JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
so che sono ottiche totalmente differenti ma ho questo "problema":
ho un buono da 200€ da spendere entro breve per un ottica olympus. Il buono è valido per tutte le ottiche escluso il 45 (proprio l'ottica che volevo :( )
ora avendo già il 12-40 puntavo al 45 per avere un ottica da ritratto. Detto questo il 25 può fare al caso mio o è una spesa inutile avendo già il 12-40?
Il 45 non è compreso tra la lista perchè costa "poco" (la differenza sarebbe irrosoria). Direi che il 25 sarebbe un "doppione" avendo già il 12-40...meglio sarebbe il 75 ma il costo lieviterebbe tanto. Però il fatto che sia 1.8 è un fattore da valutare.
Ho il 45 ed il 40-150 R...aggiungerò sicuramente il Pana 20 1.7 II ed il buono da 200€ lo spenderò per il 75.
Ciao, per come la vedo io, non sarebbe un doppione, in quanto non credo che la qualità del 25 (a me piace il Panaleica) sia uguale alla qualità dei 25 mm del 12-40....concordo poi sul fatto che il 75 sarebbe meglio, ma è di gran lunga peggiore per il conto in banca ....pensa che tutti e 3 gli obiettivi che ho citato sono nella mia lista dei regali di Natale ....sto anche pensando di vendere il 17 1.8 x favorire l'arrivo del 25 Panaleica, xò mi devo ancora convincere al separarmi dal 17, sebbene lo uso veramente poco in quanto per me è un po corto per alcune foto e lungo per altre, ma è ottimo per chi fa street...poi ho il 45 e ti devo dire che è ottimo, sebbene molte volte me lo ritrovo troppo lungo, specialmente in scatti in luoghi al chiuso o affollati, dove non si ha la possibilità di arretrare un po', per questo opterei x il 25....cmq sono curiso del seguire i consigli di questa discussione, x chiarirmi anche le mie idee...poi secondo voi mi ci ritroverei male a fare un intero battesimo con il 25? Ps Non voglio rubare spazio a chi ha aperto il post, rispondete prima a lui
si avevo capito, mi sembrava anche di capire che non predilige molto le focali wide e quindi piuttosto di nulla può sempre avere il lato wide del 12-40 che non sono male che già possiede da che ho capito
“ si avevo capito, mi sembrava anche di capire che non predilige molto le focali wide e quindi piuttosto di nulla può sempre avere il lato wide del 12-40 che non sono male che già possiede da che ho capito „
Credo che il 12-40 sia nella sua "wish list" assieme al 25 ed al 75. Se Axel non specifica meglio siamo in un bel casino.
scorpion la pensavo come te, il 75 è davvero un'ottica particolare ma , io ce l'ho da pochi giorni ed è veramente magico. sarà che a me piaceva un tempo fare ritratti col 135 e questa ottica si avvicina molto a quella resa anzi devo dire siamo a livelli molto alti in un ingombre praticamente metà di un 85 o che so 100 o appunto 135 su ff
“ il 75 è davvero un'ottica particolare....sarà che a me piaceva un tempo fare ritratti col 135 e questa ottica si avvicina molto a quella resa anzi devo dire siamo a livelli molto alti „
@Alessio1970 Sarei ben coperto con il 9-18, ottica che uso ben di più, anche se meno luminosa...poi ho anche il 14-150 anche se nn è nemmeno paragonabile il risultato....potessi permettermelo le terrei tutte le ottiche, ma poi mi sa che mia moglie troverebbe qualche posto dove mettermele
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.