| inviato il 18 Settembre 2014 ore 20:41
Ciao a tutti. Sareste in grado di consigliarmi, se esistono, alternative alla fantastica ma inarrivabile Leica? Vorrei dedicarmi al b&w puro. Grazie !! |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 20:57
Qualsiasi fotocamera è in grado di fare ottime foto in bianco e nero, certo la Monochrome è l'optimum comunque anche la M8 produce eccellenti risultati, altrimenti è possibile modificare una comune Reflex digitale per rimuovere la Matrice (come nella Monochrome). |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 21:14
Ti prendi una Fujifilm (ma credo una mirrorless qualsiasi), la imposti in b/n e nel mirino elettronico vedi già in bianco e nero! PS. Ovviamente non c'entra NIENTE con la leica mono! Quel sensore è fatto apposta per il bn...ma non credo esista niente di paragonabile sul mercato |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 21:20
Grazie dell'intervento thinner5 e malve |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 21:30
“ Quel sensore è fatto apposta per il bn...ma non credo esista niente di paragonabile sul mercato „ Di paragonabile non so, però di migliori ci sono i dorsi Phase One IQ260 Achromatic e per certi versi anche il P45 Achromatic+. (e lo dico da utilizzatore di M Monochrom ) |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 21:35
la fuji ha davvero un bel bianco e nero.. cerca un po in giro samples vari.. e lo fai direttamente in macchina con filtro che scegli etc |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 21:58
Tiamat, intendevo di meno costoso della leica visto che già quella per il nostro amico (ma credo per molti di noi) è inarrivabile! ;-) |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 22:21
Si Malve. Sono un felice possessore di mark3. E vorrei dedicarmi al b&w senza svenarmi. Vorrei qualcosa di "dedicato", contrasto, resa del nero. Grazie Donagh, hai anche un modello, immagino ML in mente? |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 22:23
Io farei la classifica a gradini: -Monochrom - - -m9 -m8 -Fuji x -sony a7 -tutto il resto |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 22:47
Supertallo, se ti interessa io sto vendendo la mia x-pro1! ;-) Comunque anche io concordo con la classifica di andrewer. |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 23:48
Sigma Dp3 Merrill, Fuji Xpro1, Fuji Xe2 |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 23:59
Parlo da possessore e utilizzatore di M Monochrom, M9, A7 ed ex M240 “ certo la Monochrome è l'optimum „ Non necessariamente. Per esempio, non puoi lavorare sulla sensibilità ai vari colori in post. Diciamo che ha dalla sua un'estrema nitidezza. Ma non è ciò che rende la foto migliore... “ Quel sensore è fatto apposta per il bn... „ No: è il medesimo CCD della M9, privato del Bayer. Diciamo che il software è fatto apposta, ma niente di più. Per darti una risposta seria, bisognerebbe capire com'è il bianconero che vuoi fare, stilisticamente parlando. Perché a me piacciono anche i bianchineri che escono dalle Olympus OM-D, che assomigliano molto a certe vecchie pellicole con la grana grossa così. Se invece aspiri alla massima pulizia e perfezione, temo tu debba necessariamente spostare l'attenzione su qualcosa che abbia meno filtri possibile davanti al sensore... Un'altra cosa: come alternativa intendi anche o solo il fattore di forma oppure è una questione di qualità d'immagine? |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 0:00
Anche io suggerisco la sigma dp3. Il foveon è comunque l'unico altro sensore senza Bayer o altro filtro tipo mosaico per il colore= ogni pixel riceve informazioni su tutti i colori. In teoria potrebbe essere, ai bassi iso, anche meglio della monochrome, i quanto più versatile: avendo l'informazione del colore consente molta creatività in post. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 0:23
Concordo con chi lo ha suggerito prima di te: Sigma SD1 Merrill come reflex con gli obbiettivi di conseguenza e la serie di compatte con il medesimo sensore: DP1 - DP2 - DP3. Per queste ultime mi pare di aver letto sulla pagina FB a loro dedicata di un gruppo d'acquisto che stanno facendo per prenderle a prezzi vantaggiosi dall'importatore italiano ufficiale. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 0:44
Da principiante, personalmente mi piacciono molto i JPG che mi regala la mia piccola Fuji X10, presa a 250 euro su Amazon: per esercizio personale la regolo in simulazione b/n (ci sono tre tipi di pellicole b/n simulate), f8 e 28mm, e cerco di comporre senza altre regolazioni. Per quello che costa, puo' essere un buon mezzo per sperimentare. Buona scelta! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |