RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Collegare tablet a fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Collegare tablet a fotocamera





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 19:09

Salve, ieri ho visto un fotografo utilizzare un ipad collegato alla macchina fotografica con un "aggeggio" collegato alla hot shoe se non erro e utilizzato
come display in cui, grazie ad una applicazione (penso), visualizzava tutte le informazioni di scatto, diaframma, tempi, profondità di campo etc...
La domanda è questa: Che accessorio bisogna comprare? Che app? e se si può collegare qualsiasi tablet o solo ipad..
grazie

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 22:21

Io collego il tablet con android alla porta USB della fotocamera e uso dslrdashboard che è pure gratuito.
Funziona bene ma ci sono anche SW a pagamento.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 22:59

Dipende che macchina era, se aveva il wifi integrato l'aggeggio magari era solo un supporto per l'ipad e il tablet era collegato con l'app proprietaria

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 23:12

Ma in questo modo é possibile vedere gli scatti appena fatti?

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 0:07

Mauro.mo, in questo modo tu scatti da tablet, giusto?
Certo, rgb78, ed è molto comodo, hai un display molto più ampio.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 0:26

Ah, navigando in rete ho scoperto che l'aggeggio in questione era camranger... non lo conoscevoSorriso

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 7:35

Sapete dirmi se tutti i tablet Android possono essere collegati oppure se c'e bisogno di qualche caratteristica particolare?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 7:50

Rgb penso dipenda dalla modalità di collegamento.. Tramite wifi credo funzioni su tutt gli smartphone e tablet Android.. Come vorresti creare il collegamento?

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 8:16

La mia fotocamera non ha il Wi-Fi.. Quindi pensavo al cavo... Ma dubito di possa fare.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 8:19

Non so se esistono cavi compatibili con le porte dei tablet, ti conviene informarti. Valida alternativa è un modulo wifi esterno per la reflex, se hai la necessità di scaricare foto al volo o di scattare dal tablet

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 8:37

Innanzi tutto devi controllare che la fotocamera possa essere utilizzata tramite un altro dispositivo via cavo (di solito ci sono le liste dei modelli compatibili oppure provi col PC utilizzando EOS utility o capture NX oppure guardi se la tua fotocamera è compatibile per essere utilizzata via PC con quei programmi). Poi controlli se il tablet supporta il protocollo USB otg o USB host. Se entrambe le risposte sono affermative devi procurarsi un cavo USB otg compatibile con il connettore del tuo tablet. Tipicamente questi cavi escono con una porta USB femmina. Usi anche il cavo che di solito è in dotazione con la fotocamera. Io uso dslr dashboard come app. Scaricata l'app colleghi il cavo USB formato dai due cavi elencati prima alla macchina fotografica e al tablet. Accesa la fotocamera dovrebbe chiederti con che applicazione usarla e scegli quella scaricata in precedenza.

user12104
avatar
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 8:40

Per collegare la macchina al tablet tramite cavo, la presa usb del tablet deve essere OTG, On The Go, cosa che in genere i dispositivi economici non hanno.
Ogni tanto ho usato la D600 e il tablet come monitor per i filmati e foto, la messa a fuoco manuale è molto piu precisa.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 12:01

Ciao Pippo, dove verifico che la presa usb sia del tipo otg? sulle specifiche?
Inoltre quando usi il tablet per le foto dove lo appoggi?

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 12:13

Quindi è possibile collegare Ipad alla D7100 tramite cavo usb. Il problema sarà il programma.
Oppure è meglio il collegamento Wi-fi ?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 13:57

Io collego lo smartphone con android, quindi anche il tablet con android può farlo.

Per collegarlo uso il normale cavo usb della fotocamera, che tramite adattatore (costa 2 euro) lo collego al cavo micro USB del telefono.

Poi uso un programma gratuito, ce ne sono vari, per fare da tethering ed uso il telefono per inquadrare, scattare e cambiare parametri della fotocamere, esattametne come un programma di tethering da pc

Per a cronaca uso uno smarthphone sony xperia acro S e una nikon D7000
il programma di tethering, provati diversi, ma mi trovo bene con helicon remote

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me