RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia delle lenti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pulizia delle lenti





avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 18:42

Ciao.
Propongo una questione di dettatglio con un suo valore pratico.

Come si fa per pulire la superficie esterna delle lenti?
Io ho provato il liquido che si trova nei kit di pulizia (pulizia perfetta e niente aloni), la soluzione di detergente neutro per pulire gli occhiali (pulite, ma bisogna fare attenzione ad asciugare bene), cartine umidificate con acqua (così così, bisogna asciugare con grande cura), soluzione idroalcoolica diluita per non intaccare i materiali (funziona, lascia qualche alone iridescente da rimuovere con cartine o panno), Un mio amico fotografo mi ha sconsigliato qualsiasi liquido (sia i solventi organici, sia i detersivi alla lunga intaccano guarnizioni e materiali) e anche il panno antistatico, per gli stessi motivi. Mi ha consigliato pennellino morbido con pompetta più pelle di daino, da bagnare e stropicciare prima di metterla in funzione per la prima volta così diventa bella morbida. Cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 19:13

Lenspen e vivi tranquillo! Altrimenti smerigliatrice angolare e ti togli il pensiero! MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 19:33

salviette umide della w5 le trovi al lidl!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 20:36

io uso la lenspen se ci sono tipo ditate, una goccia di liquido eclipse se ci sono residui di gocce di pioggia o sporco difficile da togliere

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 20:48

Io ho provato la combinazione pennello + daino, lo sporco normale (aloni, ditate, ecc.) va via per bene, la polvere e le particelle vanno via con il pennello. A conti fatti, non va male.
Sono rimasto abbastanza deluso dal panno antistatico.

La lenspen non l'ho mai vista. Cos'ha in punta, una specie di tamponcino?

Il liquido eclipse cos'è, acqua + detergenti soft o ha componenti organiche?

Mi interessavano però più opinioni ed esperienze possibili.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 21:05

Lenspen da una parte è un pennellino, dall'altra un tamponcino a base di carbonio

Eclipse è il liquido più puro per la pulizia dei sensori, contiene meno di 5 parti per milione di contaminanti (residuo biancastro presente dopo l'evaporazione), asciuga velocemente e non lascia alcuna macchia o residuo dopo l'applicazione. Se non sbaglio è composta da alcool metilico

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 21:15

la lenspen usa polvere di carbone, non lascia residui nè aloni sempre visibili con luce radente quando usi altri metodi www.lenspen.com/?cPath=8&products_id=NLP-1&tpid=323

il liquido eclipse è quello che si usa anche per pulire i sensori photosol.com/eclipse-optic-cleaning-fluid/

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 21:15

si possono linkare i prodotti di cui si parla per evitare malintesi le varie versioni originali e non ?
grazie

edit : abbiamo scritto in contemporanea.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 21:23

di lenspen ce ne sono molte, nel link ho messo quella originale, io ho il set di 3 (in realtà sono tutte e 3 uguali ma di misure diverse) una viene indicata specifica per la pulizia delle ottiche, una per i filtri (ma non polarizzatori) un'altra (la più piccola) per il mirino della fotocamera (questa ad es la trovo molto utile a tale scopo)

assieme al liquido eclipse consiglio i panni pec-pad della stessa marca

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 21:33

approfitto per fare un copia-incolla di un test (anche se ha qualche anno) di pulizia delle ottiche da un forum di astronomia dove sono iscritto (ringrazio l'utente mimas per averlo fatto) perché penso possa interessare:


PULIZIA DELLE OTTICHE:
''Quale prodotto utilizzare per la pulizia delle ottiche ( lenti e specchi) dei nostri strumenti?
Sono ormai anni ed anni che questa domanda mi gironzola nei pensieri, ovvio, dato che i telescopi sono utilizzati all'aperto e spesso per lunghe pose notturne o comunque lunghe sessioni osservative, alla lunga, bene che ci vada sulla lente e/o lastra frontale andranno a depositarsi schifezze di ogni tipo non ultima le sporcizie lasciate dagli insetti che come essere viventi ovvio hanno le loro necessità fisiologiche.
Non di rado ho ritrovato anche ditate, e la stessa umidità tende a fissare i granelli di polvere, insomma non troveremo sulla lastra una fetta di salame ma quasi ci manca
Non mi dilungo a riassumere gli innumerevoli metodi alchemici fai da te che si trovano in rete, li ho provati tutti e i risultati hanno lasciato tutti a desiderare.

Da qui il desiderio di cercare qualcosa di meglio e aggiungerei definitivo, quindi ho cominciato da tempo la ricerca di prodotti commerciali, di case produttrici più o meno blasonate.
Gironzolando qui e la per il globo, mi accorgo che molti di questi sono stati già oggetto di recensioni su svariati forum molti dei quali americani, quindi ho deciso di scartare a priori quelli che hanno suscitato già le ire dei malcapitati acquirenti e concentrarmi su quelli che hanno ottenuto i migliori risultati o che comunque a naso mi hanno convinto di più, quindi i partecipanti al nostro test sono:

* ZEISS - Optical Cleaning Mixture L - 30 ml - 15 euro - USA
* ZEISS - Cartine Umide Pre-imbevute - 12 euro - USA
* NIKON - Lens Cleaner - 30 ml - 11,35 euro - USA
* PUROSOL - Optical 59 ml - 13,59 euro - USA
* ECLIPSE - Photographic Solution - 15 ml - 7,80 euro - ITALIA
* BAADER PLANETARIUM - Optical Wonder APQ Tested - 100 ml 12,00 euro - ITALIA

Ovviamente la mia raccomandazione prima della pulizia con i prodotti chimici è quella di asportare I grossi granuli di polvere con una pompetta ad aria o con dell'aria compressa a bassa pressione al più per le parti più ostinate passare sulle ottiche con molta leggerezza un pennello con peli di marmotta di ottima fattura, altra raccomandazione il supporto con cui utilizzare questi prodotti è bene che sia di tipo ultra soffice, ma non utilizzate dell'ovatta che ha un effetto abrasivo e lascia i peli, vanno meglio ma da utilizzare solo se non avete di meglio i fazzolettini di carta ma privi di alcun profumo.
Il miglior supporto che abbia mai usato sono dei fazzoletti nati per la pulizia dei CCD delle fotocamere (i pec-pad) sono puri al 99,999% non abrasivi e ultra soffici, ve li consiglio!


Ovviamente va utilizzato solo e soltanto per una singola passata, poi vanno gettati altrimenti si rischia di riportare il grasso sulle lenti ed inoltre non vanno maneggiati con le dita, dato che anche loro hanno una percentuale di grasso che si deposita sul fazzoletto prima di utilizzarlo, usate sempre dei guanti in gomma durante tutta la fase di pulizia.
Veniamo a noi, riassumo brevemente i risultati ottenuti prima su un semplice specchio piano, poi sul menisco di un MC 90, la lente di un rifrattore 150/750 e poi scelto il prodotto, l'ho utilizzato per pulire menisco trattato e primario alluminato del Maksutov 250.

ZEISS - Optical Cleaning Mixture L - 30 ml - 15 euro - USA
Acquistato negli USA circa 9 anni fa, si presenta in una confezione di cartone, complete di un ottimo pennello in pelo di marmotta dei teli in raso per la pulizia e un piccolo manualetto, il tutto scritto in tedesco ovviamente!
Ho trovato questo prodotto davvero ottimo, riesce a rimuovere sia le macchie incrostate che gli aloni di grasso, ha un odore molto alcolico ma non è aggressivo sui trattamenti antiriflesso.
Unica pecca è che lascia dei leggerissimi aloni quasi impercettibili, unico problema è che è uscito di produzione sostituito da un altro prodotto non allo stesso livello, quindi direi:
PULIZIA = *****
ALONI = ***

ZEISS - Cartine Umide Pre-imbevute - 12 euro - USA
Soddisfatto del prodotto precedente, decisi di acquistare queste salviette imbevute ma sono rimasto davvero deluso, dato che le salviette si asciugano appena aperte all'aria ed inoltre lasciano un tremendo alone sulle ottiche, insomma evitatele!:
PULIZIA = ***
ALONI = *

NIKON - Lens Cleaner - 30 ml - 11,35 euro - USA
Ho acquistato questo prodotto, suggeritomi da un astrofilo americano, poi la Nikon è una marca non da poco, quindi incuriosito anche dal prezzo non elevato ho deciso di acquistarlo.
Che dire, davvero ottimo, ha un odore solo leggermente alcolico, appena il prodotto si passa sulle ottiche con un movimento lento il residuo lasciato si asciuga rapidamente e soprattutto non lascia aloni, direi il migliore fra tutti in termini di aloni residui, tant'è che è quello che ho deciso di utilizzare per tutte le ottiche.
E' molto delicato e poco aggressivo, non rimuove a fondo le sporcizie secche alla prima passata ma ritengo, che se si procede ad una normale pulizia delle ottiche periodica, raramente si formano delle incrostazioni molto dure, di solito lasciate dagli insetti o colla di alberi disperse nel vento, quindi giudico questo prodotto davvero ottimo per l'uso frequente, il rapporto prezzo/quantità è medio-alto:
PULIZIA = ****
ALONI = *****

