RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo sensore FF Sony con Global Shutter?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Nuovo sensore FF Sony con Global Shutter?





avataradmin
inviato il 24 Settembre 2014 ore 14:49

Sony rumors ha pubblicato un'interessante news secondo cui Sony starebbe sviluppando un nuovo sensore FF da 12 megapixel con global shutter:

www.sonyalpharumors.com/sr2-new-sony-12-megapixel-fulll-fram[negozio 7]-shutter-sensor-specs/

Il vantaggio del global shutter è che permette di utilizzare un otturatore completamente elettronico (vedi: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=otturatore_meccanico_ed_elettroni ). E' una tecnologia che esiste già, ma è disponibile solo su modelli di altissima fascia (oltre i 30000 euro), se si riuscisse a portarlo su fotocamere come le A7 sarebbe un grande passo avanti Sorriso

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2014 ore 15:13

Questo sarebbe rivoluzionario Juza. Solo immaginare di poter scattare con un esposizione di un 400millesimo apre nuove dimensioni al ritratto creativo con flash, creando il buio completo mantenendo il diaframma aperto in qualsiasi ambiente esterno...... e non solo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 15:22

Domanda da ignorante: come mai il global shutter è legato al sensore?

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2014 ore 15:26

Non si parla di un otturatore ma di un interruttore ON OFF

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 15:27

Perchè è il sensore che attivandosi e disattivandosi permette l'esposizione.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 15:31

OK,chiaro,grazie!!!

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2014 ore 15:31

OSTIA Juza...

Mi ero promesso di aggiungere un appunto al tuo precedente post sopra...

Ma ormai sonyalpharumors lo guardi più assiduamente di me... MrGreenMrGreen

Ne vedremo delle belle!!!
Mo auguro che tale camera sia SENZA otturatore meccanico....
Permetterebbe framerate di 20-30 60 frame al secondo e chissà...

Flash sink? roba vecchia! :-P

Un saluto

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 15:42

Sony sta distruggendo tutti nel campo dei sensori, ora come ora.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 15:45

Quoto!!

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 16:29

Interessantissimo, queste notizie mi frenano la scimmia del possibile cambio corpo, già le ultime mirrorles mi incuriosiscono, ma se a breve ci sarà anche questo upgrade mi tengo stretto la D90 per ancora mooooolto!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 17:07

peccato che partono da 12MP per poi salire piano piano e spremere il mercato, magari hanno già i 16 18 24 36 MP... cmq notiziona bomba! lo voglio!!!

user3834
avatar
inviato il 24 Settembre 2014 ore 17:51

Comunque impressionanti i 260 fps a 720p!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 17:52

Perchè è il sensore che attivandosi e disattivandosi permette l'esposizione.


più che altro, il sensore legge contemporaneamente da tutti i pixel invece di fare una scansione come succede normalmente.

Sarà (molto) utile per i filmati.. per le foto non è una rivoluzione copernicana.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 17:54

Se anche canon decidesse di usare i sensori sony, dato che non ce la fa a tenere il passo, sarebbe il massimo!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 17:58

non è copernicana ma ci sono dei vantaggi innegabili, il primo lo ha detto giorgio, aprendo strade nuove, la seconda cosa importante e il mosso che finalmente tornerà ad essere bello come sull'analogico o come i sensore CCD... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me