JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo portare alla luce questa notizia che non mi pare sia ancora stata scritta sul forum.
Ieri, 23 Ottobre 2014, è uscito in alcune sale cinematografiche il film Il Sale della Terra di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado , documentario che racconta la storia e le esperienze del fotografo Sebastiao Salgado.
Sono molto interessato e stasera andrò a vederlo quì a Cremona .
Da noi lo proiettano al Filo , piccolo cinema/teatro dove di solito fanno film "impegnati", insomma non quelli che fanno i grandi numeri da botteghino.
Un film sicuramente da vedere, intanto sono finalmente andata alla mostra..che meraviglia!!! Impossibile dopo aver guardato le sue immagini, tornando qui sul forum, non vedere come spesso si ci faccia distrarre, focalizzandosi su dettagli di poca importanza e perdendo di vista l'essenza Grazie della segnalazione
grazie non sapevo che avessero fatto pure il film/documentario! mi piace Salgado,spero di aver ancora tempo di andare alla mostra,dista un'ora da casa..
sono veramente daccordo con Caterina,ogni volta che entro in una libreria e sfoglio per delle mezz'ore il suo libro "Genesi",mi vien da pensare a quanta importanza IO dò alle sciocchezze da forum,ai bacchetti da clonare nelle foto,alle pippe da attrezzatura e mode del momento,etcetc..perdendo di vista il vero succo della fotografia,il messaggio,il suo significato
Sono stato a vederlo ieri, peccato che nel forum se ne parli così poco, appena uscito dalla sala questo è stato il mio primo pensiero: "Il sale della Terra, uno di quei film che ti lascia qualcosa dentro, che a tratti lacera i tuoi pensieri e non ti resta che riflettere. Molto più che un documentario sulla vita del grande Salgado, decisamente di più; un viaggio attraverso l'umanità vista con occhi di un uomo che ha fatto della sua professione una missione. A tratti poetico, ci catapulta nella cruda e tetra realtà che affligge alcuni popoli con cui ha vissuto a stretto contatto, lasciandoti inerme di fronte ad alcune foto che non sembrano appartenere a questo mondo."
Condivido il fatto che se ne è parlato poco, purtroppo non è un film da "grande pubblico" ma forse è anche giusto così
Le sue foto sono fantastiche, alcune sono dei veri e propri pugni nello stomaco per la fame, la miseria e la disperazione che rappresentano (mi riferisco a quelle del Congo e del Rwanda).
Quello che mi piace di Salgado e che lo rende un GRANDE è la perseveranza e la forza di lavorare su progetti lunghi diversi anni, anche decenni .
Altra cosa che mi è piaciuta è stato scoprire cosa ha spinto Salgado a fotografare, cioè l'impegno e l'attivismo sociale.
Spesso quando riguardo le mie foto mi domando: cos'è che mi spinge a fotografare? e spesso non mi so dare una risposta... In definitiva penso che per fare grandi foto serva davvero una motivazione che nasce da dentro di noi stessi, un qualcosa che ci spinge a voler documentare e raccontare attraverso quello che vedono i nostri occhi e che sente il nostro cuore.
Insomma, si necessita alla svelta di viaggio introspettivo per capire le motivazioni che mi/ci spingono a fare click, solo così possiamo elevarci
user53566
inviato il 11 Novembre 2014 ore 19:40
Grazie di cuore, per tutto Stefano! Ciao.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.