| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 15:40
Chiedo il vostro aiuto perchè non sono un intenditore di obiettivi vintage. (spero nel rispetto delle regole del forum, se sbaglio qualcosa correggetemi pure) Ho una 6D ed alcuni obiettivi capaci di restituire immagini "perfette". Ora invece vorrei cominciare a capire quali obiettivi, utilizzabili su FF canon, possono regalare effetti "Unici" e "Particolari": forse non privi di aberrazioni cromatiche, forse con poca resistenza al flare, ma proprio grazie ai tanti "difetti" (direi meglio carattere) capaci di creare effetti incredibili. Ho visto per caso questo obiettivo qui su Juza: Trioplan 100 f/2.8 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=meyer_trioplan100_f2-8 e sono rimasto stupefatto dall'effetto "PITTORICO" di alcuni scatti che ho visto postati qui su juza, un esempio qui sul forum: "Abracci nella rugiada" (dell'utente: Alberto Ghizzi Panizza)
 Mentre sono rimasto affascinato anche da questo altro obiettivo: Zenit Helios MC 44M-4 58mm f/2.0 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=helios_44m4_58f2 per il tipo di sfuocato vorticoso. Anche per questo posto un esempio: "Flying" (dell'utente: Sarab)
 Vorrei sapere se entrambi questi obiettivi sono utilizzabili su canon FF, e vorrei anche chiedervi se conoscete altri vintage (sempre utilizzabili su canon FF) con "CARATTERI UNICI" e irripetibili con moderni obiettivi "perfetti". grazie a tutti! Daniele |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 17:02
Ah grazie mille!! Ho cercato nella sezione vintage prima di fare la domanda ma questo non l'avevo trovato Ad ogni modo, nonostante l'utilissimo link che ora leggerò, se qualcuno vuol rispondere lo ringrazio tanto! Soprattutto perché a me interessano obiettivi per 6D mentre quelli del link sono per xe1 |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 17:11
“ Riguardo la possibilità di adattarle al sistema EOS, dipende dalla differenza di tiraggio: tra quelle citate, Oly OM, Helios, Zeiss Contax, Meyer Optik sono tutte sfruttabili tramite adattatore. „ |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 17:22
Grazie ancora, lo sto leggendo ora |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 17:37
@Daniele su Amazon o su Ebay comperi un adattatore M42-EOS con i contatti, lo innesti sull'obiettivo e puoi usare l'obiettivo vintage Helios 44-3 58mm f/2. L'effetto dello sfocato swirly lo ottieni in certe condizioni, cioè con lo sfondo a una certa distanza rispetto al soggetto principale e se ha foglie piccole ben illuminate. Ma è divertente perché puoi riprendere i soggetti che ti aggradano. Questo obiettivo non tocca la parte interna della 6D, come alcuni temono. Ci sono anche altri obiettivi più costosi, come il Pentacon 135 f/2.8 o lo Jupiter-9 82 f/2. Nel mio sito in una galleria trovi alcune foto senza pretese, fatte nel mio giardino: www.juzaphoto.com/me.php?pg=85237&l=it |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 20:42
Ti ringrazio molto! Appena posso do un'occhiata con calma molto gentile |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 21:22
Complimenti bellissima galleria! Ho messo qualche mi piace e commento.. È stato utile per capire la resa dell'obiettivo. Eppure anche il trioplan è niente male |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 21:30
Comunque da quello che ho visto nelle varie discussioni, gli sfuocati più particolari ce li hanno obiettivi da 50, 80, 100 mm in su.. Non esistono vintage con sfuocati con caratteri unici da 24 o 35 mm? |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 22:30
Ho visto il Pentacon 135 f/2.8 e lo Jupiter 9 82 f/2, ma non mi convincono molto, per il peso e la grandezza dell'obiettivo e uno sfocato non tanto diverso da quello dell'Helios 44. Forse lo Jupiter 9 82 non è male. Andrò a vedere il Trioplan che suggerisci. Vedendo adesso le mie foto, non mi paiono male, mentre appena fatte non ne ero soddisfatto! |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 22:41
Ho visto che obiettivi vintage da 35, 29 ecc. ce ne sono parecchi in Ebay e in giro per la rete, ad esempio Meyer Optik. |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 22:58
Il Mir 37 e ottimo per esempio.. O se no ci dovrebbe essere qualcosa sui 23. (Guarda qualche discussione precedente, dovrebbe esserci sull m42 e focali grandangolari.. Ora da cell non riesco a cercare e copiarti il link). Ad ogni modo lo sfocato tipo bubble ce l ha solo il trioplan ma costa una fortuna. C'è anche il trioplan 50 2.9 se non sbaglio, sfocato identico è più evonomico ma se puoi prendere il 100 2.8 meyer trioplan quello argento per capirci ( mi raccomando non orestor) prendilo.. Non ti deluderà... E ci potrai anche fare qualche bella macro con dei semplici tubi di prolunga |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 23:03
Comunque tranquillo che tutte le lenti vintage con attacco m42 le monti su eos. Il problema potresti avercelo con alcuni esemplari che battono con lo specchio, ma dipende da pezzo a pezzo. Io avevo un takumar su 5dmk3 che non batteva, su 6d batteva...stessa lente ma altro esemplare non batteva su 6d. Questo problema però lo trovi solo nella messa a fuoco a infinito eventualmente come problema... Quindi basta focheggiare più vicino o cercare di trovare qualcosa di più interessante più vicino :) |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 23:29
La mia ragazza ha trovato che qualche anno fa il trioplan costava pochissimo.. Trovo sia la seconda faccia della medaglia di forum fotografici come questo: Da un lato permettono di condividere con tutti tante informazioni, Dall'altro questa "pubblicità" involontaria ha fatto lievitare i prezzi. Un obiettivo che nuovo ai tempi costava 200€, usato anni fa si trovava a 50€, ora se va bene si trova sui 250/300€ e ci sono aste assurde dove sfiora i 600€! Grazie ancora per i consigli! |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 10:43
Un utente di questo forum mi sembra l abbia preso a qualche mercatino in non so quale paese e l ha pagato se non erro 70 euro.. Diciamo che un ottica simile e la cosa più sbagliata prenderla online.. Però bisognerebbe avere la fortuna di trovare qualche mercatino dell usato di pezzi fotografici e in quel caso faresti l affare.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |