RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Beyond RaamielRGB, all hail the new CobaltRGB


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Beyond RaamielRGB, all hail the new CobaltRGB





avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 15:11

Ebbene sì; il RaamielRGB va in pensione. Sostituito dal nuovo e fiammante CobaltRGB.

Ancora migliore, ancora più preciso, il CobaltRGB si propone come punta di diamante dei profili ICC atti all'archiviazione ed elaborazione delle immagini digitali nel contesto della fotografia e delle arti grafiche, con particolare attenzione alla prestampa.

Il nuovo spazio colore si fregia di primari a tristimolo puro, cioè corrispondenti a sorgenti pure nel locus spettrale :

R: 640nm

G: 523nm

B: 467nm





Il volume totale è di 1.958.840 DeltaE, ulteriore ottimizzazione rispetto ai 1.993.480 del RaamielRGB.

Come sempre la perfetta neutralità della traduzione da e verso i PCS è garantita :
xicclu -ir -pl -s255 -v CobaltRGB-V2-L.icc
Internal input value range: 0.000000..1.000000 0.000000..1.000000 0.000000..1.000000
Internal output value range: 0.000000..1.999969 0.000000..1.999969 0.000000..1.999969
Input value range: 0.000000..1.000000 0.000000..1.000000 0.000000..1.000000
Output value range: 0.000000..100.390625 -128.000000..127.996094 -128.000000..127.996094
Header:
size = 8964 bytes
CMM = 'lcms'
Version = 2.1.0
Device Class = Display
Color Space = RGB
Conn. Space = XYZ
Date, Time = 10 Dec 2017, 16:17:57
Platform = Macintosh
Flags = Not Embedded Profile, Use anywhere
Dev. Mnfctr. = 0x0
Dev. Model = 0x0
Dev. Attrbts = Reflective, Glossy, Positive, Color
Rndrng Intnt = Relative Colorimetric
Illuminant = 0.96420288, 1.00000000, 0.82490540 [Lab 100.000000, 0.000000, 0.000000]
Creator = 'lcms'

128 128 128
128.000000 128.000000 128.000000 [RGB] -> MatrixFwd -> 50.195801 -0.000000 0.000000 [Lab]
255 255 255
255.000000 255.000000 255.000000 [RGB] -> MatrixFwd -> 100.000000 0.000000 0.000000 [Lab]
0 0 0
0.000000 0.000000 0.000000 [RGB] -> MatrixFwd -> 0.000000 0.000000 0.000000 [Lab]


Insieme al CobaltRGB troverete il consueto profilo Gray e due device link, per tradurre verso sRGB e AdobeRGB.
Qui vedete i mapping percettivi :







Ed ecco il link per scaricare il tutto nel pratico archivio zip:
>> Cobalt ICC suite v1 <<

Enjoy Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 15:17

Ma grazie!!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 15:19

Quindi esportiamo le immagini da Photoshop e Lightroom con questo spazio?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 15:22

;-) top!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 15:22

Sì, potete usare il CobaltRGB come profilo di uscita da CameraRAW o Lightroom; o da qualsiasi software di elaborazione immagini.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 15:25

Grazie Raamiel, sei sempre il migliore! :-P

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 15:29

Ma quando è più opportuno utilizzare questo spazio? Web o Stampa?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 15:31

Per il Web c'è sRGB; il CobaltRGB svolge il medesimo ruolo del ProPhoto. Quindi va benissimo per l'editing e l'archiviazione, oltre che per la stampa. Ma per il Web devi salvare in sRGB; se ti trovi con forti fuori gamut hai il device-link per ovviare ;-).

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 15:35

Awesome!Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 15:40

Grazie Raamiel, forse avevi già risposto tempo fa a questa domanda, ma almeno chi legge il tread ha la risposta subito all'inizio ;-);-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 15:40

Spettacolo!! sei un mito Raamiel

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 15:46

Eccellente lavoro Raamiel..e grazie per tutto!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 15:47

Di nulla Sorriso. Se trovate qualche castroneria nel pdf fatemelo sapere :-P.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 15:50

una cosa Raamiel, sono riuscito ad impostare photoshop con il tuo profilo cobalt sia per lavorarlo sia per la stampa...ma non riesco lo stesso per lightroom..è un problema se converto lo spazio lavoro su photoshop passandolo da lightroom? o vi si possono apportare anche delle modifiche in quest'ultimo?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 15:55

Adobe limita la scelta degli spazi colore per l'esportazione diretta in Photoshop e plugin esterni; puoi usare il mio spazio solo quando esporti la foto in un file.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me