RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Davvero i portatili apple convengono? la mia esperienza


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Davvero i portatili apple convengono? la mia esperienza





avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 14:09

Bene ragazzi, non ditemi che sono un piromane di questa sezione del forum.

Vorrei soltanto condidivere con voi la mia personalissima esperienza che, dopotutto, mi ha anche sorpreso.

Il presente post è legato a questo:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1159536
ma ho voluto aprirne uno apposito seguendo le linee guida di Juza.

ma veniamo al punto:
il mio primo portatile della mela è un macbook pro unibody del 2009.
la cifra fu importante 1800€

il sistema operativo preinstallato era Snow leopard, omologo di Windows XP per intenderci.
nel tempo ho acquistato questi altri sistemi operativi:
lion:12€
Mountain Lion: 12€
Maveriks: Gratis
Yosemite: Gratis

Inutile aggiungere che non ho mai perso un minuto a cercar driver o configurare alcunc'è. Mai formattato Mai fatto un defrag.
i sw che usavo li uso attualmente solo aggiornandoli regolarmente (avendoli pagati una volta sola).

dopo 6 anni di utilizzo decido di acquistarne uno nuovo e vendere il suddetto MAC alla cifra di 400€

Bene, in 4 giorni ho avuto 7 conferme di acquisto immediato ed altri 3 "ci penso".
per una macchina di 6 anni fa che è ferma a porte USB2!Eeeek!!!

Ho fatto dunque due conti:
1800€ + 24€(sistemi operativi) -400=1424€
il che significa 237€ annui.

Non è mica tanto! mi son detto.
considerato che la macchina la ho sempre e solo accesa, lavorato e spenta.

Da buon curioso che sono mi son chiesto.
se avessi comprato un ottimo computer Windows. Considerando l'aggiornamento puntuale ed ufficiale di pari categoria (premium edition)
quanto avrei risparmiato annualmente?

Eeeek!!!avrei risparmiato?Eeeek!!!

certamente non avrei risparmiato tempo.
Qualche ricerca driver e reinstallazione la avrei certamente dovuta rifare.
e granparte dei SW utilizzati su Win XP non sarebbe stato possibile installarlo già in VISTA.
probabilmente non avrei potuto usare la stessa macchina per 6 anni.
Oggi WIn 8 lo si installa anche su macchine del 2008, ma vista tagliò le gambe ed i chip a molti computer.

Ora, per cortesia, non tiriamo fuori i server, i sw di rendering, notarili,
di statistica sulle foglie che cadono in giardino ecc.
parliamo di fotografia. quindi Photoshop, LR e poco altro.

Quanto realmente in più ho speso comprando un macbook?

Fuoco alle polveri!MrGreen

Daniele


avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 15:38

Mi sono un po' perso nei tuoi conti, potresti spiegarmi meglio? (Comunque guardate che la ricerca driver non si fa più nemmeno su Windows, o li trova da solo o sono nei dischi di installazione dei vari prodotti)

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 15:47

in realtà allo stato attuale delle cose i driver dell'80% delle periferiche va ricercato online a meno che non siano prodotti recenti..
come i driver della mia scheda madre e della scheda video.
ed è risaputo che i portatili mac si svalutano meno e sono più richiesti ;)

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 15:50

Chiedo venia, forse sono poco chiari i conti:

1800€ di spesa per il portatile
12€ il primo aggiornamento
12€ il secondo aggiornamento
400€ il prezzo di vendita dopo sei anni di uso.

la ricerca driver non si fa più nemmeno su Windows

vero. vero oggi.
Ma il discorso sopra parte dalll'equivalente di Windows XP;-)
i "dischi" di installazione sono una cosa vetusta da diversi anni in ambiente macCool

Daniele

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:00

Non capisco il senso di questi post....Confuso Sembrano scritti da fanboy per dare dei fessi a chi non compra apple.

Mastro ti trovi bene con Apple ne sono felicissimo io mi troverei ottimamente con linux se non fosse che il PC lo uso per lavoro e purtroppo alcuni SW non ci sono (e non ci sono nemmeno per Apple). Non per questo ti vengo a fare i conti su quanto risparmieresti ad usare un SO che io reputo ottimo e tra parentesi é usato dai maggiori server mondiali.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:08

Nel, 2011 ho cambiato il mio fisso, la spesa è stata di 700€, un mac mi costava molto di più. Il monitor lo avevo già.
Ho seven è bastato poco per installare il software necessario, mai un blocco mai un virus mai un problema. Fortuna? No basta un po' di sagacia. Il mac, portatile, l'ho provato ma il monitor non mi esalta.


