RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 16-35 f4 is arrivato.ora quali test?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 16-35 f4 is arrivato.ora quali test?





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 7:34

Ciao ragazzi,con enorme gioia e con un certo esborso sono diventato possessore di questa fantastica ottica!
Ovviamente posso solo confermare la fama di questo obiettivo,anche se ho avuto modo di provarlo per poco causa impegni lavorativi!
Ieri nel poco tempo ho provato giusto se tutto era ok e ho effettuato una prova veloce per af,is e vari scatti a varie aperture e sembra apposto!

Oggi vorrei testare bene l'ottica e perciò armato di pazienza potrei fare delle prove su cavalletto a varie aperture e magari confrontarlo a 24 e a 35 con il 24-105 che ho a casa!

Ora vi chiedo cosa è meglio fotografare per questi test?come dovrei comportarmi?
Cosa ne pensate di portare comunque le vostre ottiche e macchina al cs ora che sono in garanzia?potrebbe togliere ogni piccolo dubbio,no?

Scusate le mille paranoie,ma vorrei essere sicuro di avere un ottica perfetta!

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 10:14

Stefano... scherziamo? Adesso devi solo andare fuori a fare foto.
lascia stare i test, lascia stare i confronti, e soprattutto levati di testa questa malsana idea di mandarlo al centro assistenza tanto per un controllo... mai sentita una cosa del genere.
Vai e fai foto, e goditi la tua ottica

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 10:30

Si forse sono solo paranoie,ma leggendo sul forum in molti portano a controllare obiettivi e camera al cs!
In più ho letto di un utente qui sul forum che ha avuto dei problemi con questa lente e i dubbi aumentano...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 10:33

Non vorrei alimentare nevrosi. Condivido in parte il giudizio di Jurigab.

Però se un obiettivo è nei 10 o 15 gg. dall'arrivo eventuali seri problemi possono essere risolti con la restituzione.
È esattamente il caso capitato a Povermac, che ha risolto brillantemente con una sostituzione decisa da CS.

I più esperti consigliano di fare in proprio qualche prova, perché spesso i rivenditori e i CS devono essere messi di fronte ad un fatto concreto. Alcuni problemi, di AF in genere, i CS li risolvono abbastanza facilmente perché hanno attrezzature per il riscontro e la correzione assistite da software. Quindi si può ragionevolmente confidare nell'assistenza.

I problemi di allineamento, invece, richiedono lavoro manuale ed esperienza, e forse non tutti i CS hanno l'esperienza ed il tempo per risolverli. Di solito se non hanno il tempo non riescono nemmeno ad acquisire la necessaria esperienza. ;-)Cool
Per cui se si presentano questi problemi io preferirei chiedere il cambio dell'ottica finché si può.

Sperando che sia utile ti segnalo:
Introduttivo
www.lensrentals.com/blog/2013/09/there-is-no-perfect-lens
www.lensrentals.com/blog/2010/03/this-lens-is-soft-and-other-facts
www.lensrentals.com/blog/2011/10/notes-on-lens-and-camera-variation

Autofocus e risoluzione
www.lensrentals.com/blog/2014/02/why-you-cant-optically-test-your-lens

Come provare un obiettivo. Individuare errori di decentramento e basculaggio:
www.lensrentals.com/blog/2013/11/inspecting-an-in-spec-lens
www.lensrentals.com/blog/2010/11/how-to-test-a-lens
www.lensrentals.com/blog/2012/08/a-tilted-element-demonstration
www.lensrentals.com/blog/2012/05/testing-for-a-decentered-lens-an-old-
www.lensrentals.com/blog/2014/02/examples-using-an-optical-testing-sta

Di cosa si ha bisogno per effettuare i Test
www.lensrentals.com/blog/2014/02/setting-up-an-optical-testing-station

Sono in inglese, ma di facile lettura. Tra i più seri che io abbia letto.

Paolo
Cool

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 10:37

Si esatto era povermac l'utente che ha riscontrato dei problemi!


avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 10:39

Ah comunque il mio esemplare non ha seri problemi,volevo solo verificare per bene la resa ottica,specialmente a TA!perché se non rende al max mi girano parecchio le scatole...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 10:45

Se leggi gli articoli che ti ho proposto vedrai che i controlli da fare sono semplici. Essenzialmente a parte il funzionamento dell'AF e dell'IS a prima vista, il decentramento e il basculaggio. Sopra trovi due articoli specifici. Se non ci si sono "evidenti" difetti (come nel caso di Povermac, che se ne è accorto "senza" test particolari, ma solo dalle foto - però tieni conto che è uno in gamba!) l'obiettivo è buono.

Credo ci sia pure il link di un file .pdf vettoriale (stampabile nitido di qualsiasi dimensione) con una mira ISO12233.
Se non la trovi scrivi: te lo mando.

Paolo

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 11:00

Ok grazie Paolo!

Ovvio che tutte queste paranoie vengono perché non ho metri di paragone e competenze come l'utente povermac!


avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 11:12

Credo che più che competenze quello che è necessario sia lo spirito critico... Non volevo intendere che tu non sia in gamba come lui!!
Volevo piuttosto dire che credo anche Povermac non avesse esperienza diretta di un problema simile, come non l'ho io. L'esperienza diretta avrebbe consentito un responso immediato!

Però ragionando un po' e traendo le giuste conseguenze dai fatti che si hanno davanti (le foto) anche uno che non ha esperienza specifica può riaggiungere conclusioni corrette. Come ha fatto Povermac, che ha inviato l'obiettivo per un difetto che è stato riconosciuto dai tecnici.

Se leggi il topic di Povermac potrai anche avvalerti della sua esperienza, che è un significativo vantaggio! Ci sono anche alcune foto...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 11:27

Ah regà... un lavoro nel lavoro....

Quindi per ogni lente che si acquista bisogna mettersi lì a fare tutte queste prove?

Ma voi veramente le fate?

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 11:33

Fuori a fare foto!
Arrivato il mio ieri, testato sulle colline di Orcinao Pisano! ;-)
www.google.it/search?q=foto+colline+orciano&client=firefox-a&hs=Ri7&rl

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 11:37

Quindi per ogni lente che si acquista bisogna mettersi lì a fare tutte queste prove?
Ma voi veramente le fate?


Solo se c'è una pulce nell'orecchio... Che purtroppo a volte dipende anche dalla... nevrosi.

Però c'è un criterio per decidersi: può essere il caso se il problema riguarda l'allineamento - che è meno certo che venga risolto da parte dei CS - quando l'obiettivo è nel "periodo di restituibilità" (recesso che ti garantisce il cambio anche da parte dei CS) e può essere cambiato con uno che... il problema non ce l'ha (tagli la testa al toro).

Altrimenti te lo godi con calma e se mai dovessi restare insoddisfatto nell'uso lo mandi in CS durante i 2 anni di garanzia.
Però in questo caso ti accontenterai di quello che i CS definiscono: lens in spec.

Se hai pazienza, leggiti pian piano i link sopra: ne vale assolutamente la pena. E la semplice lettura risponderà alla domanda che hai fatto meglio di quanto possa fare io.

Paolo

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 11:44

Beh personalmente un po di prove le ho sempre fatte quando arriva un obiettivo nuovo!
Ieri visto il poco tempo mi sono limitato alle 4 cose più evidenti,controllo visivo,af,is e apertura dei diaframmi!
Poi il fatto di queste paranoie è dettata dal fatto che ho preso una lente di un certo livello e quello che dicevo prima non ho come altri utenti altre lenti sempre di livello alto per fare dei paragoni!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 11:49

Poi il fatto di queste paranoie è dettata dal fatto che ho preso una lente di un certo livello e quello che dicevo prima non ho come altri utenti altre lenti sempre di livello alto per fare dei paragoni!


Tieni presente che più che il confronto con altre ottiche quello che ti aiuta a capire è la valutazione differenziale di varie zone dell'immagine. Ti ripeto questo link, che è esplicativo di quello che ti ho detto.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 11:49

Se hai pazienza, leggiti pian piano i link sopra: ne vale assolutamente la pena. E la semplice lettura risponderà alla domanda che hai fatto meglio di quanto possa fare io.


Grazie Paolo, ma veramente, il mio tempo lo impiego a fare altro.

Fotografo dal 1990 e quando (pochissime volte) ho avuto problemi di lenti, me ne sono reso conto da solo.

Le nevrosi sono come l'ansia, estremamente contagiose ed estremamente pericolose.

Io do per scontato che quando acquisto una lente nuova, questa vada bene, se mi capita qualche scatto dubbio, allora mi pongo il problema.

La nevrosi invece ti porta a pensare che la lente vada male "d'ufficio" e questo secondo me non è "sano".

L'unica prova che faccio, su lenti luminose, è quella della corretta taratura AF, un pericolo concreto di buttare via scatti.

Ma il 16-35 non è una lente luminosa e quindi l'ho presa ed ho iniziato a scattarci felice e tranquillo.

Chiamiamola pure una questione di "Lifestyle"

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me