| inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:10
Io direi secondo Olympus e il micro 4/3 in generale |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:17
Visione troppo ottimistica, nell'ultimo passaggio mancano ottiche di ricambio, accessori e treppiede. Così non vale. |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:36
diciamo che per essere veritiero deve fermarsi al penultimo step |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:50
...più eventuale treppiede, che però dovendo sostenere un peso minore potrebbe essere più leggero di quelli per le reflex. |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:54
“ ...più eventuale treppiede, che però dovendo sostenere un peso minore potrebbe essere più leggero di quelli per le reflex. „ da quando sono passato a m4/3 uso solo un gorillapod hybrid (26cm x 191gr), il treppiede "grosso" è rimasto chiuso nell'armadio |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 12:04
E' chiaramente il tipico fotografo di eventi teatrali/musicali, fotografia sportiva, architettura, paesaggio, macrofotografia, sub, astronomica e matrimonio. Si fa per scherzare. Certo che se un o deve fare le foto al pargolo, Fuji ha ragione da vendere. |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 12:22
E già, solo ai pargoli !!!
 .....fino al terzo step è sicuramente "comodo" arrampicarsi sugli scogli. p.s. il treppiedi è un gorillapod. |
user4758 | inviato il 09 Settembre 2014 ore 12:37
“ Visione troppo ottimistica, nell'ultimo passaggio mancano ottiche di ricambio, accessori e treppiede. Così non vale. „ Dipende, io già con la DSLR il treppide non lo uso praticamente mai e vorrei arrivare a girare con un'ottica montata + al massimo un'altra... |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 12:39
Se non hai un display orientabile non è comodo nemmeno inquadrare con un supporto basso come il gorillapod. “ Dipende, io già con la DSLR il treppide non lo uso praticamente mai e vorrei arrivare a girare con un'ottica montata + al massimo un'altra... „ Se lasci tutto a casa il problema non si pone, se vuoi portarti treppiede, ottiche di ricambio, batterie di riserva e tutti gli accessori che possono servire l'ultimo step non esiste proprio. Poi se voglio uscire leggero anche io porto solo reflex e 24-120 oppure Fuji X100, ma è una mia scelta consapevole. Il disegno invece lascia intendere che nel futuro puoi lasciare a casa tutto senza rimpianti, cosa auspicabile ma che resta un'utopia. Si può rimpicciolire e si può alleggerire, ma non si può eliminare tutto. |
user4758 | inviato il 09 Settembre 2014 ore 12:51
Beh, quest'immagine vuol essere provocatoria; ovvio che qualcosa in più te lo devi portare dietro... |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 12:59
io quel qualcosa in piu che mi porto dietro e' oltre alla m1 rimane mia moglie |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 13:08
Scusate ma non ha senso! L'ultimo step lo posso fare pure con una reflex ed un fisso f/2 f/2.8 ... E le lunghe esposizioni e le foto in notturna il treppiedi non serve? Il gorillapod? E come fai per inquadrare? Ti corichi sempre a terra? |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 13:14
io con l ultima sono daccordo avendo la x100s lunghe esposizioni e cavalletto non ne uso... quella dopo l ultima sarebbe allora un impianto fotografico piantato dentro di noi stile BORG direttamente nel cervello... tramite l'occhio fai le foto.. e la scheda di memoria poi dove si infilerà ? |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 13:21
Ok fuji x100s... Ma se io esco solo con la d600 e il nikon 35 f/2 non é che mi cada il collo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |