| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 20:56
Ciao a tutti nn so se a qualcuno di voi sia mai capitata una cosa simile..ma non riesco più a trovare quella voglia,quello stimolo per scattare...fa male ma nn so più dove è finita e con tanto dolore che credo di allontanarmi per un po' da tt questo.. | 
user20032 | inviato il 30 Ottobre 2014 ore 20:59
E' una cosa ciclica, non preoccuparti...capita a tutti prima o poi. | 
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 21:13
Sta succedendo anche a me, complice la poca possibilità di muovermi da casa causa famiglia.. Confido in un periodo migliore.. | 
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 21:50
Capita a tanti...! Io, per risolvere, ho trovato ciò che mi 'stimola'. Naturalmente, per me è così, ma non è detto che lo sia anche per te, ma potrebbe anche essere lo stesso. Io, ogni volta che torno a casa da un'uscita fotografica (paesaggi), mi scrivo su un 'diario' le riflessioni, le constatazioni, le sensazioni, il mio rapporto con il Paesaggio, i risultati, i modi per migliorare... Così, ho una specie di cronologia della mia (brevissima) personale storia fotografica, in cui sono contenuti tutti i miei pensieri, le mie idee, i miei progetti, i miei difetti, e come sono riuscito a migliorarmi. Sembrerà un pò strano, magari banale, ma io, rileggendo le mie riflessioni, mi sono sempre ritrovato nella situazione del momento, e sono sempre riuscito a stimolarmi, a pensare a nuove idee... Non ho mai perso la voglia di fotografare (ma la passione mi ha colto da quasi soli due anni, quindi il mio caso sarà un pò diverso). Questo comunque è quello che faccio io. Sarebbe interessante, sentire come gli altri 'escono' da queste crisi. Ti auguro di uscirne, e spero che il mio intervento non sia stato vano o inutile. Ciao, Lorenzo | 
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 21:53
Per nulla invano...anzi apprezzo quanto hai detto... | 
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 21:54
Anchio...per carità ancora devo imparare a fotografare ma adesso che ho tanto tempo libero non ho voglia uscire a fare a foto mentre quando non avevo tempo perchè lavoravo tanto, magari la domenica mi alzavo presto per fare le foto all alba....poi non è che non ho voglia..dentro la voglia cè ma non ho lo stimolo. | 
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 21:56
Olrenzo tanto di cappello. Credo il tuo approccio sia da invidiare complimenti e continua così. | 
user8014 | inviato il 30 Ottobre 2014 ore 21:58
Io sono fermo per motivi familiari ed ho venduto quasi tutta l'attrezzatura ed in effetti meno fotografo meno voglia ho...spero anche il d riprendere alla grande in un altro periodo. | 
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 22:15
Prova a partecipare a qualche concorso, a me è servito molto nei periodi di "depressione fotografica"!! | 
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 22:19
“ Olrenzo tanto di cappello. Credo il tuo approccio sia da invidiare complimenti e continua così. „ Grazie!!! Sinceramente, spero non sia una 'fase' della metamorfosi, e che questo mio rapporto con la fotografia (per ora con la lettera minuscola) duri nel lungo, lunghissimo periodo. Ciao, Lorenzo | 
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 23:22
Come detto anche da altri, credo (e spero!) sia una cosa ciclica, perchè sta capitando anche a me e da un bel pezzettino ormai. Più che altro non riesco più a trovare un senso nel fare le foto, cioè: se non ho qualcosa da raccontare, che serve scattarle? Aggiungiamoci che da un paio di anni a questa parte, quando ho del tempo libero preferisco prender su la bici e andare a massacrarmi su qualche salita... e di foto: nada! Speriamo giri, prima o poi... In bocca al lupo a tutti i colpiti da crisi più o meno accentuate! | 
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 23:32
io suono chitarra tastiere e canto e anche nella musica è la stessa cosa..sono solo periodi..poi quando riprendi in mano lo strumento e suoni hai i brividi come fosse la prima volta..la fotografia in questi ultimi anni ha prevalso sulla musica semplicemente perché è una passione che posso portar avanti facilmentr da solo..molto piu semplice che finire una canzone scrivendo testo parti di chitarra ritmica batteria basso e assoli..ma vi assicuro che è la stessa cosa.. io lavoro fino a sabato e ricomincio la domenica..ma sfrutto ogni singolo finesettimana (anche se con poco tempo) per visitare posti piu vicini possibili a casa in giornata e ogni giorno di ferie per piccoli viaggi..anche regalati..credo che gli smartbox siano perfetti..uno a natale uno al compleanno ormai fra di noi ci regaliamo questi..il 10 parto per lisbona per dire non spendendo un capitale sono solo 4 giorni ma meglio di niente..ho fatto londta e barcellona in queto modo e ne ho ancora una e sto pensando a scozia o a berlino...credo siano molto utili parlando di soldi..parlando di famiglia è un altra cosa..però credo che bisogna sempre concedersi dei piccoli sfizi..personali o anche con ragazza o moglie che sia... ;) | 
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 0:03
io sono nella fase di voler scattare..ho proprio voglia di uscire e fotografare!! ma tra un impegno e l'altro non riesco a trovare il momento libero in cui dar sfogo a questa voglia D: | 
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 0:08
Che dire... gli alti e bassi ci sono in tutti gli hobby e in tutte le passioni, anche maestri come Henry Cartier Bresson ne ha avuti, di certo c'è che se uno è sereno e tranquillo e con molto tempo a disposizione è + facile coltivarli ed avere ispirazione. Ma è il mondo di oggi che ci distrae e che ci bombarda di immagini quotidianamente a tal punto che non ci meravigliamo + di nulla, xchè sappiamo che oggi la tecnologia può fare di tutto. Siamo assuefatti da ciò che ci circonda e siamo troppo concentrati sulla tecnica ed il mezzo, mentre il mondo ci scorre davanti e noi... siamo distratti. Mario Giacomelli è stato uno dei più grandi fotografi Italiani, ed ha prodotto delle immagini così belle da rimanere delle icone nella storia della fotografia, eppure conosceva a malapena la macchina fotografica. Ma la sua mente andava ben oltre il mezzo e sapeva cogliere l'essenza dell'attimo... Non sò se la mia esperienza può essere utile a qualcuno, ma per quanto mi riguarda io ho cominciato a fare qualche buona fotografia solo quando ho cominciato ad amare la fotografia, invece dell'attrezzatura... la mente deve andare ben oltre. Se la passione ce l'hai dentro e la coltivi questa non può venire meno... Salute a tutti. | 
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 0:27
sono d'accordissimo con te.. il cuore.. per far un esempio io sono autodidatta nella musica eppure le persone che ascoltano quello che faccio..che ASCOLTANO la musica non che la sentono..provano a volte emozioni cosi forti da piangere se magari in momenti della loro vita un po cosi..e questo significa tanto per me..è il mio obbiettivo dare emozioni. .la passione fa tutto.. guarda jimi hendrix.. ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |