| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 20:43
salve a tutti. avevo bisogno di un parere cortesemente. sono proprietario di una canon 350d e avevo intenzione di fare un "salto" verso l'alto nella mia passione fotografica: avevo puntato una canon 70d ma non saprei davvero se ne valga la pena o se un vero passaggio di livello lo farei con una full frame. so che molti di vi mi diranno di passare ad una full frame. però volevo sapere se puntando sulla 70d riesco ad ottenere tanto di più rispetto alla 350d o se non ne vale davvero la pena oppure se è il caso di spendere un pò di più (puntando su una full frame e cambiando anche obiettivo). possiedo un tamron 17-50 e fotografo un pò di tutto, dalla distanza ravicinata, ai panorami, alla foto naturalistica. grazie |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 20:48
che bella macchineta era la 350d. mi ha dato tante soddisfazioni. certo, ora è superata e con la 70d avresti un corpo reflex più strutturato e moltissime funzioni in più. il tutto condito da un sensore e una tecnologia moderna (autofocus, tenuta agli iso...) il passaggio ci sta tutto (anche se le foto puoi continuare a farle con la 350d che ti consiglio di non vendere). unica remora, ci son pareri non troppo lusinghieri sulla 70d per quel che riguarda alcuni esemplari con difetti più omeno marcati nella messa a fuoco. se si tratti di esemplari fallati o di altri problemi non relativi alla macchina non so, son cose lette in rete che pero' fanno riflettere. i possesori di tale reflex potranno darti molte più informazioni. |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 20:48
In questo caso mi sento di dire che la differenza tra le 2 macchine é decisamente sostanzioso. Ovvio dipende cosa cerchi. |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 21:02
Grazie . in effetti la mia 350d è stata la mia prima reflex dopo una compatta e devo dire che con questo corpo macchina sono veramente entrato nel mondo della fotografia. non sono un grande fotografo ma inizio a sentire il limite di un sensore poco definito e di un corpo macchina un pò vecchiotto. visto che mi hai esposto qualche parere esterno sulla 70d, ti chiedo ancora una cosa: la canon 7d rispetto alla 70d mi darebbe qualcosa in più? te lo chiedo perchè un negoziante di fiducia mi venderebbe la 7d a circa 980 euri (corpo macchina) contro i circa 1200 della 70d. tu cosa ne pensi?? |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 21:15
beh, io la prima cosa che penso è che il negoziante non è troppo economico, soprattutto per la 70d (se è solo corpo e sono stato gentile). in rete trovi sia la 70d che la 7d (old) attorno ai 750-800€. |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 21:18
continuo dicendo che non ho avuto occasione di confrontarle direttamente ma ci son molti tred di confronti diretti qui sul forum. prova a fare una ricerca. cosi, su due piedi le caratteristiche son molto simili, forse io preferirei la 7d, perchè mi sembra una macchina leggermente più votata per situazioni dinamiche (intese come movimento dei soggetti), ma è una considerazione strettamente personale, tu, magari, prediligi altre situazioni fotografiche. |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 21:39
Secondo me, dipende tutto da cosa e come fotografi e da che ambizioni hai. Sicuramente il FF "straccia" in tutti i casi in cui scarseggia la luce, quando si vogliono valorizzare le focali corte e se si desidera una qualità di immagine senza compromessi, perchè a parità di definizione del sensore ha MPX meno densi e più estesi e fornisce immagini più definite e dettagliate. Stressa anche meno gli obiettivi, perchè a parità di ampiezza di campo usa una superficie più ampia della lente e la stessa capacità di risoluzione della stessa (in termini di righe per mm) esprime una migliore risoluzione di immagine. Ovvio, i costi sono superiori, però se uno si accontenta di un bell'usato...p.es. con i soldi di una 70d trovi delle canon 1ds Mk2 (FF, 16 Mpx, standard professionali) con meno di 100.000 scatti, quindi con la stessa aspettativa di vita di una 6d o 5d: è garantita per almeno 250.000 scatti, le 5-6d per 150.000. |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 17:46
Alexbrown è stato di una chiarezza notevole!Sarebbe il momento di cambiare il tuo fornitore!Per quanto riguarda il salto di qualità da Canon 350d a 70d è veramente notevole,il passaggio ad FF ancor di più ma a costi molto più elevati(pur considerando un usato un pò datato,ma dopo servono i relativi obiettivi)La 7d rimane più specializzata(caccia fotografica o sport),ma molto svalutata e difficile da rivendere,da tenere per molto tempo e senza ripensamenti.Salvo. |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 18:20
io anni fa sono passato dalla 350D alla 7D... un altro mondo! tra 7D e 70D personalmente preferirei ancora la 7D soprattutto per l'ergonomia del corpo macchina... la resa è sostanzialmente la stessa segui i consigli... cambia rivenditore! |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 1:11
grazie a tutti delle dritte. |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 1:34
Anche io sono passato dalla 350D alla 7D, l'errore (fotografico) più grande della mia vita, visto che non fotografo sport. Ho cambiato poi la 7D con la 5D, altro pianeta. |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 11:20
Io avevo (ed ho ancora) la 350D, sono passato da non molto alla 70D e sono contento della mia scelta Ci ho pensato tanto prima di prenderla, volevo la 7D, ma poi all'uscita della 70D ho capito che era il giusto compromesso. Le alternative erano: 700D - ma volevo qualcosa di piu che un semplice passaggio a tecnologia piu moderna 70D - tecnologia piu moderna, corpo piu professionale, af e raffica di tutto rispetto 7D - come sopra, ho avuto la scimmia per molto tempo, ma poi è uscita la 70D, simile ma piu comoda, moderna e per un uso piu generale (come il mio), quindi la 7 l'ho esclusa a favore della 70 6D - FullFrame, ottima tenuta ISO ma la raffica piu lenta mi ha frenato molto, visto che mi piace anche fotografare sport, in piu avrei dovuto cambiare il grandangolo e alla fine mi sono convinto che non era la scelta giusta La 70D rispetto alla 7D qualche comodità in piu (un po meno pesante, display orientabile e wifi) e se fai video ha l'af continuo. La 7D ha un corpo in magnesio, ed è indistruttibile, raffica leggermente piu veloce, ma sono cose a cui posso rinunciare, per l'uso che ne faccio io. Entrambe controllano il flash off camera |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 11:29
Ah comunque io l'avevo presa online e pagata 824,00€ solo corpo, 1200 è tantissimo! La si trova a 1050€ circa con il 18-135 stm... comunque io la prenderei solo corpo e poi ti scegli l'ottica in un secondo momento... con 1200 ora come ora ti fai 70D e 24-105 f4L |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 13:36
Vai dal tuo negoziante, prensile in mano e vedi come ti trovi. Quando hai fatto la tua scelta digli che ci devi pensare e vai a casa. Accendi il computer vai sui seguenti siti: Galaxiastore Lina24 Sfera ufficio [negozio 19] (con Juza dovresti avere uno sconto) Scegli quello che ti fa il prezzo migliore dopo aver calcolato la spedizione e comprarla lì. I soldi risparmiati ti saranno utili per fare |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 14:30
Se ti interessa la differenza ad alti uso juza ha fatto un test tra 70d - 7d e 350d. c'è circa 1 stop di differenza. Il test si chiama 10 anni di apsc, o qualcosa del genere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |