| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 11:48
Qualcuno ha idea del perché i file CR2 che escono dalla mia 7D hanno dimensioni diverse? Non parlo di qualche byte (per cui potrei dare la colpa ai metadati), ma proprio di diversi MB di differenza. Si va dai 23 ai 30MB circa... Simone |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 12:04
Ma credo dipenda dagli ISO. Iso più alti comportano maggiori dati registrati sul sensore. Quindi file più pesante. E' un'ipotesi. Questo a parità di impostazioni Raw configurate. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 12:06
il peso dipende dal numero di informazioni nell'immagine e queste corrispondono ai colori e dettagli..più colori e dettagli ci sono maggiore è il peso. vale per tutte le macchine. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 14:29
Fireshoot, ho fatto una verifica, però no, con ISO differenti ho spesso dimensioni uguali, mentre a volte la dimensione varia utilizzando gli stessi ISO. Inoltre dovrebbe essere il contrario di quello che dici, cioè con ISO più alti la dimensione dovrebbe essere minore perché alzando gli ISO si dovrebbe ridurre la gamma dinamica. Falena, quello che dici può valere per i jpg, ma per i raw in teoria che una foto sia tutta nera o tutta colorata dovrebbe contenere lo stesso numero di informazioni. |
user25280 | inviato il 02 Gennaio 2015 ore 14:32
No, quello che dice Falena é la risposta lla tua domanda. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 14:59
Strano. Perchè ad alti Iso, si incrementa il rumore e quest'ultimo viene registrato come incremento di informazioni perchè maggiori dati registrati. Avendo rumore c'è quindi anche spesso crominanza e cioè informazioni memorizzate, cosa che a bassi iso non si ha, o quantomeno in maniera molto ridotta. Quando c'è dark noise sul sensore la gamma dinamica è ridotta, non aumentata. Ci sarà una migliore gamma dinamica in una buona esposizione quindi molti dati, ma non in una sottoesposizione. Iso alti però non intendo Iso che bruciano e sovraespongono completamente ovviamente, altrimenti anche se la sensibilità del sensore è maggiore, il bruciato non memorizzerà alcun dato e di conseguenza nessun aumento di peso. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 16:42
no Simon. il RAW contiene le informazioni allo stato originale cioè non fuse o "compresse" fra loro come negli altri tipi di file. questo non ha a che vedere col suo peso. il raw non può essere perso dopo una lavorazione....ma si otterrà sempre un altra immagine con un'estensione diversa che sia tiff, nef, jpg o altro. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 21:05
Falena, proprio per quello che dici non capisco perché la dimensione del raw cambi da una foto a un'altra. Il raw appunto come dici tu contiene le informazioni grezze, quindi per ogni singolo pixel dovrebbe contenere lo stesso numero di bit per formare il colore in RGB più, a seconda del tipo di raw (canon, nikon, ecc), altri bit di supporto. Non capisco come il peso del raw possa variare a seconda dei colori presenti in una foto... Il jpeg invece essendo "elaborato" e compresso è normale che vari di peso a seconda della tipologia di immagine. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 22:05
Teoricamente i file raw dovrebbero avere un peso dipendente esclusivamente dal numero di pixel moltiplicato per i bit di profondita di colore. Mi vengono in mente due possibili risposte: - come per altre case la Canon effettua forme di compressione del file dipendente dalle caratteristiche - il jpg di anteprima contenuto nel raw puo avere dimensioni considerevolmente diverse a seconda degli iso e del dettaglio contenuto |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 22:18
Allora. Test. 3 foto Raw con diverse impostazioni Iso, dimostrano la differenza di peso e questo scattando senza flash in una stanza con poca illuminazione. La differenza in mega c'è. Non è notevole ma la gamma dinamica ovviamente è maggiore in un file dove il sensore incamera maggior dati.
 |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 22:18
Faggio, la tua risposta mi piace :-) In effetti al jpg di anteprima non ci avevo pensato... e questo potrebbe essere un buon motivo per la differenza di dimensioni. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 22:26
Con Iso uguali le diversità di peso non saprei e non so se l'anteprima potrebbe essere la motivazione di così tanti mega di differenza. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 22:28
Fireshot, con questo test hai dimostrato che con la stessa inquadratura aumentando gli ISO è aumentata anche la dimensione. Però guardando i miei CR2 ho visto che spesso foto a ISO 100 pesano più di foto a ISO 800. Quindi ok, potrebbe dipendere dalla gamma dinamica come dici tu, ma forse più per il motivo detto da Faggio, e cioè che varia la dimensione del jpg di preview (e questo spiegherebbe il maggior peso nelle foto con gamma dinamica più ampia) |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 22:35
Si in effetti il jpg di anteprima potrebbe variare la dimensione del file proprio perchè il raw contiene jpg ad alta risoluzione. Ed ogni JPG in base alla quantità di colore presente nell'immagine, può variare il peso dell'immagine rispetto ad un'altra foto con meno profondità di colore. Quindi sono daccordo su questa ipotesi. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 22:46
Per scoprirlo, provate ad estrarre i jpeg dai vari raw con questa utility gratuita: michaeltapesdesign.com/instant-jpeg-from-raw.html sottraete il peso del jpeg dal raw, se poi i raw continuano ad essere diversi, allora c'è dell'altro. Giorgio B. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |