| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 22:33
Ciao a tutti! Possiedo come corpi macchina principali una 5D Mark II e una 7D, mentre come obiettivi ho: 16 -35 f2.8 II, 24 - 105 f4, 70 - 200 f2,8 IS, 70 - 200 f4 IS e infine il 50 mm 1.4 USM.... Il 50 mm è un'ottica mi da grandi soddisfazioni ma non sono convinto che vale la pena rivendere il 50 1.4 e passare al 50 mm 1.2L, ovvero il "cinquantone"! Mi date un po' dei vostri parei? Userei quest'ottica principalmente per ritratti e mezzi busti. Mi piacerebbe anche valutare l'eventuale acquisto di un 135mm... ... Sono ultra-indeciso!!! Mi dareste un po' di consigli e opinioni?? Grazie infinite a tutte le persone che parteciperanno al forum! |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 22:40
Hai tutte ottiche serie L, che te ne fai del 50ino che alle massime aperture con il digitale rende assai poco? ...Se te lo puoi permettere! |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 22:49
Roberto te dici!! Della serie "se sei in ballo, balla!!" Lo so... Il motivo che mi ha spinto a non prendere subito "L" è la grande differenza di prezzo!! Insomma, sono sempre bei soldini!!! Ma quello che dico è: C'è davvero così tanta differenza di resa quanto di prezzo?!?!? Be se guardi la differenza di costo ci dovrebbe essere un'abisso!! È quello che mi lascia il dubbio... In ogni caso grazie! |
user39791 | inviato il 10 Dicembre 2014 ore 22:51
Sì. Il 50L è la migliore ottica Canon. |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 22:52
“ Ma quello che dico è: C'è davvero così tanta differenza di resa quanto di prezzo?!?!? „ ce da 1.4 a 2.8 e nelle cose che ti ho elencato.. no non è "abissale" è solo quel qualcosa in piu diciamo fai conto che per assurdo il 50 1.4 a 5.6 è piu nitido del 50 1.2 a 5.6... il 50L è ottimizzato per la resa da 1.2 a 2.8 poi la nitidezza rimane costante ed è ottimizzato per le foto da distanza mezzo busto a "figura intera orizzontale" per capirci con le distanze.... piu vicino o piu lontano perde chiaramente in resa.. (il 50 1.4 è general purpose diciamo ma non eccelle in niente) il 50L è specialistico per il ritratto ambientato e per il grande stacco... |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 22:57
Donagh sei un grande! Hai colto in pieno cosa volevo intendere!! Non pensavo che ci fosse così tanta differenza fra le due ottiche! L'impressione della velatura l'ho notata più di una volta, infatti ho dovuto chiudere di 1 stop il mio 50mm per avere quel contrasto che mi mancava! Un ultima cosa... O meglio curiosità;-) Secondo te, daresti più priorità ad passare dal 50mm 1.4 al 50 1.2L o affiancheresti al 50 mm 1.4 un 135mm f2?? Grazie ancora!!!!!:-P:-P:-P:-P:-P:-P:-P:-P:-P |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 23:00
io vado contro corrente e invece ti consiglio il 135l ;) ho avuto modo di provare sia il 50 1.2 che il 135, e pur essendo ottiche estremamente diverse ho preferito il 135 come nitidezza, provato su una 5d2 |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 23:00
Vendi uno dei due 70-200 e fai bingo, ti porti a casa entrambi. |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 23:01
con la tua roba che hai elencato? 50 1.2 perche i 135mm li hai alla fine anche se su bianconi pesanti... poi ehm io venderei il 70-200 f4 per il 135f2 ma non so che uso ne fai... se per esempio è il tuo zoom da viaggio.. cambio al volo... visto che hai il 2.8 per lavori vari etc.. ps ricorda che la nitidezza non è tutto.. guarda lo sfocato delle foto che ti ho postato di 50mm e 135mm e come paco dico di vendere uno dei due 70-200 |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 23:03
Non è male come idea... Peccato che il 70 - 200 2.8 IS non è proprio mio a tutti gli effetti, diciamo che c'è l'ho in comodato d'uso da mio zio e da un giorno all'altro potrebbe richiedermelo... L'idea non è sbagliata però... Grazie! |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 23:07
quoto donagh. aggiungo solo una cosa, per come la vedo io, i fissi serie L sono ad uso specifico e costano un botto. se uno non ne fà principalmente quell'uso specifico ecco che la differenza di prezzo diventa ingiustificata. Donagh ti ha detto in cosa il 50one dà il meglio e dove la differenza di prezzo è giustificata, ma se te ne fai principalmente altri usi non sò se ne vale la pena di fare il cambio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |