JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve cerco un obiettivo zoom economico da affiancare in caso di emergenza ad un corpo 60d che uso esclusivamente con un 55-250 is2 .. ..vorrei chiedere consiglio dato che sono tentato dalla maggiore nitidezza agli angoli della nuova stm anche se plasticotta...oppure il 17.85 che leggo scarsina agli angoli ma che ha ha un ottimo stabilizzatore .....cosa che a me serve come il pane...mi aiutate voi che avete avuto esperienza con queste due ottiche ?? io sono bravo con obiettivi nikon e sony...ma canon per me sopratutto per i pareri che leggo su internet discordanti ..è ancora un tabù grazie a tutti fin d'ora..
Sia per i video che per le foto, tranne che nel prezzo, il 18-55 IS STM è superiore in tutto al "vecchio" 17-85. Paradossalmente anche come affidabilità e garanzia di durata nel tempo.
intanto grazie a entrambi... no ...a dire la verità da bravo tecnico diffido i video su una reflex...scaldano inutilmente il sensore..ma video a parte ho letto buone recensioni della qualità di uno e dello stabilizzatore dell'altro.. il dubbio persiste .mi sa che per i panorami ritorno ad usare le sony nex.. la canon è un boom di dubbi e contradizioni quando devi fotografare cose diverse dalle persone..perchè li anche con l'ottica + scadente non la batte nessuno
si è stata proprio quella gallery assieme alla recensione fotozone che mi ha convinto a guardare il plasticotto... il 18-135 stm prestatomi nuovo da un amico non mi è piaciuto tanto come velocità af a punto centrale o multiarea ..durante un matrimonio si impuntava e per mettere a fuoco era arrivata ad impiegare più di un secondo ..facendo perdere lo scatto..e temo che il 18.55 sia peggio.. ecco perchè guardavo anche il 17-85 usm ..non avendolo ancora testato spero che l'usm sia + rapido.. penso che l'stm sia stato ottimizzato sopratutto per i video ..perchè la messa a fuoco è dolce .. non rapida come ad esempio un 70.300 usm is che ho .. e penso che questo ritardo sia voluto.. attendo di provare il 17-85 per esprimermi meglio...intanto grazie :-)
Ciao baiosso,hai valutato solo questi 2 obiettivi per via del prezzo?!
Se si,ti posso parlare del 17-85 che avevo nel mio corredo e posso dirti che la nitidezza non è al top,ma a af- stabilizzatore -costruzione sono molto buone per quello che costa!!
Invece se puoi spendere un pelo in più e vuoi stare in casa canon ti consiglio 15-85 o 17-55
Non sono convinto che la 60d possa gestire un motore stm . da quel che ricordo la prima a utilizzare gli stm per i video è la 600d . detto questo se non lo puoi sfruttare usm=stm e per versatilità ti consiglio un 15-85 USM IS
La prima che sfrutta la messa a fuoco continua nei video non è la 600, ma la 650D. La 60D, non vorrei sbagliare, fa anch'essa la messa a fuoco continua, ma non così velocemente come accade con 650/700 e 70D. Poi c'è da dire che il 18-55 STM è anche IS, quindi monta uno stabilizzatore sicuramente più aggiornato e performante di quello del buon 17-85.
infatti anche io avendo avuto una 600d ricordavo che fosse incapace di sfruttare questa nuova tecnologia..leggendo una recensione con un 40mm stm ...cmq il 17.85 mi attira solo per la stabilizzazione e l'usm ..anche perchè fa scena..se mi presento ad un evento particolare dove mi pagano per fare foto con il 17.85 faccio meno figura se invece mi presentassi con il 18-55 XD
Io su 60d monto un Tamron 17-50 non stabilizzato(considerato il migliore),ottimo zoom a quel prezzo(si trova usato sui E200 circa). Da valutare in alternativa ai due Canon .Ciao Salvo.
Baiosso lascia stare il 17/85 semmai come ti ha già detto condor 48 monta un bel 17/50 f2.8 sia tamron che sigma (con tamron spendi meno) non guardare la figura che fa il tuo obiettivo ma le foto che ci tiri fuori! Il 17/85 io purtroppo lo posseggo e non lo cambio per problemi di € ma quando riuscirò andrò sicuro sul 17/50,il confronto tra i 2 non esiste nemmeno per qualità di immagine.
intanto grazie..conoscevo il tamron perchè lo usavo sulla mia vecchia a100 sony del governo mussolini (XD) ma lo avevo scartato infatti perchè quello buono è senza vc tranne per sony e pentax che stabilizzano il sensore e quello vc (che uno vendeva anche a 13 km da casa mia ) ha avuto un degrado di qualità.. avrei comunque voluto provarlo..ma i calabresi come me hanno un brutto vizio..comprano una cosa a 200 ..e cercano di rivenderla a 400 ..oppure al prezzo del nuovo..convinti che al nord italia e da loro sono tutti scemi.. basta vedere le inserzioni in calabria su ebay e annunci vari..
in ogni caso ho capito...niente 17.85.. su questo pare siete tutti sulla stessa linea .. :-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.