| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 13:00
Ho da poco acquistato il 45mm Olympus Zuiko f/1.8 da usare con la mia GX7 e, dopo qualche scatto di prova a mano libera, mi era parso che la resa a 1.8 fosse un po' troppo morbida, confrontando le foto con i test che avevo letto in giro su internet. Così ieri sera mi sono messo lì con il cavalletto e ho voluto fare un veloce test di nitidezza, fotografando l'altra mia lente, il 20mm Panasonic. Questi i risultati, posto 2 crop a 1.8 e a 2.8 www.flickr.com/photos/ceccodrum/16269051081 f/1.8, 1/30 sec, Iso 200, cavalletto www.flickr.com/photos/ceccodrum/16244923266 f/2.8, 1/13 sec, Iso 200, cavalletto Dite che è normale questa "morbidezza" a 1.8? |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 13:29
Forse dovresti rifare il test disattivando lo stabilizzatore. Se il test riconfermerà quei risultati allora la lente ha dei seri problemi. |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 14:24
Decisamente c'è qualcosa che non va, questa è su EM5 f1.8:
 |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 14:40
concordo con chi mi ha preceduto...io il 45 lo uso quasi esclusivamente a 1.8 e non ho quei risultati...quindi proverei come ha detto Alessio1970 a disattivare lo stabilizzatore, cosa che molti consigliano usando il cavaletto |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 14:46
Anch'io uso il 45 su GX7 ed è nitido fin da ta. Ho avuto anche il 20 incontemporanea, ottima lente, ma il 45 è più nitido secondo me. L'ho usato sia su Olympus che su diverse Panasonic senza problemi o difformità di resa. Anche secondo ma c'è qualcosa che non va. Vedi qui uno scatto al volissimo fatto adesso con una GM1: www.dropbox.com/s/lor3cahrt8ynt5y/P1120212.JPG?dl=0 scaricala e considera che è un jpg diretto (che non ho mai settato perchè scatto solo in raw) e "standard" |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 15:00
Strano...... è meglio quella a f2.8 con un tempo più lento........ sicuro di aver spento lo stabilizzatore per fare la prova ? hai usato l'af oppure hai fatto focus-peacking dal display ? |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:35
Ho rifatto le prove disattivando lo stabilizzatore, provando sia con AF che in MF+focus peaking, provando sia in interni che in esterni, sempre a Iso bassi (200) ho ottenuto gli stessi risultati. Ora non vi posto tutte le prove, ma f1.8, f2 e f2.2 i dettagli nell'area di fuoco sono troppo morbidi, praticamente diventa buono solo da 2.8 in poi. Non che mi aspettassi una lama già a 1.8, ma qualcosina di più sinceramente si... Questa recensione, a proposito della nitidezza del 45mm, dice appunto che diventa "tagliente" da 2.8 in poi... www.photographyblog.com/reviews/olympus_m_zuiko_digital_45mm_f_18_revi |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:55
No, quella morbidezza proprio non è lo standard della lente, che a 1.8 non è per nulla morbida. A me sembra micromosso. Comunque, se la resa è quella, fattela cambiare. Ecco un 1.8 d'esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=586316&l=it |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:28
Il mio a 1.8 è già una lama. Comunque quello più che morbidezza mi sembra proprio mosso... |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 8:55
Gran bei ritratti in questa galleria che hai consigliato Andrea....e devo dire che il 45 ne esce veramente a pieni voti, anche a confronto dell'85 (sebbene 1.8) su FF canon |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 10:06
Che sia mosso è impossibile perchè la macchina era sul cavalletto è ho usato l'autoscatto a 2 secondi proprio per evitare ogni tipo di movimento. Preben, le foto che hai linkato sembrano davvero perfette, ma immagino ci sia dietro anche della post produzione. In ogni caso, una resa come quella col mio 45 me la sogno. Ho visto però che quelle foto sono scattate con una OM-D EM-5 e, dato che io uso una Panasonic GX7, mi chiedo se sia possibile che il 45 abbia una resa migliore se accoppiato con corpi Olympus rispetto ai Panasonic... In ogni caso, l'obiettivo l'ho preso usato ma è ancora in garanzia, quindi teoricamente se mi rivolgo ad un qualsiasi rivenditore ufficiale Olympus dovrebbero mandarlo in assistenza giusto? |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 10:26
Si, mandalo in assistenza per un controllo. Ci vorranno però più di 20 giorni, ma ne vale la pena, il 45 è davvero un gran (piccolo a dire il vero) bel obiettivo. |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 10:28
Ho appena telefonato a Polyphoto, lo manderò a loro per la verifica e l'eventuale riparazione! |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 11:20
Ciao. Ho dato un'occhiata alle foto che hai pubblicato e in effetti è probabile che qualcosa non vada nel tuo 45mm. Fai bene a farlo controllare in assistenza. Il 45mm a f/1.8 è molto nitido, nulla a che vedere con i risultati che hai ottenuto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |