RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[nikon d800e vs d800 +psd] pareggio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [nikon d800e vs d800 +psd] pareggio?





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 15:42

Con la D800 in POST si pareggia il maggiore 'sharpening' posseduto nativamente dalla D800E ? Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 15:52

Lo sharpening è una questione percettiva, in post non puoi inventarti il dettaglio che non c'è. Il filtro AA che monta la D800 è decisamente e inutilmente invasivo.

user54119
avatar
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 16:46

Il filtro AA che monta la D800 è decisamente e inutilmente invasivo.

...e le foto vengono uno schifo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d800#fotoesempio

user3834
avatar
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 16:53

Nessuno parla do schifo, ma di 26 Mpx circa risolti a fronte dei 36 a disposizione.

user54119
avatar
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 17:10

E quindi?

Capite che tutte queste teorie per quanto precise e otticamente esatte non hanno riscontro nella vita reale?
Un mare di pippe Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 19:03

Le "pippe" sono i calcoli matematici e fisici che permettono a chi non capisce un fico secco di materie scientifiche di avere al collo la reflex.

Sempre le "pippe" permettono di capire che il filtro AA su di un sensore da 36Mp, con le ottiche attuali, è più un danno che un beneficio. Non ha senso tagliare via delle frequenze che il sensore è in grado di campionare, oltretutto danneggiando anche il resto del segnale.

La D800 ovviamente non fa foto schifose, ma è castrata rispetto al potenziale che potrebbe esprimere.

user54119
avatar
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 19:45

Le "pippe" sono i calcoli matematici e fisici che permettono a chi non capisce un fico secco di materie scientifiche di avere al collo la reflex.

Pensi davvero che ci sia un ultilità pratica nel conoscere le materie scientifiche per fare fotografia?

Sempre le "pippe" permettono di capire che il filtro AA su di un sensore da 36Mp, con le ottiche attuali, è più un danno che un beneficio. Non ha senso tagliare via delle frequenze che il sensore è in grado di campionare, oltretutto danneggiando anche il resto del segnale.

Some sopra... si faranno foto migliori sapendolo?

La D800 ovviamente non fa foto schifose, ma è castrata rispetto al potenziale che potrebbe esprimere.


Esempio, questa foto in cosa sarebbe migliore? come lo si noterebbe? chi lo vedrebbe? Cambierebbe qualcosa nel messaggio che la fotografia trasmette?





user3834
avatar
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 19:46

Mantadrea, se non riscontri differenze buon per te, rimane il fatto che il filtro AA montato sulla D800 crea più danno che beneficio visto che a quelle densità se ne può fare tranquillamente a meno, infatti Nikon con la D810 non ha fatto due versioni e il filtro AA ha deciso di non montarlo più... se effettivamente non ci fossero differenze pensi che Nikon lo avrebbe tolto così tranquillamente?

user3834
avatar
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 19:48

Quella foto la faresti anche con una D200, allora a che serve una D800?

user54119
avatar
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 19:50

Mantadrea, se non riscontri differenze buon per te

Perchè tu le riscontri? MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 19:51

Si può fare fotografia essendo analfabeti, grazie alle persone che hanno sudato sui libri e creato quelli strumenti; strumenti sempre più facili da usare.

Decenni fa non te ne potevi infischiare di tutto, e la conoscenza tecnica era più necessaria. Oggi avere una base tecnica è comunque importante; ciò non farà di noi un artista, ma ci aiuta a scegliere gli strumenti intanto.


Questo atteggiamento di disprezzo snob verso la tecnica è qualcosa di incomprensibile; come se Michelangelo avesse trattato con disprezzo i fabbri che creavano i suoi scalpelli di metallo, oppure i suoi colori.

user3834
avatar
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 19:55

Perchè tu le riscontri?


Come tutto dipende, se hai un corredo Nikon e un buon obiettivo macro prova entrambi i corpi con la stessa ottica e poi dimmi se non vedi differenze.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 19:59

Tra parentesi... postare a titolo di esempio una foto ridimensionata per web, postprodotta, ridotta a spazio sRGB e visualizzata con un browser, come può essere un esempio valido??

Soltanto chi è a digiuno di tecnica, in particolare la gestione del colore, potrebbe ritenere una immagine del genere un valido esempio.

user54119
avatar
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 20:56

Soltanto chi è a digiuno di tecnica, in particolare la gestione del colore, potrebbe ritenere una immagine del genere un valido esempio.

MrGreen
Ti sfugge il senso di Fotografia...

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 21:02

Da possessore di D800 e ottiche di tutto rispetto,con le stesse e stessi scatti a cavalletto ho provato la D800e e,non si può che concordare quanto detto da Ramiel e Blackdiamond,la D800e sforna piu nitidezza(non c'è post che tenga)
Per questo motivo avevo messo in vendita la D800 per la D810,ritirai la vendita perché in un momento di lucidità(la scimmia era a riposo)mi resi conto che 1500 euri da aggiungere erano troppi per avere poco di piu(per quello che faccio io).
Non mi interessa/va il cambio con la D800e per paura di trovarmi tra le mani una con i noti difetti.
Per le mie ottiche sono elencate nel mio profilo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me