RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio PC cambio Monitor


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » Cambio PC cambio Monitor





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 12:19

Salve a tutti e grazie anticipatamente dei commenti, spero di aver azzeccato la sezione giusta!

Sono in procinto (e ho una settimana per decidere) di rifarmi una nuova postazione lavoro, stavolta in casa quindi in uno spazio molto ristretto.
Ora lasciamo da parte i vari commenti win meglio di mac etc. etc.

Per svariati motivi la scelta ricadrà obbligatoriamente su MAC (o iMAC o MINI), e l'uso sarà professionale (wedding/corporate) con destinazione finale delle foto su altri schermi dei clienti e in stampa presso laboratorio di fiducia.

Vi chiedo un prezioso aiuto! _grazie!_ Budget: 2000/2100 Eurini max!

Le opzioni che avevo pensato sono:

1) iMAC 27" configurato con i5 3,4GHz 8gb RAM 256gb SSD scheda video nVidia GTX775M 2gb ddr5 Euro 2.233
Pro: all in one di tutto rispetto e ram aggiornabili fai da te fino a 32gb
Contro: sforo di poco il budget, se vuoi il processore i7 con un 30% in più di potenza di calcolo ti costa altri 200euro in più e farlo aftermarket è un gran casino. Inoltre, è buona la copertura sRGB ma l'adobeRGB si attesta intorno al 75%/80% (a detta del commesso apple), e non ruoti in verticale il monitor. :(

2) MAC MINI configurato con i7 3,0Ghz 8gb RAM 256gb SSD scheda video Intel Iris Graphics Euro 1.219
Pro: ram aggiornabili fai da te fino a 16gb; lo vuoi cambiare tra un anno non hai speso 2mila euri..; dimensioni piccole piccole 20x20cm, trasportabilissimo ;) Ci abbini un monitor con i cosiddetti! ;))
Contro: scheda video a me sconosciuta, da vedere se supporta monitor con risoluzioni elevate.

Monitor da abbinare al MINI, preferirei un 27" ma valuto anche 24", la mia visione sarebbe intorno ai 60cm di distanza circa..

-Asus PA248QJ 24" 16:10 1920x1200 AdobeRGB 100% e spyder4Express incluso 380Euro ca.
-Asus PA279Q 27 "16:9 2560x1440 AdobeRGB 100% e NTSC 120%! LUT a 14bit 755 Euro ca.
-Eizo CX241 24" 16:10 1920x1200 parla da sè il resto.. 1000Euro ca.
-Eizo CS240-BK 24" 16:10 1920x1200 come sopra.. 700Euro ca.
-Dell UltraSharp U2713H 27" 16:9 2560x1440 AdobeRGB 100% 800 Euro ca.
-BenQ PG2401PT 24" 16:10 1920x1200 AdobeRGB 99% LUT a 14bit e Fogra certification Euro 1000ca.

Grazie a tutti!!!




avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 13:45

Ma adesso che computer hai?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 13:46

Comunque devi essere tu a dirci se senti il bisogno di avere un monitor wide gamut oppure no

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:04

da vedere se supporta monitor con risoluzioni elevate.


Se parli di risoluzione, ti basta leggere le specifiche sul sito, ma comunque non credo si possa considerare "limitato" in questo senso: Via HDMI ottieni fino a 3840 x 2160 a 30 Hz, o 4096 x 2160 a 24 Hz...

Ma se vuoi avere anche l'opzione di mobilità (che potrebbe esserti comoda anche per una preview rapida "sul campo") potresti spendere qualcosa di più per un Air 13'', che non è troppo diverso da un mini, ovvero nessuno dei due si può considerare una scelta "pro" in ambito fotografico.

Con i7 e 8gb fa circa 1400€. Il CS240 lo trovi a 612. Il totale fa 2k....

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:14

@Zkphoto quello che ho adesso è a fine noleggio e torna indietro. Certo mi serve un wide gamut, mi pare piuttosto indispensabile per l'utilizzo professionale.

@Shambola lascia stare gli Air.. va meglio il mio iPad.. il processore è i7 ma 1,7Ghz e sinceramente 1400/1500 per un Air non ce li spendo..

La scelta ricade o iMac o mac mini

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:15

Non sono riuscito a trovare da nessuna parte se la scheda video iris (che immagino sia quella integrata nel processore) abbia eventualmente la LUT accessibile e programmabile

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:17

Simone, se ti serve un monitor wide direi che l'opzione iMac allora si scarta da sola

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:21

Infatti, anche se ho visto altri colleghi lavorarci su e calibrato a modo fa il suo dovere. Inoltre mi tenta la configurazione hardware, un bel dilemma! Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:24

Sì, beh, calibrato o non calibrato resta sempre un pannello standard gamut. Per questo prima dicevo che devi decidere cosa ti serve prima di tutto.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:26

Zkphoto ad avere più budget e maggior spazio fisico in casa non avrei problemi. Quello che mi serve quindi è un buon compromesso pendente però più verso un monitor wide gamut... :-P

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:29

Ok, allora il mini + dell potrebbe essere un buon compromesso

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:30

Se invece vuoi esagerare dalla parte monitor allora eizo

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:33

Comunque guarda che il dell si trova anche a molto meno (anche sulle 600)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:53

@Simonemi83 Ok, la mia era solo un'idea alternativa "doppio uso" che forse non avevi valutato.
@Zkphoto No, non ha lut accessibile/programmabile.


Occhio a farsi false speranze su mini + dell = calibrazione!!

Ci ho aperto un thread apposta: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=980839

Il monitor Dell U2713H è compatibile col Mac, e lo è anche l'i1.
Ma l'unico modo per accedere alle LUT del monitor è attraverso il software proprietario di Dell, scritto da XRite (che funziona solo con l'i1).

Quindi non con il Sw dato in dotazione con l'i1, ma con il Dell Color Calibration Solution softwar e, che esiste solo per Windows.

Maggiori info qua: www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2413.htm
E il download del software: en.community.dell.com/support-forums/peripherals/w/monitors/5187.dell-


In generale Dell non offre praticamente alcun supporto ai Mac tranne due monitor (entrambi >30 pollici) se non ricordo male.


*Update: color calibration solution di Dell x Mac è compatibile solo con UP2414Q/UP3214Q


avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:57

Ecco, era l'unico dubbio che avevo... Simone, stai messo male allora, mi sa che ti tocca prendere un eizo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me