RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tappare l'oculare in Canon: ma perchè?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tappare l'oculare in Canon: ma perchè?!





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 10:26

Un paio di giorni fa stavo scattando in compagnia di due amici nikonisti. Io con una 6D, loro rispettivamente con una D810 ed una D3s.
Bene, al di là delle solite facezie da forum MrGreen il bello è arrivato quando abbiamo iniziato a tirar lungo con l'esposizione. Io a cercare di tappare l'oculare con quel gommino che, diciamocelo, è di una tristezza infinita Confuso mentre loro due comodi-comodi nel pigiare una semplice levetta che chiudeva meccanicamente l'oculare con due lamelle.

Questa la triste scena:




Ora io mi chiedo due cose fondamentalmente:

1. Ma perchè, Canon ... perchè?!
2. Se Canon inserisce questa "feature" (wtf?! MrGreenConfuso ) solo sulla 1Dx, esiste che voi sappiate un accessorio (anche di terze parti) che consente un funzionamento analogo a quello presente in Nikon?

Grazie

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 12:41

..... Canon l'ha messo solo sulle serie 1 (sulla 1d mkiii c'era gia') si vede che solo i professionisti hanno necessità di questi accessori evoluti Cool MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 12:43

A che serve tappare il mirino? Confuso

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 12:47

Scusa la mia ignoranza....MrGreen
perchè si tappa l'oculare?
grazie, Roberto

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 12:49

Per evitare infiltrazioni di luce!

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 12:49

Questa mi è davvero nuova. Non si smette mai di imparare Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 12:49

Si tappa quando si fanno lunghe esposizioni,perché della luce potrebbe entrare dal mirino influendo sull esposizione. Tutte le serie 1 hanno la chiusura dell oculare con una tendina.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 12:52

Maurizio, vedila così: quello che non c'é non si rompe!
E se per caso cambi tracolla e non hai più il gommino devi sforzarti di trovare una soluzione (tipo cerotti, oggetti lasciati dalla natura, prodotti di bricolage) perché i Canonisti sono più svegli. MrGreen

Disclaimer: si fa per scherzare, le suddette parole non rappresentano il pensiero dell'autore del commento.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 12:52

Mauri, quando tempo fa ho fatto la stessa domanda, in molti mi han risposto che non è necessario e che basta e avanza il gommino. Ecco perché Canon la mette solo sulle macchine pro :°D

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 12:54

Grazie amici ;-)
Per questo amo Juza, per imparare.
Io ne ho fatto scatti con lunghe esposizioni, le prossime Tapperò ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 12:59

Mai tappato, mai avute infiltrazioni.. Negli ultimi 4 anni..

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 13:04

Sto provando a googlare nella ricerca di un oculare con una tendina meccanica ma .. nada, sembra che non ci sia davvero speranza purtroppo! Triste
E' chiaro che è un "plus" ad uso quasi esclusivo dei paesaggisti però cavoli .. non capisco perchè in Nikon la mettano senza problemi mentre in Canon uno è costretto ad utilizzare il gommino sulla tracolla .. Confuso

Per chi chiedeva lumi sull'utilizzo, considerate che quando state esponendo su tempistiche prolungate (parlo di minuti, non di secondi.. Sorriso ) magari facendo uso di filtri "tosti" da gestire come il Big Stopper l'ultima cosa che volete e scoprire al termine dell'esposizione (quando ormai la luce buone è bella che svanita..) sono delle infiltrazioni esterne alla scena . Altra situazione da gestire con l'oculare tappato sono le side-light con luce radente .. tappate l'oculare e vedrete quanto flare in meno otterrete nei vostri scatti ehehe :-P

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 13:31

Quoto Mauri. :)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 13:37

si roba da matti... soprattutto considerando che c'è persino sulla canon a1 e che e veramente una stupidata da pochi euro metterci una tendina

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 13:45

Io non lo tappo mai, anche perchè spesso uso il live view

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me