| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 17:41
Ciao, non essendo un super esperto di informatica chiedo consiglio a voi. Per motivi di peso / trasportabilità cerco un tablet economico con una memoria da 32 Gb Non mi interessano prestazioni entusiasmanti, in quanto lo userei quasi esclusivamente come "memoria esterna" per stockare le foto quando sono all'estero. Le caratteristiche che mi interessano sono: - Memoria 32 gb - Economicità (max 300€) - Leggerezza - Possibilità di scaricare facilmente file dalla fotocamera con scheda SD (attacco micro USB, non so esistano tablet che leggano direttamente l'SD ) - Non considerate APPLE Avete consigli? |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 21:17
Forse sarò un pò fuori tema, ma io come memoria esterna comprerei 10 schede da 32 Gb e mi rimarrebbero dei soldi Se poi vuoi anche unire l'utile al dilettevole, ad esempio usarlo come visualizzatore delle foto, andarci su internet ecc. ecc. , allora comprerei un tablet con 32 GB di memoria. Certo poi uno può fare in mille altri modi, ma con il tablet, per trasferire file da scheda SD, sorgono problemi tipo lettore di schede Sd, cavo USB apposito ( cavo USB Host OTG ) per trasferire file e attaccarci il lettore, e app per il trasferimento dati ( ad esempio Android non ha file manager ). saluti Roberto |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 11:43
"...Forse sarò un pò fuori tema, ma io come memoria esterna comprerei 10 schede da 32 Gb e mi rimarrebbero dei soldi..." L'ultima scheda da 16Gb che ho comprato l'ho pagata 43€. Consideriamo che quella da 32Gb costi uguale...: 43x10=430€. Sono già fuori budget... E comunque poi non mi piacerebbe girare con decine di schede "...Se poi vuoi anche unire l'utile al dilettevole, ad esempio usarlo come visualizzatore delle foto, andarci su internet ecc. ecc. , allora comprerei un tablet con 32 GB di memoria. ..." La mia idea sarebbe proprio questa La mia compagna ha IPAD che con lo slot apposito legge benissimo le SD. A parte il costo, la cosa che non mi piace assolutamente di APPLE è come gestisce le foto scaricate. Io vorrei orientarmi su un tablet ANDROID o W8.1 Non mi sembravano male gli ACER e ASUS che ho visto tra i più economici (senza considerare marche a me sconosciute). Qualcuno ha esperienze in merito? |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 12:23
Io ho preso qualche mese fa su ePrice un Surface Pro (prima versione) a circa 300€ Per le SD, non so cosa hai acquistato, ma le Sandisk da 16 Gb costano circa 15€, circa il doppio le 32 Gb. |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 12:39
Io invece uso molto spesso il surface rt 2. Te lo stra consiglio |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 12:42
Sul RT però non installi programmi, giusto? |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 12:51
Già Infatti la ritengo una grossa pecca. Considera però che l'ho comprato circa un anno fa e in quel momento i surface pro avevano dei prezzi assurdi (almeno 800-900 euro). Alla fine non mi serviva un piccolo pc, ma appunto un tablet da usare durante gli studi per prendere appunti, visualizzare pdf e presentazioni, e magari caricarci su le mie foto. Quindi è stata una scelta ragionata l'RT, non avevo bisogno "di più", per quello ho già il portatile a casa. non so se mi sono spiegato |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 12:56
Ciao, ti puoi benissimo prendere un nexus 7 2013 edition (http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00A26TUIK/ref=mp_s_a_1_2?qid=1414496702&sr=8-2) poi ti compri un cavetto OTG (http://www.amazon.it/gp/aw/d/B0090M3FII/ref=pd_aw_sims_2?pi=SL500_SS115&simLd=1) ci attacchi un qualsiasi lettore di sd e gestisci tutto con il file manager di sistema o con un app, che reputo tra le migliori, Es Gestore File (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.estrongs.android.pop&hl=it&referrer=utm_source%3Dgoogle%26utm_medium%3Dorganic%26utm_term%3Des+gestore+file&pcampaignid=APPU_KIRPVPKzOYbmaOK8gsAN). Se scatti in jpeg le foto ti appariranno direttamente in galleria una volta scaricate in una cartella se invece scatti in raw potrai visualizzarle con RAW DROID (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.anthonymandra.rawdroid&hl=it&referrer=utm_source%3Dgoogle%26utm_medium%3Dorganic%26utm_term%3Draw+droid&pcampaignid=APPU_3YJPVIGyCoTxaJvNgtAJ c'è anche la versione PRO A 3,77€) oppure potrai visualizzarle, lavorarle e convertirle in jpeg o tiff con PHOTO MATE RAW 2 a pagamento circa 9 € (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tssystems.photomate2&hl=it&referrer=utm_source%3Dgoogle%26utm_medium%3Dorganic%26utm_term%3Dphotomate+raw+2&pcampaignid=APPU_TYNPVKW2IMfhaJjJgcgO) Io lo faccio già, non sempre, ma solo quando ho bisogno urgente di qualche foto con tablet Samsung e sviluppo file della 5d Mark lll in modo decente. Buona scelta. Andrea |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:35
La mia era una "battuta", è ovvio che non devi comprare 10 schede da 32 Gb, ma se ne compri anche solo due o tre, hai il doppio ed il triplo della capacità di memorizzazione che avrebbe un tablet da 32 Gb, spendendo 50/70 euro . Non so dove compri le schede, ma i prezzi non sono quelli che hai descritto www.amazon.it/Transcend-TS32GSDHC10U1-Secure-Digital-Ultimate/dp/B0085 ma si possono fare altri esempi. Io uso il Nexus 7 per vedere le foto , ma come ti dicevo è macchinoso perchè devi mettere un lettore di schede SD, attaccare un cavo OTG e avere un file manager per android. Alla fine lo uso per portare a vedere le foto a parenti o amici , senza portarmi dietro il notebook, ma le foto le carico con il notebook. saluti Roberto |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:39
Immaginavo fosse una battuta...ahahah Mi hanno proposto anche questo aggeggio.. : http://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=141 E' da valutare Grazie a tutti per i consigli |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:52
Nexus 9 |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:53
Samsung Tablet da 10" wifi dovrebbe stare sulle 250 euro. Ha 16 GB ma aggiungendo 40 euro gli puoi mettere una micro sd da 32 GB ed è fatta |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:54
Surface Pro è ottimo veloce puoi caricare i programmi e con un lettore di schede connesso USB scarichi le foto. Scarico le foto dalla fotocamera collegandola direttamente. |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 18:58
Il Qnap ha 32 Gb di spazio, conviene comprare una SD in più. |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 15:04
Asus M81C |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |