcosa ad amazon questo poi lo rimette in vendita così com'è |
user24904 | inviato il 26 Febbraio 2015 ore 10:00
@Kelvs, se gli oggetti, in questo caso i vari 35 art vengono restituiti esercitando il diritto di recesso di un mese senza specificare che sono guasti, come dovrebbe fare amazon a capire che sono fallati? Poi, non è che sono fallati, ma semplicemente tanta gente non si vuole sbattere con l'assistenza o magari con la taratura home made... o non vuole accettare la propria capacità. |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 10:23
@Ummira73 hai ragione, ma se non sbaglio quando richiedi un reso ad amazon ti chiedono il motivo e credo che chi ha buon senso lo dice che non funziona. |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 10:24
@Giuseppe- mi sembra di capire che ami lo sfocato e la tridimensionalità, bene allora vai dritto al 35L, io l'ho preso usato perché il nuovo era fuori budget e posso dirti che è fantastico, spesso quando apro i raw al pc sgrano gli occhi per l'effetto che restituisce questa lente. Anche io sono passato da Sigma e anche ponendo la questione Focus come risolta avresti qualità diverse dal 35L o almeno meno marcate. Col Sigma 50 1,4 anche dopo il viaggio a Milano in Assistenza decisi di sostituirlo con l'omologo Canon, sicuramente era meno nitido a TA ma a me ad esempio picevano di più i colori e soprattutto ci ha guadagnato il mio fegato, riusciva a beccare sempre il Focus! |
user44986 | inviato il 26 Febbraio 2015 ore 10:31
Anche io ho riscontrato gli stessi problemi testando le varie distanze c'era sempre un fronte o un back focus. Ho comperato l' apposito Dock e ho cominciato a vedere dei miglioramenti. Ho risolto definitivamente con l' unione delle regolazioni sia in macchina che sulla lente. Ora spacca il pelo sempre..e non lo tocco più!! :)) |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 11:02
piu che altro non capisco come possa passare da front a back focus chiudendo il diaframma, dato che la focheggiatura avviene comunque a TA |
user44986 | inviato il 26 Febbraio 2015 ore 11:09
Le prove che ho fatto erano esclusivamente a TA |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 11:20
“ Le prove che ho fatto erano esclusivamente a TA „ mi riferivo a quanto scritto da GiuseppeMascia |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 11:56
“ Ci sono tanti che hanno preso questo obbiettivo da Amazon e lo hanno dovuto restituire più volte, ho la sensazione che stiano tentando in qualche modo di vendere comunque queste copie fallate. „ Ovvio che li rivendono a qualcun altro ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |