RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografo in discoteca e feste quanto chiedere?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografo in discoteca e feste quanto chiedere?





avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 1:06

Voglio incominciare a tirare su qualche soldo facendo il fotografo nelle discoteche e a feste tipo diciottesimi. Volevo sapere come dovrei comportarmi. Devo chiedere un tot all'ora o un tot ogni foto? Bisogna contare che poi le foto devono essere aggiustate in PP.
Le foto di solito le sceglie il fotografo o il cliente?
Non avendo esperienza sul campo, ho solo fatto qualche festa di amici cosí tanto per ricordo, il minimo da chiedere quanto può essere?

Grazie a chi mi possa aiutare, qualsiasi spunto o consiglio è benvenuto :)

user493
avatar
inviato il 25 Agosto 2012 ore 12:36

500.000€ direi che sei a posto.
Io per entrare in discoteca no chiedo di meno.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 13:03

500.000€ direi che sei a posto.
Io per entrare in discoteca no chiedo di meno.

Straquoto MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 13:09

A se te li danno chiedili pure,ma magari ti rispondono MA ANCHE NO ;-)
Anche se il prezzo è ragionevole,cmq io lo farei anche per meno,a me piace un sacco andare in discoteca,ma io sono un SUPERGIOVANE MrGreenMrGreenMrGreen
C'è una disco estiva nel mio paese e un ragazzo dell 'organizzazione fa foto e le posta sulla pagina facebbok della disco tutte le sgallettate dai 18 a 40 gli fanno il filo e sono sue amiche anche se lui non è poi sto gran figo,evidentemente è il fascino del fotografo MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 13:42

anch'io voglio fare il fotografo delle feste!

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 14:42

Solo 500.000 €? Pensavo qualcosa in più :)

Ho capito che qualcuno non sopporta le discoteche e devo dire che anche io non le amo però può essere un opportunità per guadagnare e magari pagarsi parte dell'attrezzatura.

Qualcuno sa dirmi come iniziare?

user1856
avatar
inviato il 25 Agosto 2012 ore 14:54

Qualcuno sa dirmi come iniziare?


è facile: se sei tu a proporti (chiedendo in giro, con bglietti da visita, pubblicità anche sui social network etc etc) allora DEVI aprire una partita iva.
in fotografia hai 3 inquadramenti ma uno è in pratica molto particolare.
ne rimangono due: impresa artigiana da una parte e libero professionista dall'altra.

rimando a fotografi.org che ha un mucchio di materiale per aprire un attività.
con ciò che questo comporta (fatture, tasse, commercialista, etc etc)


Se invece è la discoteca che ti propone il lavoro e non c'è carattere di ripetitività (ovvero c'è occasionalità - leggi 4-5 volte l'anno e non per lo stesso "cliente") e quanto incassi (con ricevute di pagamento assoggettate da ritenuta d'acconto pari al 20%) è inferiore ai 5'000€ annui, allora e solo allora, puoi appunto fare tale tipo di ricevuta e non serve p.iva.

quanto chiedere?
dipende da tante cose... puoi rifarti a tariffario.org per regolarti in parte...


in bocca al lupo! Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 16:11

Ciao, io da poco ho cominciato a scattare in qualche locale per il tuo stesso motivo. Purtroppo l'attrezzatura fotografica non la regalano ed essendo uno studente universitario ho deciso di ingegnarmi. Faccio foto nei locali e nel mese di settembre faccio lavoro in una cantina della zona. I locali in cui faccio foto spesso non sono di mio gradimento ma per la fotografia questo e altro. Io ti consiglio di chiedere in giro e inizialmente di accettare anche se non vieni pagato benissimo, una volta fatta l'esperienza potrai chiedere più soldi.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 17:30

Se devi fare foto in locali e discoteche, metti in chiaro fin da subito che i soldi li vuoi alla fine di ogni serata

(non penso aprirai una partita iva come qualcuno ha scritto, perchè se funziona come nella mia zona, avviene (purtroppo) tutto in nero (ed ha funzionato così anche con me))

ti dico così perchè mi hanno chiamato per un "posto fisso", ma alla fine alla 4° volta che andavo mi hanno dato il ben servito e naturalmente non ho visto neanche un soldo (ma le foto se le son prese)

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 18:50

Grazie per gli interventi, ma ciò che mi interessava di più era sapere quanto chiedere? Fare a ore o a foto, cosa credete sia meglio?

Non è mia intenzione aprire subito una partita IVA perché magari faccio solo qualche serata e poi lascio.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 19:12

Ne a ore nè a foto;-)
Spara na cifra a serata e bom,ma occhio a sparare troppo alto.
Visto che sei giovane ti vorranno pagare poco,secondo me se riesci a tirar su 200/250 euro a serata sarebbe già tanto.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2012 ore 20:15