A me va benissimo così non vedo perché aprire un topic a riguardo....

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:10

Dunque, vediamo, facciamo qualche conto per un portatile Windows (poi magari possiamo farlo anche per un fisso visto che le cose cambiano un pochino in quel caso)

Diciamo che un portatile buono lo trovi intorno ai 1000? Ok?
Il sistema operativo è incluso e gli aggiornamenti sono gratuiti (Windows non cambia ogni anno come OS ma generalmente dura un po' di anni)
il prezzo di vendita usato hai ragione tu, i portatili Windows solitamente arrivano a non avere alcun valore dopo tutti quegli anni.

Quindi, 1000+0-0=1000

Ovviamente ho fatto dei conti con dei prodotti di oggi perché non mi ricordo assolutamente I prezzi di sei anni fa (comunque quasi tutti i programmi avevano ricevuto un aggiornamento di compatibilità per vista)

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:14

cH3m.
Scusami se posso averti fatto pensare questo. non era mia intenzione.
è solo che fino a poco fa ero io stesso dell'idea che:
OK, per risparmiarmi un sacco di rogne, devo spendere certamente di più.
invece mi son reso conto che così, conti all amano non è.

Sono un utente, mi offendo se qualcuno mi da del fanboy.

rispetto chi sceglie Microsoft e tantopiù chi non ha scelta.

Questa è solo la mia personale esperienza.

Daniele

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:15

Ho usato a lungo computer windows , ma da quando ho preso il mio macbook retina non me ne stacco più.
Speriamo duri come il tuo.

@Mastro78 Per curiosità , che modello hai ora?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:16

Ah, mi sono dimenticato una cosa prima. Il portatile che avevo a quei tempi quando l'ho comprato prevedeva già un aggiornamento gratuito (mi pare di aver pagato solo la spedizione del disco) alla versione successiva di Windows

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:17

Mi piacerebbe molto che venisse fuori un confronto con macchina paritaria windows.
non ho trovato in rete i costi dei precedenti SO WIN.

le carateristiche del portatile sono:
core 2 duo, 4 gb di ram 320 Gb di HD

A dimostrazione del fatto che NON sono un fan boy, vi chiedo di mentenere il confronto su portatili.

sui fissi a mio avviso apple ha perso in partenza con quell'esercizio di deisgn dell'imac.


Daniele

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:20

@Mastro78 Per curiosità , che modello hai ora?


un retina mid 2014 comprato rigenerato su applestore.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:27

Mastro, se parli di portatili il sistema operativo è sempre incluso e le nuove versioni di Windows (versione aggiornamento) mi pare che generalmente costino un centinaio di euro... Se vuoi aggiungiamo questo mio conto di prima e arriviamo a € 1100 (ne hai risparmiato sempre 400 e qualcosa)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:27

saranno 10 anni che non cerco un driver manualmente e da almeno 3 non faccio un defrag ( ma questo e' grazie agli ssd che non hanno bisogno di deframmentazione, l' alimentatore e il case sono gli stessi di 5 anni fa ( un buon case spazioso, con i vani al posto giusto e in buon numero e un alimentatore plus bronze di marca, nessuna cineseria ), ogni 3 o 4 anni cambio cpu + mobo + ram + vga mentre i 2 ssd e i 2 hard disk meccanici sono sempre gli stessi, ovviamente vendo il vecchio a buon prezzo ( e vanno via in un attimo ) e aggiungo cash per passare al nuovo, ne guadagno in garanzia e prestazioni con un esborso di denaro accettabile. installare un sistema operativo del 2014 su una macchina del 2008 e' un nonsenso. apple ? ma anche no, grazie MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:28

Bene,
nel gennaio 2009 (esattamente 6 anni fa) acquistai un Toshiba Satellite P300-1an
notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/toshiba-satellite-p300-1an

core 2 DUO@ 2.53Ghz, con 4Mb Ram DDR2, 2 hdd da 250Gb cad., scheda grafica Radeon con 512MB di memoria video, ma soprattutto con il pannello LCD da 17" WXGA+ (1440 x 900) Toshiba TruBrite, SO Vista.
Il portatile datato comunque inizio 2008 c'è l'ho ancora, è nella camera di mia figlia, ma non mi ha creato mai un problema. Pagato 999,00 euro.
Sostituito nel nov. 2012 con un più performante i7 con 8gb di ram e scheda video Nvidia con grafica dedicata 2GB, windows 7 e display 15" 1600x900. Costo 799,00 euro. Anche questo sta filando liscio.

Sono d'accordo con chi mi ha preceduto che non sia il caso di aprire certi post... non ne vale la pena, secondo me ;-)

Buona serata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me