| inviato il 20 Novembre 2014 ore 17:21
ciao a tutti, credo che questo argomento sia già stato dibattuto, ma riprenderlo non penso che faccia male. Desidero munirmi di una focale fissa luminosa, oggi posseggo un Nikon 18- 105 di corredo ed un Tokina 11-16 da montare ( in attesa di sostituzione ) su Nikon D 3100 . L'uso prevalente è quello dei viaggi e quindi foto di strada. il budget è scarso quindi andrei su Nikon 35 Dx 1.8 o su Nikon 50 1.8 . Avete un consiglio da darmi? Grazie in anticipo Mamo |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 17:47
Si, per quanto mi riguarda per un uso più generalista preferirei il 35mm. Il 50 su DX non mi è piaciuto come angolo di campo ripreso. Saluti Roberto |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 17:57
35... è più "versatile".. se hai dubbi, considera che l'obiettivo degli iphone e praticamente tutti gli smartphone ha l'angolo di campo di un 35 equivalente... Se ti sta troppo corto, allora vai di 50 Se DX è l'apc-s nikon (sono un po' ignorante in nikon).. allora ancheil 35 è un po' troppo lungo, ma il 50 lo scarterei decisamente come fisso generalista (va bene per i ritratti a quel punto) |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 19:43
In base all'uso da te descritto, Consiglio il 35 mm ( angolo di campo pari a 52,5 in dx) perché si predispone ad un uso più generalista rispetto al 50 (angolo di campo pari a 75 in dx ) che potrebbe risultare un po lungo in taluni casi. PS Se scegli il 50, prendi quello AF-S perchè la tua d3100 non ha il motorino per la messa a fuoco. Ciao! |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 19:49
Su aps-c devi moltiplicare la focale per 1,5 o 1,6 (a seconda tu stia parlando di Nikon o Canon) per ottenere la focale equivalente al formato di riferimento, ovvero il Full Frame o il vecchio 35mm della pellicola. Quindi il 50 su aps-C equivale a circa un 80-85 mm, cioè un ottica da ritratto vera e propria. |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 19:52
Per quello che possa contare la mia bassa esperienza, ho preso da pochi mesi il 35 dx 1.8 per fare le foto al mio piccolo prettamente in casa e devo dire che è fantastico. All'aperto lo proverò a breve Ciao Paolo |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 16:01
io a questo punto (confermato il fattore di crop) cercherei un 20 (equivalente 35.... ) |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 17:40
Grazie a tutti per le risposte. Credo che andrò verso il 35mm. Grazie a tutti |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 15:44
Ciao. io ho sia il 35 che il 50 (che uso ora su D7100). avevo una 3100 e le mie foto più belle le ho ottenute con quel 35... ho addirittura venduto il tamron 17 50 2.8 ... Devo dire però che al chiuso a volte risulta un pelo lungo. comunque consigliatissimo su 3100 e nell usato lo trovi con poco più di 100 euro... Il rapporto spesa resa è imbattibile . .. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 6:43
stessa incertezza!!!!!!! d5100 con 18-200 vrii "spettacolare per essere un tutto fare""..stesso dilemma prendere un fisso..quale..io erointenzionato per un 50 1.8g..giacche volevo sfruttarlo piu' per qulache ritratto.. matutti mi consigliano il 35..ma per afre ritratti vabene?? ho fatto qualch eprova mettendo il 18-200 a 35 ma per fare ritratto ..""alle mie bimbe"" mi debbo avvicinare di parecchio con la paura che poi mi si sfoca la foto.. che mi consiglaite??? ciao |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 8:56
35 e 50 sono gli obbiettivi base della fotografia ...tutti e due ... Buttate gli zoom. |
user38888 | inviato il 02 Gennaio 2015 ore 9:27
Super domandone... ma in base ai gusti, cerca di provare i due obiettivi, io ho optato per un 50 mm F2 per la mia Pentax, che diventa un 75mm quindi non dimenticare che "aumenta" i mm e quindi si "taglia" lo scatto perché ha meno angolo di fuoco |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 9:42
Quoto al 100% Bigblock46. Il 35 può essere a volte un po corto per ritratti ed il 50 un po lungo per lo street. Diciamo che sono due focali che si completano a vicenda e, visti i costi piuttosto contenuti e prestazioni molto buone di entrambi, non sarebbe sbagliato averli nel proprio corredo. Se devi proprio iniziare con uno, vai col 35. Lo sfrutti un po di più anche negli interni. Carlo |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 10:05
...ma col 35 ci tirò fuori primi piani in interni!! ...lo prendo per capire il mondo dei fissi e per fare primi piani alle bimbe!!! ...perciò mi stavo indirizzando sul 50 che è una via di mezzo e sulla d5100 diventando un 75 .... ...come il 70~300 che avevo con il quale ho fatto belle foto...????? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |