| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 10:39
Buongiorno a tutti, approfitto di questo mio primo post per augurare a tutti gli utenti buon anno e per ringraziare Juza per questo forum fantastico!!! Ora dopo i dovuti saluti vengo al punto, sono possessore di una nikon d3100 che anche se ho usato pochissimo sento starmi stretta (comprata all'uscita e tenuta inutilizzata per qualche anno)... vorrei regalarmi per il mio compleanno un nuovo corpo macchina ma sono molto indeciso e quindi mi rivolgo a voi!!! Con possibilitá di spaziare tra nuovo e usato (anche se preferisco il nuovo)e tra dx e fx ma non superando i 1500 euro cosa mi consigliate??? Mi piacciono tantissimo le foto notturne e di paesaggio e la ritrattistica la possibilità di fare foto HDR e ove fosse possibile fare high speed foto!!! Spero di essere stato eusastivo... attendo con ansia i vostri consigli |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 16:15
Nessuno che abbia voglia di darmi qualche consiglio?? |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 16:27
Beh...d600 o d610 Non andrei ancora su DX... Ciao |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 16:39
Sono nella tua stessa situazione però avrei puntato la d750 che per ora non è possibile... ho deciso di aspettare ancora un po, di fare ancora pratica con la d3100, che a mio parere fa cmq ottime foto, e investire nella crescita del parco ottiche!! Prossimo acquisto se tutto va bene un bel 35mm1.8 fx!! Appena possibile d750 nuova!! |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 17:06
Per foto notturne di paesaggio e ritratti in questo momento ti consiglio Fuji XT1 o Sony A7. |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 17:09
Devi tener presente anche le ottiche da abbinare ad una FF. |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 18:14
“ ...sono possessore di una nikon d3100 che anche se ho usato pochissimo sento starmi stretta (comprata all'uscita e tenuta inutilizzata per qualche anno)... vorrei regalarmi per il mio compleanno un nuovo corpo macchina ma sono molto indeciso e quindi mi rivolgo a voi!!! Con possibilitá di spaziare tra nuovo e usato... „ Non vorrei essere frainteso: quando si compera una reflex e si sceglie una marca, si sceglie un sistema. Attualmente che costruiscano fotocamere reflex a ottiche intercambiabili mi sembra siano soltanto i soliti tre costruttori storici che qualitativamente a parità di caratteristiche si equivalgono. Detto questo se hai già ottiche Nikkor io ti suggerirei una D7100. Sicuramente troverai chi ti propone il classico passaggio al formato pieno, ma sappi che anche l'APS-C ha i suoi vantaggi ad iniziare dal rapporto di ingrandimento 1.5. Se ad esempio Canon ha recentemente messo sul mercato la nuova 7D l'ha fatto per quei professionisti che hanno necessità di sfruttare proprio il rapporto d'ingrandimento dell'APS-C. Poi vedi tu cosa ti dice il desiderio e la logica nel fare la scelta. Comunque meglio una APS-C a top come la D7100 piuttosto che la cenerentola delle FF Nikon. Ciao |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 18:42
Se vuoi essere sicuro di tenerla per tanto tempo, sei sicuro che piano piano la passione aumenta e le esigenze pure! ti consiglio la D750, non buttare via soldi in altre macchine, che pur essendo ottime macchine, non ti daranno mai la soddisfazione della FF, la D750 ne ho vista qualcuna usata a 1500€, quindi farebbe al caso tuo! io in 7 anni ho aumentato la mia passione radicalmente! esigendo sempre di più! sono partito da una D3000, passando poi a una D300 (che mi rubarono) poi presi la D7000, e infine adesso ho una D800 e D700. Per ora sono soddisfatto. tieni presente come già ti hanno detto, che piano piano dovrai costruirti un parco ottiche più costoso di quello delle DX (però sicuramente di maggior successo) |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 22:15
“ anche se ho usato pochissimo sento starmi stretta (comprata all'uscita e tenuta inutilizzata per qualche anno) „ In pratica "ti sta stretta" anche se non l'hai mai usata ... Mi sa tanto di pura voglia di nuovo senza avere assolutamente le idee chiare. |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 22:22
grazie a tutti per le risposte e per il passaggio sul post, vorrei approfondire il discorso sul fronte top di gamma apsc Vs. cenerentola delle FF quanto la d610 sia manchevole rispetto alla d750??? e se dovessi restare in apsc visto dover attendere almeno qualche mesetto meglio attendere la d7200/9300 come dice nikonrumors??? |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 22:45
allora Alvar mi aspettavo un osservazione come la tua e devo dire che in tutta onestà è un osservazione sensata... il problema è che forse ho fatto un acquisto non troppo giusto all'epoca... e che forse avrei dovuto puntare a qualcosa di più performante ma l'inesperienza e forse il non sapere bene quale fosse il tipo di foto che ricercavo non mi hanno aiutato nella scelta... per il non utilizzo della macchina per un lungo periodo bhè che dire, ho passato un periodo in cui l'ispirazione era svanita ma ora la musica è cambiata!!! ti ringrazio comunque per il tuo contributo... |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 22:58
Oh, certo se hai i soldi, e ti vuoi togliere uno sfizio ... buon per te. Io però userei quella che hai per un mese o due per chiarirmi meglio cosa voglio di più, quali sono i limiti con cui mi scontro, e intanto mi informerei molto bene sulle possibili alterative. In questo modo avresti maggiori probabilità di fare un acquisto soddisfacente, mentre ad acquistare spinti dalla scimmia si commettono errori. |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 23:46
Io sono partito con la d5000.tenuta un anno e usata parecchio.li ho capito che mi stava stretta. E sono passato alla d7000.fantastica.la ho da tre anni e mezzo e fatto 45000 foto.ora sto vendendo tutto il dx e passo al fx.con lenti appropriate a quello che faccio..questo per dire se passi al fx devi avere le idee chiare . altrimenti punta sulla d7100 (non pensare alla d7200) Ormai la trovi a buon prezzo..e invece punta su buone ottiche.poi se la passione c'è farai l ultimo passo..ma a tempo debito |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 0:20
Maledette scimmie!!! Ne approfitto per chiedere un ulteriore consiglio tecnico ma per fare quelle foto bellissime di oggetti che esplodono (proiettili palloncini pieni di acqua ecc...) quanto è importante la velocità di scatto?? Quell 1/8000 che non tutte le macchine hanno è utile o ci si riesce già ad 1/4000??? |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 19:15
Ragazzi rinnovo il post!! Allora dovrò aspettare qualche mese per acquistare la nuova macchina fotografica... (purtroppo i soldi sono quel che sono...) per budget sono più vicino alla d610 FF In "economia" ma vorrei seguire il consiglio di chi mi dice di puntare a qualcosa di più per fare un solo acquisto definitivo... quindi aps-c top d7100/7200 o FF migliore al momento d750??? Sono indecisissimo aiutoooo!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |