| inviato il 05 Settembre 2014 ore 18:25
Come molti di voi sapranno la sony a7 e famiglia hanno un parco ottiche ridotto se c si ferma alla categoria E-mount. Non ho intenzione di comprare le ottiche nate per Sony nex e nemmeno quelle con attacco A-mount con adattatore da 300 euro, inoltre Zeiss gioca brutti scherzi lanciando sul mercato 2 nuove ottiche ma con la stessa lunghezza focale di quelle vecchie... Quindi, essendo interessato ad un grandangolo come lo Zeiss Distagon 18 mm f3.5 T* che ha attacco Canon e Nikon (altri ne ha?) quale adattatore può farmi comodo? Quali sono i migliori in generale e perché? Se volete consigliarmi qualche altro bel grandangolo fate pure! |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 19:19
Ciao io su A7 uso con grande soddisfazione il samyang 14mm! Ho preso l'adattatore canon perché la lente con attacco canon costava meno, poi ho preso l'adattatore novoflex con attacco EOS-nex, che va molto bene! Io su A7 uso con grande soddisfazione i vecchi canon FD, tipo 85 F1,8 pagato 120€ un 35f2 al torio, il 50 F1,4! |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 19:40
il "Metabones",adesso anche in versione IV (io ho la III) con le ottiche Canon mantiene tutti gli automatismi compreso lo stabilizzatore ed in molti casi anche un corretto,ma lento con la versione III, autofocus e si dice che la versione IV sia ancora più perforante. |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 13:20
Grazie ad entrambi per la risposta! Anche io uso qualche ottica FD ereditata dal vecchio corredo di mio padre ma a mio onesto parere non riescono a tirar fuori la potenza della Sony! Il samyang ha una buona resa qualitativa? Purtroppo non ho letto recensioni eccelse su tale marca. |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 13:57
mi intrometto nel post con una domanda di cui fin'ora non avevo mai cercato la risposta e che puà essere affine al tema: Quando (in questo caso una a7) applico un anello adattatore (es il metabones) le caratteristiche dell'ottica cambiano (perdendo stop di luce /angolo di campo equivalente) oppure restano immutate? |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 14:57
Se non sbaglio un adattatore fatto bene dovrebbe mantenere il giusto tiraggio. Come si può notare nelle reflex tra sensore e lente c'è uno spazio che gli divide, quello dello specchietto a 45°, mentre su mirrorless l'assenza d tale specchio porta ad avere la lente molto più vicina al sensore e propio per questo l'adattatore deve avere il giusto spessore per poter ricreare la giusta lunghezza focale con il giusto angolo di campo. La luminosità si perde ma non so esattamente d quanto. |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 14:57
Ciao Daniele, per curiosità che ottiche fd hai?? Il samyang su A7 va davvero molto molto bene, nella mia galleriaci dovrebbe essere qualcosa, se hai piacere ti posso inviare anche i raw, un saluto Alex |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 15:01
Allora, ho un 35 mm f2.8. Un 35-70 mm f3.5 e un 70-200 mm f4. Gli stavo giusto dando un occhio! |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 16:43
Ciao Daniele, dove avresti letto recensioni non eccelse su samyang? Il 14mm è semplicemente straordinario. Io l'ho preso con attacco nikon e adattatore metabones, e sono entusiasta. |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 17:58
Ciao Gioma! Tempo fa quando ero ancora un Canonista lessi alcune recensioni sul samyang 8 mm (mi piaceva molto il fish eye) ricordo che veniva elogiato solo la qualità costruttiva mentre quella ottica non era delle migliori e aveva forti distorsioni cromatiche come il "purple fringing" e una non troppo esaltante nitidezza. So che stiamo parlando di un un fish eye e quindi di una lente un po' estrema ma ad ogni modo persi interesse per questa marca dopo aver letto di tali problemi. |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 18:19
Io ho comperato un adattatore Meike per Nikon-->NEX che non trasmette nessun automatismo (ho ottiche Ai-S) ma che fa benissimo il suo lavoro. Quanto ai grandangoli, dopo avere verificato la resa (purtroppo scarsina) del 28 Contax G, al momento utilizzo un 28 Nikkor PC che però è parecchio ingombrante. Spero che Sony tiri fuori qualcosa intorno ai 14mm o 16mm. |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 19:56
Grazie per la tua opinione Vic.thor! Anche io lo spero! |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 23:03
“ La luminosità si perde ma non so esattamente d quanto. „ Non é così perché l'adattatore RIPRISTINA le condizioni per cui quella lente é stata progettata, quindi le caratteristiche di "targa" (angolo, focale ff, luminositá) restano quelle. |
| inviato il 07 Settembre 2014 ore 1:16
Wolfcart, immagino siano molto performarti vista la vivacità con il quale me le consigli ma sapresti consigliarmi un grandangolo fd della stessa qualità delle lenti da te citati? Phyoshin (hai mai fotografato con la tecnica del surf?) come ho spiegato un adattatore deve ricreare le caratteristiche ottimali per lo scatto con l'obiettivo usato, tuttavia leggendo a giro per il web in modo spasmodico pareri e recensioni di molte persone ho notato che numerose marche di adattatori perdono un po' d luminosità, da fotodix a novoflex passando per le cinesate e addirittura i metabones ho letto di perdite di luminosità! Sono qui apposta infatti per chiedere qual'è il migliore, perché e se un adattatore ha un accoppiata vincete magari con un certo obiettivo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |