RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Appannamento lente!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Appannamento lente!





avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 10:42

Ve la faccio molto breve, come fate a non far appannare il vostro obiettivo quando siete in notturna a fotografare le stelle e, a causa della grande percentuale di umidità, ogni tre per due vi si appanna la lente e non potete fare startrails? usate qualche stratagemma? MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 10:42

Non mi rispondete con; "lo pulisco tutte le volte!" quello lo sapevo anche da me!! Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 10:49

Io non ho mai avuto di questi problemi perchè sostanzialmente le foto notturne le scatto al mare d'estate su delle isole della Croazia dove ci sono io e basta.

Però per gli occhiali so che esiste un panno impregnato di "anti appannante" non so che effetti possa avere sulla lente di un obiettivo, e sinceramente non mi rischierei di usarlo senza prima informarmi bene, ma tant'è....

Se ti informi magari si può usare anche li.MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 11:21

esistono delle fasce anticondensa da montare sul paraluce di derivazione astrofotografica ......
il problema è che devono essere alimentate da batteria abbastanza potenti credo che minimo minimo serva una batteria al gel di quelle per gli scooter .......

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 12:09

Appena torno a casa ti spiego io cosa fare

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 12:11

Seguo

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 12:53

allora io ho risolto così:
Potenza dissipante richiesta. Per obiettivi fotografici direi che 2.5 W sono sufficienti. Per telescopi da 10 cm meglio 10 W, per 20 cm 20 W, per 30 cm 30 W.
Tensione. Solitamente si alimenta tutto da batterie 12 V.
Numero di resistenze N. N=10 è un buon numero che permette di distribuire equamente il carico
Connessione. In serie è più comodo da costruire ma il parallelo permette una maggiore affidabilità (se si rompe una saldatura, va ancora anche se consuma di più). Cmq consiglio in serie.
Valori di resistenza. Si ricava la resistenza totale da R(tot)=V^2/P, e la resistenza delle singole resistenze da R(serie)=R(tot)/N, oppure R(parallelo)=R(tot)*N.
Potenza delle resistenze. Deve essere superiore a P(res)>P/N, meglio abbondare con resistenze almeno 2-4 volte maggiori.
Consumo effettivo (da tener conto per acquistare una batteria adeguata). Corrente I=P/V
Esempio per obiettivo standard:
P=2.5 W
V=12 V
N=10
Connessione: in serie
Valori resistenze R(tot)=57.6 ohm, R(serie)=5.8 ohm (da scegliere un valore simile disponibile in negozio)
Potenza resistenze. P(res)>0.25 W, quindi sceglierei almeno da 0.5 W o meglio 1 W.
Consumo effettivo. I=0.2 A, quindi una batteria al piombo da 10 Ah, con attaccata anche una dslr da 0.25 A e un dolly da 0.1 A, totale consumo 0.55 A. Durata prevista 10Ah/0.55A=18h, durata effettiva circa la metà specie al freddo

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 12:55

altrimenti vai su questo negozio:http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=2582&famId=2
(se hai soldi da spendere).
oppure se non hai un minimo di dimestichezza sul fai da te prendi una ventola da pc, fissala sotto l'obbiettivo e vedrai che non ti si appanna

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 15:54

Grazie mille a tutti!!! marco, se è per una 50ina di euro preferisco comprare, anche perchè io in elettronica non sono molto pratico :-P ma quelle che mi hai mostrato nel link, con cosa le alimento? e su un nikon 14/24, andranno bene?

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 16:11

Bè con 50 euro nn credo che ce la fai.. costeranno un 70 euro solo le strisce senza contando la batteria e centraline.
invece autocostruendotelo andrai a spendere max 25/30 euro.
come batteria io ne ho usata una da moto presa al supermercato per 19 euro però per fare un lavoro al top sarebbe ottima una batteria al piombo perchè almeno non hai rischio che perda acido

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 16:11

Se vuoi ti spiego passo passo come fare e posso farti anche una guida appena ho tempo..
credimi è semplicissimo.
calcola che di notte con la striscia applicata sull'obbiettivo e messo a fare timelapse, quando sono tornato a prendere la reflex era completamente zuppa di condensa e l'obbiettivo era perfettamente asciutto

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 17:40

Ma solo io non ho mai avuto problemi di lente appannata nelle foto notturne?
(fatte l'ultima volta 2 giorni fa in montagna)

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 18:56

Grazie marco molto gentile! Roby, si vede che non vai in situazioni critiche, vai con il 95% di umidità, e con pochi gradi, poi ne riparliamo ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 19:04

domani in giornata se posso ti scrivo una guida con foto
calcola che con circa 6 euro ho preso le resistenze per farne 4

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 21:17

Seguo anch'io, molto interessato ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me