RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il gel che pulisce il sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il gel che pulisce il sensore





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 14:43

Nel girovagare nel web mi sono imbattuto in una interessante novità; un bastoncino con all'estremità un tampone in gel che pulisce il sensore.
I risultati sembrano davvero ottimi; in pratica si tratta di tamponare il sensore e lo sporco rimane appiccicato al gel che è leggermente adesivo, l'efficacia è ottima sia su polvere che su macchie.

photographylife.com/shop

Ne esiste uno generico e uno specifico per Sony, ci sono anche i video che spiegano il funzionamento.
Particolarmente interessante questo : dove al minuto 13:30 lo si vede impiegato nei laboratori Leica per pulire il sensore di una M9.

Sembra veramente efficace e semplice.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 16:02

Non è una novità raamiel, credo che pentax lo usi da anni.
www.amazon.it/gp/aw/d/B000QUYERE/ref=mp_s_a_1_1?qid=1421420373&sr=8-1&
Personalmente non lo ho mai provato, ma ho sempre letto e sentito solo pareri positivi ed è palesemente il sistema più semplice per la pulizia del sensore

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 16:04

Io non lo conoscevo ancora, penso che lo prenderò.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 16:10

Io sono piu' per il sensor swab ed eclipse! se li sai usare sono una coppia letale per la pulizia!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 18:07

Cavolo, non lo conoscevo!

Molto interessante!

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 18:09

Neanche io lo conoscevo! Interessante!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 18:33

Ce l'ho.

Attenzione.
Ideale se avete un pallocco di polvere fastidioso da togliere, deleterio se avete il sensore sporco.
Va usato con parsimonia perché dei residui li lascia.
Comodo per levare sabbia o polvere prima di eclipse e sensor swab.

Non pensate di usarlo per pulire solo con questo il sensore, sareste delusi.
Pensatelo come un rimedio al volo per un bel fastidioso pallocco proprio ben visibile.
Plop e via. Anche in campo.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 18:36

Una cosa simile, ma con tampone in silicone ce l'ho da anni.
E' questo:
pentax2u.com/products/DUST-AID%E2%84%A2-Platinum-Sensor-Cleaning-Kit/1
e mi pare che venisse anche marchiato direttamente da Pentax.
Perfetto dopo la spompettata e prima del passaggio a umido, a seconda del grado di sporcizia.

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 18:47

boo io con nessuna reflex mai avuti tali problemi di polvere... mi basta usare una pompetta..
e ho cambiato lenti in deserti polverosi etc..

5dmk1 1dsm2 5dmk3

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 19:27

@ Kame: era il mio dubbio appena ho visto il post: se lascia residui non credo sia il massimo, poi quelli con cosa si tolgono?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 19:28

Li lascia se insisti.
Con eclipse e sensor swab vanno subito via.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 13:30

Ok Kame, se però devo usare un set di pulizia, con il rischio che me ne serva anche un altro, preferisco prendere subito quello che sicuramente non lascia residui, sbaglio?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 14:08

Davvero interessante il kit per pulire il sensore. Però leggendo sul manuale della Pentax K5 ho trovato questo:
Per una pulizia professionale del sensore CMOS rivolgetevi ad un centro assistenza Pentax.
Per mantenere la fotocamera in efficienza, si raccomanda un check-up ogni uno o due anni.
Per rimuovere eventuale polvere accumulata sull'obiettivo o sul mirino usate un pennellino specifico per la pulizia delle ottiche.
Quindi vale veramente la pena di improvvisarsi tecnici e mettere le mani sul sensore. Io credo di no. Limitiamoci a pulire le ottiche e il mirino.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 14:41

Quindi vale veramente la pena di improvvisarsi tecnici e mettere le mani sul sensore. Io credo di no. Limitiamoci a pulire le ottiche e il mirino.


Se fai paesaggi è bene saperlo fare.
E' avere paura di nulla in realtà. Il vetrino di protezione è estremamente duro e, soffiata o tolta eventuale sabbia, è impossibile rigarlo se non intenzionalmente.

Secondo me questo kit è interessante ma a prezzi molto umani. Per un film-maker lo vedo molto utile sul campo.
In un attimo con lupetta e kit si levano pallocchi fastidiosi dall'inquadratura.
Se invece quello che si vuol fare è pulizia di fino una volta ogni tanto, non è il kit giusto.
Sensor swab ed eclipse restano insuperati ma difficili da adoperare sul campo perchè macchinosi, lenti e troppo generici.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 14:55

Kame, d'accordo con te; Phsystem, si è capito che per te Pentax è come la bibbia, ma ci saranno anche altri riferimenti da seguire, no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me