PUROSOL - Optical 59 ml - 13,59 euro - USA
Questo è un prodotto molto pubblicizzato negl'USA, incuriosito ho deciso di acquistarlo e devo dire che non è oro tutto quello che luccica.
E' molto molto delicato, cosi tanto che fa fatica a pulire, nulla ma ancor peggio lascia un forte alone sulle ottiche, ha un rapporto prezzo/quantità medio:
PULIZIA = ***
ALONI = **

ECLIPSE - Photographic Solution - 15 ml - 7,80 euro - ITALIA
Questo prodotto è molto conosciuto per la pulizia dei sensori CCD delle fotocamere, mi son detto chissà come si comporta sulle ottiche, presto fatto.
Rimuove agevolmente quasi tutte le macchie, soprattutto quelle di origine grassa, con gli aloni di comporta decorosamente, inoltre è molto molto delicato quindi se siete dei maniaci delle pulizie potete usarlo di frequente, unica pecca ha un rapporto prezzo/quantità elevato:
PULIZIA = ****
ALONI = ****

BAADER PLANETARIUM - Optical Wonder APQ Tested - 100 ml 12,00 euro - ITALIA
Chi non conosce questa blasonata marca, poi la stessa dichiara di aver testato questo prodotto sulle ottiche dei mirabili rifrattori APO ZEISS APQ, voi che fareste non lo acquistereste?
Per la pulizia ottimo prodotto, fra i migliori in commercio e il rapporto prezzo/quantità non è male, asporta agevolmente ogni impurità anche con una passata sola, ha un forte odore d'alcool, non lo trovo molto delicato, inoltre non mi ha convinto per i residui di alone che lascia, quasi impercettibili ma presenti, ottimo rapporto prezzo/quantità:
PULIZIA = *****
ALONI = ***

A voi la scelta a secondo della Vs esigenza.''

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 22:51

Nordavin: ottima recensione!!! Utilissima.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 23:15

Grazie Nordavind.

Come ultima informazione, riesci a dirci se quei prodotti sono reperibilianche in Italia e tramite quali canali?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 23:26

non so, io ho il liquido eclipse che uso da anni e che trovo ottimo, stavo per prendere anche il ''famoso'' (tra gli astrofili) Wonder della Baader Planetarium (lo trovi anche in kit col suo panno di pulizia) ma poi ho lasciato perdere proprio perchè dalla recensione mi sembra (per gli aloni) comunque preferibile l'eclipse, magari lo prendo più avanti per provarlo sui miei telescopi anche...lo trovi in diversi negozi on-line di astronomia italiani, per gli altri prodotti o tramite e-bay o altri siti credo si riesca a reperirli facilmente ;)

l'eclipse e i pec-pad invece io li compro qui www.micro-tools.de che costano anche un quarto rispetto certi prezzi che vedo su alcuni siti/negozi...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2015 ore 11:24

Un mio amico fotografo mi ha sconsigliato qualsiasi liquido (sia i solventi organici, sia i detersivi alla lunga intaccano guarnizioni e materiali) e anche il panno antistatico, per gli stessi motivi. Mi ha consigliato pennellino morbido con pompetta più pelle di daino, da bagnare e stropicciare prima di metterla in funzione per la prima volta così diventa bella morbida. Cosa ne pensate?

Penso che il tuo amico fotografo sia abbastanza pericoloso. Visto che suggerisce la pelle di daino forse ha scambiato la lente esterna delle ottiche fotografiche per il parabrezza di un auto.
Il pennello con pompetta è il sistema più sicuro per non far danni alle ottiche, ovviamente asciutto MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2015 ore 19:24

Il mio amico usa la pelle di daino per imuovere aloni e ditate, rigorosamente dopo aver rimosso tutte le particelle e la polvere con pennello e pompetta.

La cosa mi destava qualche perplessità, l'ho provata una volta ed ha funzionato, non l'ho ripetuta sempre per le perplessità legate all apossibilità di rigare la lente.

Certo, la possibilità teoricamente c'è con qualsiasi azione mecanica, ma mi fa pensare il fatto che la pelle di daino non è monouso...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me