| inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:11
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di consigli dagli esperti del forum per un futuro acquisto! So che è un argomento inflazionato, però vorrei avere suggerimenti personalizzati Entrando nel merito, mi piacerebbe prendere un obiettivo per ritratti, so che si fa tutto con tutto, ma mi interessava qualcosa di "particolare", magari anche di un po' di anni or sono (dai oggi va di moda il vintage ), in ogni caso una lente con una resa interessante. Preciso che non sarebbe un'acquisto a breve termine, per ragioni economiche, quindi mi interessa soprattutto raccogliere info in generale. Per essere precisi mi orienterei su qualcosa sui 100/135 mm (o simile). Ho una D7000 con 18-105 del kit (che andrà per la sua strada appena possibile), sigma 18-35 f1.8 e nikon 50 1.8. Considerando che non ho intenzione di vendere gli ultimi due credo che un 85 sarebbe un po inutile, per cui andrei su un obiettivo più lunghetto :D Dimenticavo: non ho intenzione di spendere troppo, diciamo entro i 400/500 dobloni. |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:14
perche non ti prendi un nikon defocus? hai l autofocus e una resa davvero interessante ce 105mm e 135mm DC si chiama... non avere l af è una grossa limitazione specie su una macchina con sensore non pieno e schermo di messa a fuoco molto piccolo... www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_105dc 600 euro usato.. se no va in un negozio fornito e provalo... |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:36
Ciao, grazie! Anche se 600 € usato è un po oltre il mio budget. Ammetto l'ignoranza abissale e chiedo cosa si intende per defocus... Sono d'accordo sull'af, infatti sarebbe solo nel caso ne valesse proprio la pena. |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 13:38
“ Ciao, grazie! Anche se 600 € usato è un po oltre il mio budget. Ammetto l'ignoranza abissale e chiedo cosa si intende per defocus... Sono d'accordo sull'af, infatti sarebbe solo nel caso ne valesse proprio la pena. „ bè dai 100 euro in piu non sono il mondo.. basta aspettare un po di piu alla fine... è un progetto molto interessante il defocus nikon |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 16:55
Grazia a tutti, interessante il leica, però la questione della messa a fuoco mi lascia delle perplessità... :-/ Ho guardato un po come funziona il defocus nikon, interessante... Altri suggerimenti? |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 16:57
Se avevi Canon potevi andare "con matematica certezza" sul 135 F2. Peccato. |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 17:11
cavoli sì hihi |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 17:16
ciao a me piaciono molto i fissi contax Zeiss Planar T* 85/1.4 e 100/2 da usare con anelli adattatori sarebbero nel tuo budget e soddisfano i requisiti "vintage" però su nikon non sò se la cosa è fattibile...su Canon FF si |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 18:46
@Fefo In che senso su nikon non sai se è fattibile? |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 18:51
non ti sò dire se si montano con o senza problemi per lo specchio su corpi nikon ff o aps-c le zeiss contax su alcuni modelli canon van bene su altri dan problemi,su nikon dò parola agli esperti |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 18:56
@Fefo: per una questione di tiraggio della baionetta (che è di 46,5mm) sui corpi macchina Nikon non si possono montare ottiche predisposte con nessuna altra baionetta. A meno che, come nel caso del Leica 135 linkato prima, non si sostituisca la baionetta originale con la baionetta Nikon F. www.italianfilmphotography.it/tiraggio-baionette-obiettivi/ Per cui Averroè si dovrà "accontentare" di quelle poche ottiche Nikon in commercio, di qualche Leica con baionetta modificata, di costruttori terzi (Zeiss, Voigtlander, Sigma, Tamron, Tokina, Samyang ecc ecc) e non credo, come dice Saben, che sentirà la mancanza di un 135 f2 qualsiasi. |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 18:56
C'è sul mercatino, in questo momento, un Nikkor manual focus AI-s 85mm f/1.4. Credo che sia una lente ottima se uno deve pensare ad un obiettivo non autofocus; benché un po' corta per le tue dichiarate esigenze (anche se 85mm su DX sono più o meno equivalenti ad un 135mm su FF). N.B.: non sono affiliato in nessun modo al venditore, né lo conosco! |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 21:36
Perché non uno zoom? Tokina 50-135 2.8 Sigma 50-150 2.8 la versione non OS Usati, circa 300€ . Io ne sto cercando una per la d7100. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |