JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao ragazzi, periodo di voglia di girare e ho prenotato un 2 notti a roma dal 16 marzo al 18 marzo.. Ho intenzione di fare 2 notti sostanzialmente a girare roma con zero traffico e turisti.. a parte le principali attrazioni fotografabili di notte, sto cercando di capire il punto migliore ed il soggetto più bello per fare uno scatto dell'alba romana. Avrei 2 possibilità. Quindi chiedo consiglio a voi... dove andreste a fare l'alba se foste voi a dover fare la foto? Io sto pensando a castel sant'angelo o vaticano, ma anche al Gianicolo in modo da vedere tutta la città e non solo un monumento... che dite?
Ciao caro ! Come ottimi panorami di Roma ti consiglio anche il Gianicolo e il giardino degli aranci (Di quest'ultimo da valutare orari di apertiura )! Ciao!
Io andrei a fotografare i fori imperiali, c'è una vista "classica" dietro piazza del Campidoglio, dove si congiungono via del campidoglio e via monte tarpeo
Quoto Gianfra, dal campidoglio in direzione fori è la Foto piu classica che puoi fare e avrai il sole ti sorge proprio davanti. Se becchi la giornata giusta che si colora il cielo e hai qualche nuvola esce fuori la fotona Per quanto concerne castel Sant'Angelo/vaticano li ci andrei al tramonto, altro classico ne ma sempre bello
bene ho guardato su google maps per la vista dei fori dalla piazza del campidoglio... faccio un attimo fatica a capire la prospettiva effettiva, ma sembra effettivamente un buon punto... avete qualche foto di riferimento?
Praticamente tutte le foto dei Fori che trovi sono scattate da li. Inoltre se vuoi essere leggero ti consiglio un mini treppiede, per me quando sono stato a Roma è stato comodissimo averlo, puoi appoggiarti ai parapetti di cemento occupando poco spazio. Ciao, Alessio
Ciao per l'alba ti consiglio anche il Colosseo da Piazzale del Colosseo con alle spalle via dei Fori imperiali, oppure dal ponticello di Largo Gaetana Agnesi che passa sopra Via degli Annibaldi. Il Vaticano invece a mio avviso è più indicato per i tramonti ( a marzo il sole dovrebbe scender tra Colonnato di sinistra e Cupolone. Da Ponte Umberto poi avresti la vista al tramonto di Castel S'Angelo e Vaticano. Se non sei da solo scendi anche sotto sul greto del Tevere anche da li ci sono ottimi punti.
In genere non è pericoloso però trovi dei senza fissa dimora che pernottano sotto i ponti e talvolta anche ubriachi che discutono. Io in genere controllo dall'alto e poi scendo. Al tramonto vai più tranquillo, all'alba in caso fai più attenzione, sopra nessuno ti sentirebbe in caso di necessità. Comunque dai ponti in genere vedi abbastanza bene la situazione. Infine mentre scendi le scale tappati il naso e non poggiare nulla a terra....
Spero di non aver fatto terrorismo psicologico.... io ci vado in genere era solo per renderti più consapevole.
A Monte Mario il belvedere sotto l'osservatorio astronomico. Non ci sono mai andato all'alba ma in teoria dovresti avere tutta Roma in direzione sud-est
“ bene ho guardato su google maps per la vista dei fori dalla piazza del campidoglio... faccio un attimo fatica a capire la prospettiva effettiva, ma sembra effettivamente un buon punto... avete qualche foto di riferimento? „
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.