| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 19:37
qualcuno lo usa ? se si in che versione: mac o pc o linux ? come lo trovate ? è gratis ? oggi ho visto due libri in tedesco su di esso e uno mi sembrava proprio buono ? ha bisogno di molta capacità in memoria e processore da parte del computer ? grazie per tutti i contributi. sergio |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 20:52
lo uso su Linux in ufficio, l'interfaccia non è il massimo dell'usabilità, ma per le cose base se la cava per i reqisiti, dipende da quanto sono grosse le immagini, quanti layer usi, probabilmente non è ottimizzato come photoshop e gratuito, puoi scaricarlo tranquillamente www.gimp.org/downloads/ |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 22:22
Io lo uso come rifinitura dopo SPP (un programma per files foveon), adopero quasi esclusivamente bilanciamento colore, livelli luminosità, tonalità e saturazione, inizialmente in dual boot con ubuntu, poi definitivamente con xp, il programma è molto leggero se gira sui miei giurassici vuol dire che risorse ne consuma veramente poche. Come alternativa a pochi euro ti consiglierei photoshop elements. Ti allego dei link dove puoi trovare molte dispense fatte in modo semplice, potresti iniziare da quelle del prof. Cantaro per i primi passi (Istituto Ettore Majorana), www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=413& (se ti danno fastidio le finestre degli strumenti con il tasto tab le fai sparire/apparire) www.dazeroadieci.net/category/grafica/ p.s. Ora sto provando i layers (anche se mi sento più imbranato di una scimmia pilota  ) |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 23:21
Non saprei, lascio la parola ai più esperti, però se vuoi lavorare di fino potresti dare un occhio anche a Raw Therapee e poi rifinire con Gimp. Se indichi le funzioni che ti interessano magari qualcuno ti saprà meglio indirizzare |
| inviato il 15 Febbraio 2012 ore 0:34
quel che mi interessa: - ritagliare foto - raddrizzare una foto storta - gestione della temperatura in K precisa - istogramma - curve - poter far cambiamenti locali (non per ritoccare nei o rughe ma ad esempio schiarire certe parti della foto) - schiarire / scurire ombre / luci - correzione vignettatura - correzione lenti - trasformazione in bianco e nero - stampare con profili stampante, anche se non stampo ancora, rimando sempre - hdr sarebbe anche interessante - eventualmente correzione prospettica - correzione aberrazione cromatica che sappia fare queste cose bene |
| inviato il 15 Febbraio 2012 ore 1:35
io essendo un utente Linux l'ho usato per anni, poi visto che trovavo guide e videoguide principalmente per PS alla fine ho ceduto e ho virtualizzato Windows e gli ho fatto girare PS. ciao |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 16:37
ieri ho scaricato GIMP e oggi ho fatto 4 foto dal mio balcone che ho aperto con GIMP e una foto ha parte del cielo sul verde e anche cambiando la temperatura in K non riesco ad ottenerla decente. con anteprima, lightroom e un vecchio photoshop tutto ok ma con gimp una foto non è proprio buona la cosa strana è che ho fatto le foto sia raw che jmp nella camera e le foto jmp sono pure risultate con un cielo strano. |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 17:39
Mi viene da pensare alla gestione dei profili colore, dai una occhiata alle impostazioni nelle preferenze di gimp, magari impostando "nessuna gestione del colore" così non dovrebbe applciare nessuna modifica dovuta ai profili icc |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 18:26
mi sembra che non ci siano profili di gestione colore da nessuna parte qui un ritaglio al 100% del file aperto con gimp: img196.imageshack.us/img196/2783/gimpbsp.jpg qui lo stesso ritaglio 100% aperto con anteprima img542.imageshack.us/img542/593/anteprimabsp.jpg ora mi sembra meno grave di due ore fa ma il colore del cielo in realtà non era di quel celeste-quasi verdino e solo cambiando la temperatura del colore in K non posso migliorarlo di più. inoltre mi scoccia quella specie di rumore nel cielo che c'è con gimp. |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 18:56
“ mi sembra che non ci siano profili di gestione colore da nessuna parte „ non ho capito se vuoi dire che non ci sono profili impostati o se non li trovi: nel secondo caso modifica/preferenze/gestione del colore ... nel primo invece mi scuso... PS tra i limiti di gimp c'è il numero di bit colore che può gestire... |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 19:40
in un punto del programma dove ci possono stare dei profili non ne ho trovati, questo volevo dire, se in altri punti del programma ci possono essere altri profili che scombussolano qualcosa non so, anche questo era sottinteso. ora ho l'altro computer con gimp spento e poi guardo ancora.... coi bit colori limitati intendi dire che ogni tanto esce un colore cannato perchè il colore giusto non c'è ? |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 19:50
vorrei mettere qua il raw incriminato ma non so come postarlo in internet, imageshack non accetta il raw. |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 20:11
nel mio GIMP: opzioni: esce finestra "Opzioni UFRaw" in cui in Impostazioni i "Profili di colori in input" e i "Profili di colori in output" e "Mostra profili colore" sono tutti vuoti. sotto Info: "UFRaw 0.17" in "modifica/preferenze/gestione del colore" c'è: img535.imageshack.us/img535/3987/hfgjtzjzjzj.jpg tutto a posto nei miei profili o cosa devo modificare ? |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 21:25
ildiscorso dei bit è relativo alla impossibilità di gestire un immagine con un numero di bit superiore ad un tot (che non ricordo quale sia) ma non penso centri con la temperatura colore ... per il resto non so aiutarti perchè gimp lo uso solo per capire un po' come funziona e utilizzo sempre dei jpeg... e non ho mai provato UFraw... mi spiace: avendo nikon, non uso nemmeno PS, faccio tutto con nikon capture NX... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |