RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il nuovo sistema mirrorless Canon EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Il nuovo sistema mirrorless Canon EOS R





avataradmin
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:20

Nokishita ha pubblicato l'elenco degli obiettivi della nuova serie Canon RF, per mirrorless fullframe, che verranno annunciati il 5 settembre! Questo dovrebbe essere il nuovo sistema:

fotocamera Canon EOS R (pressapoco paragonabile alla Nikon Z6 e Sony A7 III)

obiettivi:
Canon RF 35 mm F 1.8 M IS
Canon RF 50 mm F 1.2 L USM
Canon RF 28 - 70 mm F 2 L USM
Canon RF 24 - 105 mm F4 L USM

dovrebbe essere presente anche un adattatore "M. ADAPTER R"; il nome rende possibili diversi scenari:

- il "M. ADAPTER R" potrebbe stare per 'mount adapter R', quindi potrebbe essere semplicemente l'adattatore EF-RF e non M-RF.

- potrebbe essere un adattatore EOS-M/EOS-RF, il che fa pensare che il nuovo mount RF abbia un tiraggio cortissimo per poter adattare sia le ottiche EF che le ottiche M.

- in alternativa, potrebbe anche essere il contrario: c'è anche la possibilità che le ottiche RF abbiano una parte molto sporgente che rientra nel mount, in pratica ottenendo un tiraggio 'corto' da mirrorless (se inteso come distanza tra l'ultima lente e il sensore) ma mantenendo il mount EF per montare direttamente anche tutte le ottiche già esistenti.
In teoria potrebbe funzionare, però eliminerebbe la possibilità di adattare ottiche di terze parti, e renderebbe molto difficile lo sviluppo di ottiche compatibili a Sigma/Tamron/Samyang/ecc, riducendo a lungo termine il parco ottiche disponibili... ma magari Canon vuole proprio tagliar fuori questi 'concorrenti' ;-)


comunque per ora sono tutte ipotesi, staremo a vedere, sono curioso Sorriso

fonte: www.nokishita-camera.com/2018/08/eos-r.html




in foto: dettaglio del vecchio Canon EF 50 /1.0... a quanto pare anche il sistema R inizierà con dei superluminosi! presto dovrebbero arrivare le prime foto dei prodotti.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:22

28-70 o 24-70...?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:24

Così si comincia un sistema

avataradmin
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:26

28-70 o 24-70...?


pare 28-70, ma con luminosità f/2.0 Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:30

;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:31


www.canonrumors.co/rumors-ef-lenses-can-directly-mounted-onto-the-eos-

www.canonrumors.co/category/canon-lenses/

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:31

Certo che se da la possibilità di utilizzare le lenti EF e visto il parco ottiche circolanti Canon farebbe proprio un gran colpo, aspettiamo conferme e vediamo anche sistema af ,slot ,batterie , sensore, insomma tutte caratteristiche su cui Sony ha impiegato anni a implementare.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:32

Ok l'ho decisamente ripetuto troppe volte che "non possono fare 3 mount dai, è un casino"... L'ho proprio chiamata
Ma resto dell'idea che non capisco la scelta... È solo per la luminosità? Se sony con una baionetta più stretta fa comunque superluminosi, qual è il problema?

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:32

Senza tanto teatro e teaser questi stanno calando l'asso.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:32

seguo, adoro essere informato sui corpi macchina che non potrò permettermi.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:32

Speriamo che sia valida con un prezzo concorrenziale , 28-70 F2 sarebbe interessante.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:33

Così fosse, visto come Canon é stata sbeffeggiato da molti dopo l'uscita delle Z, mi sa che ci sarà da divertirsi. E senza teaser del menga

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:34

Preferivo un 24-70, anche se "solo" 2.8...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:34

Mancano delle focali grandangolari; per il resto diciamo che sono coperti discretamente bene. Ottimo inizio

user122030
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:37

Finalmente un po' di news!






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me