RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografare in teatro


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografare in teatro





avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 17:42

tra un mese circa una mia amica reciterà in uno spettacolo treale e mi ha chiesto di farle delle foto.
Non potendo rifiutare, ma non essendo il mio campo, avrei bisogno di qualche consiglio sui tempi e gli iso
Come attrezzatura ho una 7D e come obbiettivi ho:
ob. sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM
ob. Canon 50mm f/1.8 II
ob. Canon EF 70-200 mm F4 L USM
quale scegliere?
Grazie per l'aiuto!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 17:58

50ino come luminosità e 70-200 come escursione focale....alza gli iso e prova col 70-200, credo che con il 50ino saresti troppo corto...
da dove scatti?

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 18:35

Non lo so ancora perché non conosco il teatro ma devo andare a vedere

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 19:45

Allora prima direi di dare un occhiata al posto, poi riesci a capire che focale usare...
Io l'ultima e unica volta che ho fatto qualche foto in teatro mi vergognavo come un ladro perchè in certi momenti il rumore dell'otturatore si sentiva parecchio, io terrei in considerazione anche quello...non so quanto sia rumorosa la 7D ma a qualche spettatore potrebbe dare fastidio..

Certo se riuscissi a recuperare uno zoom f2,8 saresti a posto...in caso proverei anche solo con il 50ino spingendoti al massimo a f2,5 (non di meno altrimenti la nitidezza cala), non esagerando con gli iso e croppando in post...

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 21:00

Se assisti alle prove potrai fare qualche prova sui tempi e capire cosa fare e quando.
Esposizione in spot, tempi variabili da 1/125 (se è l'enrico viii) a 1/500 se si tratta di un balletto.
Per le ottiche porta tutto, se stai sul palco va bene il 50mm ma ti serve anche un grandangolo e un tele per i primi piani.
Scattare durante le prove non disturba il pubblico quindi nessun problema, altrimenti usa il silent shooting (se ce l'hai)e scatta quando c'è il parlato o meglio la musica posizionandoti davanti ad una cassa. In questo modo non ti si sente proprio.
Non dimenticare di scattare foto facendo vedere che c'è un grande pubblico applaudente.


avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 9:44

grazie dei consigli!
Le chiederò se posso assistere alle prove così cerco di capire quale ottica sia la migliore.
La rappresentazione è una commedia quindi come tempi penso che vada bene 1/125.
Per l'f2,8 provo a sentire un amico se me lo può prestare per l'occasione..

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 9:46

sarebbe l'ideale...offri una birra al tuo amico e chiedigli l'obiettivo! potrebbero servirne più di una, certi fotografi sono molto gelosi della propria attrezzatura!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 10:06

Lo so..offrirò il biglietto dello spettacolo alla moglie MrGreen basterà??
se no pèotrebbe essere l'occasione giusta per ampliare il corredo fotografico!

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 14:13

Ho controllato la 7d non ha il silent shooting

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 14:25

beh se hai intenzione di ampliare o modificare il corredo valuta il 70-200 f2,8 (is o non is) o un 24-70 f2,8, o un fisso tipo 24 28 35 mm
ma io se fossi in te passerei al 70-200 f2,8...

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 14:58

io avevo pensato al 24-70 f2,8. Ho il 70-200 f4, scelta dettata dal rapporto qualità prezzo..

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 15:21

personalmente non mi piacciono quelle focali su apsc, non tanto per i 24mm, ma per un tuttofare trovo che 70mm sia un po' pochi infatti personalmente sacrificherei f2,8 per arrivare a 105mm stabilizzati...
dipende che tipo di foto fai prevalentemente...

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 15:37

prevalentemente faccio foto naturalistiche e reportage di viaggi

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 15:48

...e quindi di un 24-70 te ne fai poco, per tutti e due servono millimetri in abbondanza IMHO

un 70-200 f2,8 is (la versione che le tue tasche possono permettersi) sarebbe l'ideale per reportage e anche per dei ritratti niente male! (anche sigma)

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 16:33

si che c'è la modalità silenziosa sulla 7d. Anzi sono pure 2. Ovviamente funzionano solo in live view. Guarda sul manuale e trovi tutto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me