JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Professionalità, costanza, rigore scientifico e fotografico, infine tecnologia. Le fotografie di questo inglese sono dei veri capolavori da gustare fin nei minimi dettagli. Vi consiglio di farvi un giro nel sito, cliccate su "explore" e ingrandite i soggetti con lo zoom, si apre un mondo.
Notevole senza ombra di dubbio. Ma per me siamo nel campo della grafica più che in quello della fotografia.

user14286
inviato il 07 Maggio 2016 ore 12:44
mah... di belle sono belle, ma non ci vedo dietro nessuna particolare abilità: soggetti immobili (morti), ambientazione in studio, ottica da laboratorio; pazienza infinita, quella sì...
Grazie Lorenzo, anche seppur non facendo macro sono rimasto affascinato da tutto il suo impegno e studio per risaltare al massimo questi soggetti. Non concordo sinceramente con chi dice che non ha nessuna abilità perché credo che non sia assolutamente facile, ciò che fa o come lo fa. Per me c'è una grande abilità e una grande conoscenza tecnica in questo campo.. Grazie per la segnalazione
@veleno ha ragione. Bellissime per carità. Però con gli animali morti anch'io miglioro il mio modo di fare macro. Ho il tempo di effettuare il focus stacking con 50 scatti con luci, sfondo, base già organizzato. E' più apprezzabile chi realizza macro dal vivo o addirittura von gli insetti che volano. Li ci vogliono capacità decisamente superiori
Pur essendo d'accordo con i commenti "negativi" sopraesposti ritengo comunque un lavoro molto interessante e di sicuro interesse. Per me un gran bel progetto
“ @veleno ha ragione. Bellissime per carità. Però con gli animali morti anch'io miglioro il mio modo di fare macro. Ho il tempo di effettuare il focus stacking con 50 scatti con luci, sfondo, base già organizzato. E' più apprezzabile chi realizza macro dal vivo o addirittura von gli insetti che volano. Li ci vogliono capacità decisamente superiori „
Si vede che il focus stacking non l´hai mai usato o se l´hai usato l´hai fatto con stacchi fra i piani non eccessivi.Il risultato che Photoshop ti da automaticamente presenta spesso errori, per correggerli ci vogliono abilitá e pazienza.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.