RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus viewer e lightroom







avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 21:14

Ciao ragazzi,
ho un dubbio riguardo al comportamento dei suddetti software, vi prego, se sto prendendo un abbaglio non siate cattivi perchè sono sensibile MrGreen
A parte gli scherzi, io ho sempre usato lightroom, mi trovo bene per la poca PP che faccio è più che sufficiente però quando ho preso la E-m5 intanto che non ho fatto l'upgrade a LR5 ho usato olympus viewer...
Ho notato parecchie differenze sulla nitidezza in particolare e sul disturbo nei file ottenuti salvando con uno e con l'altro programma, non so bene nemmeno come spiegarmi, vi metto due esempi di crop al 100% della stessa foto fatta col 17 f1.8 da file orf senza PP alcuna, solo esportazione.

Viewer




Lighroom




Sia LR che OV non dovrebbero avere settaggi particolari di esportazione però io ci vedo una sensibile differenza, ho provato a cercare sul forum se qualcuno ha notato questa cosa ma a parte qualche commento in cui si suggeriva di usare OV perche, semplicemente, i file finiti erano migliori, non ho trovato altro.

Sono io che sto sbagliando in qualche cosa oppure devo cominciare a usare olympus viewer?

Grazie a tutti

P.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 21:49

Uso da sempre viewer3 e mi trovo bene, invece uso poche cs.
Ciao

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 23:16

Vorrei provarlo anche io ma su Mac è inutilizzabile, oltretutto lo trovo poco immediato nei comandi.
Sinceramente con LR non mi trovo male ma non avendo mai fatto un confronto diretto non ho termini di paragone.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 23:29

Su Ligtroom hai attivato il profilo Camera Natural o sei rimasto su Adobe Standard?
Se attivi il profilo vedrai che le due immagini praticamente si equivarranno.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 23:31

Comunque Robin Wong, nel suo workflow, usa proprio Olympus Viewer.

E, vista la qualità delle sue immagini, penso che qualche motivo ci sia.


avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 23:37

Vorrei provarlo anche io ma su Mac è inutilizzabile, oltretutto lo trovo poco immediato nei comandi.
Sinceramente con LR non mi trovo male ma non avendo mai fatto un confronto diretto non ho termini di paragone.


Si avevo letto anch'io di alcune differenze nella gestione del file RAW tra il software Olympus e LR ma come te ho trovato le stesse difficoltà di utilizzo sul Mac tanto da farmi subito rinunciare Confuso

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 23:39

Su Ligtroom hai attivato il profilo Camera Natural o sei rimasto su Adobe Standard?
Se attivi il profilo vedrai che le due immagini praticamente si equivarranno.


Interessante consiglio Lorenzo, da provare sicuramente ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 0:18

A meno male Sorriso
provo a seguire il consiglio Lorenzo, se riuscissi a trovare una soluzione sarebbe fantastico perchè con olympus viewer (ho il 2) non mi ci trovo proprio.
Intanto grazie, vi farò sapere!

P.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 13:38

Io utilizzo il viewer olympus solo in casi importanti, altrimenti apro in jpeg con captare nX2 e sistemo i dettagli. Non sembra che persa qualità nonostante lavori su un jpeg.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 21:13

Vado un pelo OT, ma su Mac quale programma usate? Io ho LR ma i risultati mi sembrano poco incisivi devo e mi sembra comunque anch'esso lento mano mano che i raw stanno aumentando.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 22:17

scusate se intervengo, ma nella mia esperienza capture one v8 nelle mie mani (uso mac ma penso sia irrilevante) da risultati decisamente migliori di lightroom 5. Purtroppo aperture è stato praticamente abbandonato a se stesso.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 9:47

Settimana prossima se riesco a trovare un paio d'ore voglio testare per bene su Mac le differenze tra i vari software che avete citato (io al momento utilizzo solo Lightroom).
Ovviamente se altri hanno già esperienze a riguardo li ringrazio in anticipo ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 11:35

Alex, io mi sono fatto una piccola esperienza con aperture, lightroom e capture one. Aperture prometteva bene, ma dal momento che non verrà più implementato, lascerei perdere. Quando importi un raw olympus su lightroom (settato default) e capture one hai risultati molto diversi. Trovo che definizione, resa dei colori e noise siano significativamente meglio con Capture. Lightroom dalla sua ha un sistema di archiviazione decisamente più immediato e comprensibile e la infinita possibilità di avere plugins adatti per ogni esigenza. Io non ci sono mai riuscito perché sono una ciofeca, ma può essere che in mani esperte lightroom fornisca risultati paragonabili a quelli che ottieni con capture. Con un bel po' di lavoro in più però.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 12:06

Su Ligtroom hai attivato il profilo Camera Natural o sei rimasto su Adobe Standard?
Se attivi il profilo vedrai che le due immagini praticamente si equivarranno.

non capisco dove si interviene per questa personalizzazione, potresti darmi qualche indicazione?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 17:50

Ultimo pannello di destra nell'ambiente Sviluppo: Calibrazione fotocamera.

Seconda voce dall'alto: Profilo.

Apri il menù a tendina e scegli.

Ciao! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me