parlando di serate in discoteca (e non di foto specifiche del locale per magari fare una seria campagna pubblicitaria) non si richiedono foto di qualità perché non ne capiscono nulla e non serve averla in quanto l'unico scopo è fare pubblicità al locale che, come sai, pubblica le foto in un angolo sul proprio sito o facebook per far vedere che quella sera c'era tanta gente, magari pure belle ragazze e per far contenti i clienti che si vedono poi i giorni successivi in rete abbracciati a cubiste/i e non.... quindi vogliono pagare il fotografo il meno possibile... in sostanza meglio uno scarso che costa poco che uno bravo che costa un po di più...il panorama è desolante ,tutti si improvvisano fotografi e la discoteca sceglie quello che le chiede meno e che produce foto appena accettabili...
Per ciò che riguarda il compenso ,ti parlo di esperienze mie e di miei conoscenti a Milano, normalmente si chiede un 50€ per una serata normale dove tu produci una 30-40ina di foto stando li anche solo un oretta nel momento in cui il locale è più pieno, ma anche questo è diventato un problema perché ci sono MOLTISSIMI presunti fotografi "della domenica" che si accontentano di avere solo le consumazioni e l'ingresso gratis in quanto dire "faccio il fotografo in quel locale" per loro fa figo e gli va bene cosi.... se questi individui sono un minimo seri(nel senso che se dicono di esserci in quella serata poi ci sono veramente) la discoteca li prende al volo... vista poi la crisi economica dei locali che c'è in giro...
Io personalmente verificando questa situazione e la difficoltà nel farmi pagare ho rinunciato... mi è stato detto più o meno direttamente dai vari proprietari in varie occasioni questa frase :"le tue foto sono bellissime, cento volte meglio di quelle che fanno nel mio locale normalmente ma non ti posso pagare perché si guadagna troppo poco rispetto a qualche anno fa ed è già un miracolo che non chiudiamo... se vuoi vieni a farle pure e ti offro da bere gratis e qualche ingresso gratis per le altre serate..". Ovviamente dico di no e prendono il mio posto altri che accettano ,per i motivi che ti ho spiegato prima, e fanno foto oscene .. ma poco importa. In un locale che frequentavo si era arrivati al punto di avere tre o quattro "fotografi" gratis e molti altri lo volevano fare(sempre gratis)...li doveva cacciare il titolare.....
Quello che ti ho descritto è la mia esperienza.... poi non sarà cosi ovunque.. ci mancherebbe.
Se comunque ti capita di far foto non dargliele finché non ti pagano....le discoteche sono QUASI sempre posti gestiti da persone "di basso livello culturale"(per usare un eufemismo) e ci provano sempre a non pagarti.
Spero di esserti stato di aiuto.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 1:16

parlando di serate in discoteca (e non di foto specifiche del locale per magari fare una seria campagna pubblicitaria) non si richiedono foto di qualità perché non ne capiscono nulla e non serve averla in quanto l'unico scopo è fare pubblicità al locale che, come sai, pubblica le foto in un angolo sul proprio sito o facebook per far vedere che quella sera c'era tanta gente, magari pure belle ragazze e per far contenti i clienti che si vedono poi i giorni successivi in rete abbracciati a cubiste/i e non.... quindi vogliono pagare il fotografo il meno possibile... in sostanza meglio uno scarso che costa poco che uno bravo che costa un po di più...il panorama è desolante ,tutti si improvvisano fotografi e la discoteca sceglie quello che le chiede meno e che produce foto appena accettabili...
Per ciò che riguarda il compenso ,ti parlo di esperienze mie e di miei conoscenti a Milano, normalmente si chiede un 50€ per una serata normale dove tu produci una 30-40ina di foto stando li anche solo un oretta nel momento in cui il locale è più pieno, ma anche questo è diventato un problema perché ci sono MOLTISSIMI presunti fotografi "della domenica" che si accontentano di avere solo le consumazioni e l'ingresso gratis in quanto dire "faccio il fotografo in quel locale" per loro fa figo e gli va bene cosi.... se questi individui sono un minimo seri(nel senso che se dicono di esserci in quella serata poi ci sono veramente) la discoteca li prende al volo... vista poi la crisi economica dei locali che c'è in giro...
Io personalmente verificando questa situazione e la difficoltà nel farmi pagare ho rinunciato... mi è stato detto più o meno direttamente dai vari proprietari in varie occasioni questa frase :"le tue foto sono bellissime, cento volte meglio di quelle che fanno nel mio locale normalmente ma non ti posso pagare perché si guadagna troppo poco rispetto a qualche anno fa ed è già un miracolo che non chiudiamo... se vuoi vieni a farle pure e ti offro da bere gratis e qualche ingresso gratis per le altre serate..". Ovviamente dico di no e prendono il mio posto altri che accettano ,per i motivi che ti ho spiegato prima, e fanno foto oscene .. ma poco importa. In un locale che frequentavo si era arrivati al punto di avere tre o quattro "fotografi" gratis e molti altri lo volevano fare(sempre gratis)...li doveva cacciare il titolare.....
Quello che ti ho descritto è la mia esperienza.... poi non sarà cosi ovunque.. ci mancherebbe.
Se comunque ti capita di far foto non dargliele finché non ti pagano....le discoteche sono QUASI sempre posti gestiti da persone "di basso livello culturale"(per usare un eufemismo) e ci provano sempre a non pagarti.
Spero di esserti stato di aiuto.


dio sceso in terra, nessuno potrebbe dire niente di più giusto e più sensato di quanto abbia quotato

concordo soprattutto con fatto di non chiedere più di 50 euro, era la cifra che mi ero messo in mente anche io. poi dipende anche dalla grandezza del locale e dal "volume d' affari". se vai in centro a milano nel locale più "in" puoi chiederne anche 10 volte tanto

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 3:29

non esagerare teo , ho solo una sony alpha 700 fossi dio avrei nikon!!!Sorriso

comunque anche i cosiddetti locali "in" non pagano più nulla... a meno che non ci sia una serata speciale organizzata da qualche big con molti soldi (tipo uno della tv o uno stilista ad esempio) che richiede espressamente le foto della serata fatte bene.... però in quel caso chiamano un fotografo che ha un nome e non uno sconosciuto...

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2013 ore 22:29

Ciao a tutti. Scusate se pongo un'ulteriore domanda ma un ragazzo che ho conosciuto , membro di una piccola band musicale , mi ha chiesto di fare loro delle foto in piccoli concerti o anche durante le prove.Secondo voi quanto dovrei chiedere ? Grazie mille a chi mi da una risposta Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me