RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 180 VS Canon 180 macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 180 VS Canon 180 macro





user972
avatar
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 18:52

Ciao a tutti

Vista la consistente differenza prezzo

cosa ne pensate della differenza qualitativa ?

Ho visto delle immagini scattate con il tamron veramente belle .....


Grazie per i consigli



avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 19:01

La qualità ottica è la medesima, l'af del sigma è migliore, ma in macro è relativo visto che si focheggia quasi esclusivamente in af. Ora non so come sia il nuovo 180 sigma stabilizzato, e se la stabilizzazione serva veramente a quella focale. Io ho scelto tamron perchè ha un rapporto qualità prezzo eccezionale.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 19:02

Non ho mai provato il Canon, ma il Sigma si e paragonato con il Tamron 180mm .... E' a parte la costruzione non metallica del Tamron (ma non meno solida!) e l'AF meno performante, tutto mi ha fatto preferire per il tamron. La cosa in cui il Tamron mi ha lasciato stupito è il contrasto che mantiene anche in pieno controluce, cosa che il Sigma fa molto male! I Colori poi li trovo perfetti nel tamron senza dominati! Se Juza dice che il Sigma e il Canon si equiparano, facendo 2+2 direi che visto anche il prezzo....Tamron 180mm!
Sul mio sito personale trovi un test molto casereccio del Tamron 180mm oltre alle numerose foto macro fatte!;-)

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 22:34

www.nnplus.de/macro/Macro100E.html
test abbastanza esaustivo
non li ho provati premetto ma anche per il prezzo direi tamron ;-) ha una nitidezza micidiale oltre alla resa dei colori molto buona a vedere scatti in giro

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2012 ore 23:57

Ottimo il Tamron come qualità ottica. L'AF è leeento, ma è secondo me il solo difetto

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2012 ore 12:58

Ottimo il Tamron come qualità ottica. L'AF è leeento, ma è secondo me il solo difetto

Ottimo il Tamron, ma rispetto agli altri due (Sigma e Canon), non usa il motore AF ultrasonico (da qui la lentezza) e non ha il Full Time Manual Focus, che può essere utile nei casi in cui si fotografano soggetti molto attivi. La qualità d'immagine è pari a Sigma e Canon.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2012 ore 14:27

Concordo con chi mi ha preceduto. Il Tamron non ha niente da invidiare al Canon o al Sigma, a parte l'AF veramente penoso; dipende dal tuo modo di fare macro: per come la vedo io che uso cavalletto e live view l'AF non serve, quindi Tamron tutta la vita

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 9:29

Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione, ma il tamron è moltiplicabile? Se si, quale tc è possibile usare senza perdere qualità d'immagine?

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 11:53

Con Canon e Sigma sicuramente no, forse con Kenko, ma bisognerebbe provare se l'elemento ottico frontale è abbastanza arretrato

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 15:18

....e non ha il Full Time Manual Focus.......,


E sarebbe?non è la funzione che puoi mettere a fuoco manualmente mentre hai inserito l'af?

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 22:07

non è compatibile neanche con i nuovi moltiplicatori canon?

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2012 ore 22:28

E sarebbe?non è la funzione che puoi mettere a fuoco manualmente mentre hai inserito l'af?



Sì, parlava di quella funzione che con Canon hai e credo anche con Sigma. Nel Tamron la ghiera di messa a fuoco è bella, precisa e ampia, ma ha un sistema di commutazione AF/MF del tipo a pompa. Quando sei in AF e ti perde il fuoco per correggere in manuale devi tirare la ghiera vero di te, sganciare il motore AF e focheggiare a mano....decisamente più macchinoso e lento che un Full Time

P.S.: coi nuovi moltiplicatori Canon non saprei, non ho modo di provare, ma l'elemento posteriore del Tamron è abbastanza ingombrante

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2012 ore 13:25

Grazie Pavelo!!

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2012 ore 19:09

per la compatibilità del tamron con i TC ho letto che con i kenko non ha problemi
www.canonclubitalia.com/public/forum/obbiettivo-macro-t410898.html

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2012 ore 19:11

Grazie Pavelo.
E con i tubi d'estensione ?si possono utilizzare su un macro cosi' lungo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me