RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

impianto per macro


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » impianto per macro





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 12:41

mi sono autocostruito il set di lavoro per fare la macro da studio.
attualmente all''ottica uso aggiungere i tubi di prolunga ma fra poco sarà in arrivo un soffietto e una lente per microscopio 10x.



qui l'insieme a luci spente, si nota la base che altro non è che una lampada da soffitto di spessore 1 cm a led. La luce risulta tutta uniforme bianca e non scalda.
le altre luci sono 4 faretti sempre led (IKEA) direzionabili liberamente.



la colonna di sx è un supporto regolabile in altezza dove vi è tenuta una base con vetro corrispondente ad un telaio per dia 6x7 , la parte col vetrino trasparente. qui ci posiziono il sogg da fotografare.



qui il tutto con l'illuminazione accesa.



qui particolare della colonna e attacco macchina fotografica composto da slitta micrometrica a 4 direzioni



altra angolazione



qui al completo con luci accese.
i primi risultati sono visibili nelle mie sezioni macro per gli insetti Eupholus.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 13:15

Ciao, ti faccio i complimenti per la postazione realizzata e per il progetto che stai portando avanti.
C´é peró qualcosa che mi disturba nelle foto, colore dello sfondo a parte (preferisco quello nero), la mancanza di un tutto a fuoco a mio parere é un limite che devi cercare di superare tramite il focus stacking e non solo con la semplice chiusura del diaframma.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 14:33

ciao Forrest grazie
per lo studio stacking devo decidermi di comperare il softwere, quello che avevo era una demo ed ora non lo posso adoperare anche se potrei farlo con PS. il nero non sempre va bene oltre al fatto che richiede più interventi di pulizia della base dato che si vede bene tutto il micropulviscolo. ne ho inserite due appunto per vedere l'effetto finale e credo che per questi sogg il bianco sia il migliore.
aspetto i nuovi pezzi per potermi cimentare con nuovi scatti e li si inevitabilemente ci vuole lo studio S.
qui un esempio di Studio s. l'insetto è ripreso volutamente in diagonale per esaltarne la tecnica
500px.com/photo/96738055/eupholus-chaminadei-by-fabio-lena?ctx_page=5&
ciao

user12181
avatar
inviato il 08 Maggio 2016 ore 14:57

Post your set up!
Qui www.fredmiranda.com/forum/topic/780820/0

Attento però (ma sicuramente lo conosci già), che sin dalla prima pagina è in agguato il pensionato olandese con il suo folle marchingegno stereo mobile, destinato nelle pagine successive ad attingere le vette estreme del delirio.

Però puoi sempre ripiegare in acque più tranquille qui, fra gente posata (conoscerai sicuramente anche questo)
www.photomacrography.net/forum/

Qualcuno naturalmente (Chris) posta in entrambi.
www.fredmiranda.com/forum/topic/780820/4

Intanto io, nel mio piccolo, sono già caduto un po' più a fondo nella trappola, aggiungendo (se arriva e se è in ordine) al 100 macro, all'Elpro, al plamp e alla slitta micrometrica (dimenticavo il flash e i due picchetti per i recinti elettrificati delle vacche in alpeggio, anch'essi arruolati, ma non pagati, nel mio set up macro...), l' EL Nikkor 50 2.8 N, visibile nel set up dell'ultimo, fra gli aristocratici e scintillanti obiettivi da microscopio, unico nero e senza pretese. Questo obiettivo apparentemente piccolo, innocente e cheap, si porterà dietro inevitabilmente adattatori, accoppiatori (maschi e femmine dio li creò), invertitori, tubi di prolunga o elicoidi di messa a fuoco, o entrambi, probabilmente anche soffietti... Forse quando andrò in pensione finirò per allestire anche un set casalingo per giocare in attesa di finire i miei giorni. Spero però che la mancanza di competenze scientifiche e tecniche possa salvarmi, infine, dal naufragio morale e finanziario, devo conservare i soldi per la badante o il ricovero...
Ciao, ad majora! (cioè all'inevitabile Mitutoyo ecc...)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 16:13

arrivare a questo credo sia duretta.........
www.facebook.com/the.university.of.oxford/videos/10157015423825107/?fr


intanto andiamo avanti così....
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=1830666
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=1831379

user12181
avatar
inviato il 09 Maggio 2016 ore 14:12

Guarda, ho riaperto questa pagina proprio perché questa mattina (non ricordo come, forse partendo dalla gallery?) mi ero imbattuto nelle tue bellissime foto di curculionidi, scarabei vari o come si chiamano e poi via via anche le altre (serpi ecc...). Volevo proprio dire che ora ho ben capito la tua passione e cosa significano per te l'inglese e la sua attrezzatura. Mi hai preceduto e mi hai tolto le parole di bocca aggiungendo i link delle tue foto. Non mi resta che ripetere ad Majora! Per raggiungere e superare l'inglese ti manca solo l'attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 15:03

Murmunto...MrGreenme manca i schei...(i soldi)


il Mitutoyo f 200 me tocca lavorar un anno...Eeeek!!!
l'inglese è ben piazzato direi e forse me manca anche un pò del suo cervello...maremma maialaConfuso
e mi te rispondo in culo a Majorca e stiamo a vedere i prossimi risultati..ora parto a scattare;-)
ciao e grazie
qui sicuramente tutte le novità se vuoi seguire
500px.com/fabiolena61

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 18:02

attualmente uso solo un tubo di prolunga ma agg dvrebbi arrivare il soffietto....
questa con un tubo, la sezione più lunga, e col 105 macro è al massimo ingrandimento.
Studio Stacking di 15 scatti



avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 19:45

Complimenti !! Bel set e soprattutto bei risultati!

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 20:50

grazzzie...mi sto caricando...;-)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 23:18

Bel lavoro!!!!
Ciao Gian Carlo

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 23:35

Ma... tutto quel ben di Dio di attrezzatura per fotografare insetti morti ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 23:48

Complimenti! Apprezzo molto questo lavoro di tecnica, anche se non è il mio ramo. Hai visto il thread del fotografo di insetti del museo in iper-risoluzione, di qualche giorno fa?
Personalmente apprezzo meno le foto degli insetti sui fiori, perché sembrano (sono?) deceduti, quindi in pose innaturali. Parlo della gallery appena linkata. Lì credo però sia questione di gusti...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 23:57

Roy è tutto fai da te....stile IKEA/Briko......MrGreen
si Michele i fiori con gli insetti, se ti riferisci alle mie, hanno quasi tutti insetti morti, lì è proposto per il gioco di colore molto forte....
grazie


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 23:58

altro risultato su fondo nero....




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me