JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Macchina aggiornata all ultimo firmware disponibile...Capita che a volte non riesco a switchare dall autofocus allo snap focus,rimane attiva la finestrella dell autofocus. Mi tocca spegnere e riaccendere.
Ci sono novità... Dopo averle provate tutte decido di farmela sostituire da amazon.it
Arrivata oggi messa in carica, ultimo firmware disponibile v3.0
Il problema si ripresenta,cambio firmware ma niente.
Mi chiedo possibile che sono il solo ad avere questa rogna?
La macchina è impostata su Av...iso auto..scatto continuo...tasto fn2 cambio Af/snap focus.
Il ''difetto'' non si presenta subito ma dopo qualche scatto. Nonostante sia impostato lo snap focus, l autofocus risulta ancora attivo.
Grazie
user44306
inviato il 11 Novembre 2016 ore 18:06
Ma scusa con la GR non serve fare tutto questo casino. Basta che imposti che se premi il fuoco immediatamente imposta la distanza snap focus. Se invece lo premi e aspetti la messa a fuoco utilizza il normale af. Il pulsante fn2 tienilo per qualcosa di più utile!!!
Grazie Lethdhashyish ...ma preferisco settarla in questo modo..
Ieri dopo un paio di madonne ho risolto l arcano.. Il problema si manifesta quando con l autofocus attivo sposto il punto del fuoco e poi ritorno allo snap focus
Nel breve video su MY3 / Snap focus, MY2 / Autofocus Quanto ritorno su MY3 lo snap risulta disattivato,infatti la S in alto a destra è assente ,per riattivarlo devo ripristinare il fuoco sul punto centrale,oppure spegnere e riaccendere la Ricoh.
user44306
inviato il 12 Novembre 2016 ore 15:31
Ok ammetto che non Capisco l'utilità di usarla così... diciamo che lo sano focus serve proprio ad avere una iperfocale (o focale a zona) sempre pronta per le scene in cui l'autofocus non sarebbe abbastanza veloce, senza comunque perdere il vantaggio dell'autofocus negli altri momenti. Usare un pulsante per passare da AF a snap focus è un rallentamento che ammetto di non capire.... Comunque si il problema sembra esserci, però penso che fino ad ora non se ne sia accorto nessuno proprio perché è un uso un po' strano rispetto al solito per la GR.
Ma puoi usare lo snap focus anche per fare Zone Focusing!!! Puoi anche usare l'indicazione della distanza coperta dal fuoco che vedi se passi in fuoco manuale (poi ti setti lo snap alla distanza che preferisci)
* lo zone focusing è un "iperfocale" ridotta ovvero imposti distanza e diaframma per avere a fuoco quello che sta tra 2 e 3 metri dalla macchina e scatti ad un soggetto in quella posizione, avendo quindi anche uno sfocato sullo sfondo
Scusate, riprendo un post un po' vecchio per farvi una domanda: se imposto lo snap focus, cosa succede quando schiaccio il pulsante di scatto a metà corsa? Mi indica a display solo gli iso ? É possibile Far scattare a metà corsa senza premere a fondo il pulsante di scatto? Grazie
user44306
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 11:57
Nessuna macchina fotografica al mondo scatta la foto semplicemente premendo il pulsante s metà corsa
Mi son fatto prendere troppo dalle numerose personalizzazioni della ricoh
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.