RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

alternativa ad ottica kit


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » alternativa ad ottica kit





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 11:06

Buongiorno a tutti, un amico mi ha chiesto di vendergli la mia camera, una Canon 1100D col 18-55 (a proposito, mi suggerite un prezzo onesto, ha un anno esatto di vita ed uno ancora di garanzia, 5.000 scatti), attualmente sto scattando con una 40D, usando ovviamente il 18-55 oltre al cinquantino 1.8 e all'85 1.8.
Vendere la 1100 (completa) mi priverebbe di un'ottica più corta del cinquantino, limitandomi un po'.
Peraltro essere "impiccato" su due sole ottiche fisse può essere limitante, anche se forse solo psicologicamente; in fondo se per l'ottica a corredo si è passati dal 50 del passato, allo zoometto 18-55 praticamente su tutte le macchine dell'universo, ci sarà un motivo.
Faccio (male) foto di ogni tipo, non ho preferenze particolari, quel che non faccio è, foto in studio, still life, cieli in notturna, quasi per nulla macro.
Cosa ci appiccico al 50 e all'85?
Un grandangolo fisso, o uno zomettino più versatile?
Il budget è qualcosa in più di quel che ricavo dalla 1100D, per cui mi orienterò obbligatoriamente sull'usato, grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 14:10

mi aiutate?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 14:45

Io ci aggiungerei uno zoom tipo il EF-S 17-55 f/2.8 IS se vuoi restare con l' APS-C.
Oppure il EF 17-40 f/4 L .... entrambe sono delle ottime ottiche e si trovano sull' usato intorno ai 500 euro.
Le 1100D, se è bella, puoi chiedere intorno ai 300 euro, visto che è un amico Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 15:51

17-55 come detto da Allmau o se non permette il budget, tamron/sigma 17-50 stabilizzato. Per la 1100D + 18-55 (che presumo un serie II) 250/300 euro non di più!

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 16:46

Quindi optereste per uno zoom...
una lente fissa la scartereste a priori?
più che il modello specifico mi piacerebbe capire che scelta filosofica fareste voi fra ottiche zoom/fisse
a pari spesa generalmente un'ottica fissa è un po' migliore quindi...
meno flessibilità, ma più qualità oppure meno qualità, ma più flessibilità?


p. s.: le elucubrazioni sui modelli, il flare, le aberrazioni dell'ottica (e dei fotografi :) ) le facciamo dopo :)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 17:10

In assoluto va a gusti, io sono nato con le ottiche fisse e adesso uso solo più gli zoom, che però devono essere di qualità.
Avere delle ottiche fisse vuol poi dire doversele portar dietro, e magari doverle cambiare di corsa perchè il soggetto se ne va.
In questo caso ti ho consigliato dei tuttofare di qualità che non ti fanno rimpiangere l' ottica fissa, che però, giocoforza sono un po' più pesanti e meno luminosi dei fissi.
Diciamo che i tuoi gusti te li forgerai col tempo a seconda delle tue esigenze..... e visto che hai già 2 fissi, potresti approfittarne per provare il mondo degli zoom.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 17:18

Zoom per "tutti i giorni", ottiche fisse per scopi precisi. MrGreen

Potrebbe essere una filosofia valida, poi dipende dalla singola persona.

Personalmente consiglio un Canon 15-85 da "tutti i giorni", qualità ottima anche se non è estremamente luminoso, nato per APS-C.

La tua 1100D + kit su Amazon è intorno ai 400€, dipende quanto è amico quello a cui vuoi venderla. MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 11:22

Infatti Allumau, mi riferivo a questo, per uno zoom di qualità usato ci vogliono almeno 500 €, o no?
A tale cifra non riesco ad arrivare (purtroppo ho altre scimmie, tutte economiche peraltro, sci, MTB...), quindi dovrei ripiegare su scelte più francescane tipo Sigma 18-50 f2.8 dc ex o Tamron 17-50 non VC (che alcuni dicono migliore del VC).
Sono lenti credibili o sono oggettini tipo Decathlon?

Altra domanda, ma sempre inerente il post, orientarmi su uno zoom grandangolo? 10-20 o giù di lì, avendo già il cinquantino può andare o è troppo distante?

p. s.: amico amico, quasi fratello, 220/230 è troppo?




avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 13:02

Altra domanda, ma sempre inerente il post, orientarmi su uno zoom grandangolo? 10-20 o giù di lì, avendo già il cinquantino può andare o è troppo distante?


Putroppo il troppo o troppo poco non esiste in fotografia, dipende come ti trovi tu.
C'è chi scatta con 3 fissi senza grandangolo e chi usa 3 zoom (il mio caso).
La soluzione giusta la puoi sapere solo tu, in base a quello noi possiamo consigliarti quale lente ci sembri meglio o peggio. ;-)


p. s.: amico amico, quasi fratello, 220/230 è troppo?


Direi che è onesto. ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 14:04

ho trovato il 14 Samyang ad un buon prezzo, però mi sembra che 14 - 50 - 85 non sia una scelta ottimale, sbaglio?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 14:48

Sono lenti credibili o sono oggettini tipo Decathlon?

Hahahaha..... non sono tipo Decathlon, sono lenti molto buone, non eccellenti ma senz' altro buone.
Ho scritto "senz' altro" perchè non le conosco direttamente, e mi sono limitato a leggere i pareri nelle recensioni, cosa che puoi fare anche tu per farti un' idea.
D' altronde come ottiche conosco solo il mondo FF.....

"p. s.: amico amico, quasi fratello, 220/230 è troppo?"

Pare giusto anche a me Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:52

Il Sammy 14, per la vostra esperienza, potrebbe essere troppo distante dal 50 mm?

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:03

Ideebuttata li al volo..

- Canon EF-S 10-18 STM < 300€
- Samyang 14mm poco > 300€
- Canon EF-S 24mm f/2.8 STM circa 160€

Oppure i 'soliti' 17-50 2.8 Sigma o Tamron..

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 22:52

quindi tu sei per i fissi, anche io un pochino tendo a...
peraltro ci saremmo anche come budget
Sarei tentato di andare verso il grandangolo (zoom o fisso che sia), meglio il 14 (o 10- 18) o il 24 (o 17 - 40), avendo già il 50????

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 23:16

Ricordo che il Samyang 14mm è full-manual, non so se può fare la differenza. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me