RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

che ne pensate......Rumors: Sony supera la barriera dei 46 Mpxl


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » che ne pensate......Rumors: Sony supera la barriera dei 46 Mpxl





avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 11:35

Sony annuncerà ai primi del prossimo anno due fotocamere con sensore rispettivamente da 46 Mpxl e 54 Mpxl! Le dovremmo vedere al CP + 2015 giapponese che inizia a metà febbraio.
Una conferma che i produttori stanno puntando su sensori ad altissima risoluzione viene dal Tamron: il 15-30mm f /2,8 appena annunciato è stato progettato per fotocamere da "molti" megapixel.
D'altra parte si prevede che anche Canon annuncerà una nuova reflex professionale da 46 megapixel; l'attendiamo al prossimo PhotoPlus di New York.
Le nuove Sony probabilmente andranno a sostituire l'ammiraglia Sony A99.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 11:41

Che io tutta 'sta smania per queste super-risoluzioni non la capisco. Anche supponendo di avere lenti così risolventi da sfruttare quelle risoluzioni, a parte che per avere momenti di dubbia goduria a monitor in visione al 100%, chi stamperà in dimensioni tali da potere effettivamente trarne beneficio?

Qualcuno che lo farà ci sarà sicuramente. E ben vengano macchine che possano andare incontro a quelle esigenze. Ma spero che i produttori continueranno a fare corpi con risoluzioni più standard (20-24 mpixel su FF) per le utenze medie, che non stampano abitualmente cartelloni da 3 metri per due...

Poi, chiaro, simili risoluzioni, se supportate da lenti adeguate (al momento pochine direi...), possono servire anche per crop spinti, senza bisogno di svenarsi per acquistare costosissimi super teleobiettivi. Ma mi pare un impiego piuttosto marginale...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 11:47

Penso che, per quel che mi riguarda, se le potranno tenere. Per più di un motivo.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 11:58

A me queste super-risoluzioni sembrano delle super×le prematurate con scappellamento a destra. Puro marketing. Una stampa di 3 metri per 2 la fai degnamente già con 20-24 Mpixel.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 12:01

(E se qualcuno vuol fare un ritratto a 46megapizze, può anche spendere 400€ per una sigma merrill....)


avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 12:24

Ma... che caspita di computer dovrei acquistare, che il mio arranca con raw da 22mp? Confuso

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 14:52

Appunto... per 54mpx ci vuole il pc della NASA...
I 20 della mia 6d sono più di quel che mi serve... Cool

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 15:22

Che bello! Finalmente potrò stampare un murales su un grattacielo con uno scatto solo!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 15:29

Li mettessero in un sensore MF.....Cool

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 15:32

una cosa non capisco, ma

46 o 54 Mpxl incastonati tutti in un sensore che è sempre da 24x36 non crea più rumore ?

si passa da APS-C a FF per avere QI ed immagini più pulite ma così, mi sembra che probabilmente " sporchino " le già buone immagini FF o sbaglio ?


user14498
avatar
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 15:35

Ho idea che i sensori per i satelliti siano superiori ai 50Mpxl vogliono farci fare le foto spaziali per vedere le comete allo stato puro.
Bei tempi della pellicola!Non ti dovevi smazzare a correre dietro ai megapixel dovevi fotografare e fotografare.
I tabelloni mega non sono una novità li stampavano già negli anni 40.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 16:51

Ma a forza di correre con questi megapixel, non si arriva ad avere troppa diffrazione anche a diaframmi intermedi (F/5.6)?
Soprattutto su apsc..

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 16:53

Aspetta che rifaccio l'uscio di casa per far passare le mie prossime stampe 300x200

user3834
avatar
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 16:58

Tranquilli, Sony non vi legherà alla sedia imponendo di acquistarli... Un pò come non lo ha fatto con quello da 24 Mpx nel 2008 e come non ha fatto con quello da 36 Mpx.
Un piccolo fatto... Sony ha prodotto tre versioni della A7, quella più venduta è quella da 36 Mpx.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 19:29

Sony ha prodotto tre versioni della A7, quella più venduta è quella da 36 Mpx


La maggior parte di coloro che acquistano macchine fotografiche non spendono poi neppure un euro per fare un corso di fotografia o per andare a vedere una mostra o frequentare un qualsivoglia circolo fotografico.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me