| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:24
ragazzi a luglio prenderò uno di questi 2 grandangoli....cosa mi consigliate? ho una EOS 6D |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 1:08
Il 16-35 è migliore su quasi tutta la linea .... sul nuovo non avere dubbi ... P.S. Ho scattato intensamente con il 17 40 per 4 anni ed ora ho il 16-35 |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 7:37
Quoto: 16-35mm, non c'è confronto |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 7:46
Ho il 16-35 f4 IS È davvero strepitoso..... Non che il 17-40 sia pessimo attenzione! Guarda in sequenza foto Caterina Bruzzone, Andrea Stefanoni e Jamesdouglasmorrison qui su Juza. Loro col 17-40 han fatto magie. Usato il 17-40 lo trovi sui 400-450€. Meglio il 16-35 f4 is certo, è un'ottica più nuova, più nitida, stabilizzata.. È anche più versatile, essendo più nitida e' ottima per lo street o almeno io l'ho usata anche così nei mercati del Guatemala. Insomma la scelta, secondo me, dipende anche da quel che fotografi unitamente al budget of course! Se fai al 90% paesaggi e non vuoi spendere di più il 17-40 a 400€ è un fedele compagno. Se puoi spendere di più e questo non ti pesa e se vuoi utilizzare l'ottica su più generi vai al 16-35 f4 is. |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 8:34
Attenzione .... è in arrivo anche il Tamron 15-30 f/2.8 VC, sembra veramente una lente eccezionale |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 9:18
tra i due, se non hai problemi di budget, sicuramente 16-35is però il 17-40 rimane un ottimo wide per paesaggi ad un prezzo altrettanto ottimo |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 9:35
Se la differenza di prezzo non rappresenta un problema per la propria economia, 16-35 tutta la vita: migliore sotto ogni aspetto rispetto alla pur ottima lente 17-40. Non so è ancora attivo il cashback ma Canon restituisce 100 euro sul 16-35. |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 9:40
"Attenzione .... è in arrivo anche il Tamron 15-30 f/2.8 VC, sembra veramente una lente eccezionale" Vero ... ma sul Tamron in questione i filtri..... |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 9:55
“ Attenzione .... è in arrivo anche il Tamron 15-30 f/2.8 VC, sembra veramente una lente eccezionale „ Zoom f2.8 è sinonimo di pesantezza infatti pesa quasi il doppio del 16-35 IS e più del doppio del 17-40! Non ho provato il 16-35 IS ma ho l'accoppiata 6D + 17-40 e posso solo dire che per qualità ed ergonomia (a parte il paraluce ingombrante) è fantastica, credo proprio che anche col 16-35 IS non sarà molto diverso. |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 10:04
“ Vero ... ma sul Tamron in questione i filtri..... „ Pienamente d'accordo anche se penso che presto faranno un Holder come è stato fatto con il Samy “ Zoom f2.8 è sinonimo di pesantezza infatti pesa quasi il doppio del 16-35 IS e più del doppio del 17-40 „ Sì hai ragione, ma ci fai di tutto, paesaggi, notturne ecc. |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 10:49
Lorenzo ovviamente è soggetivo ma io f2.8 in uno zoom grandangolare dove le lunghezze focali hanno tempi di sicurezza decenti me lo risparmio (soldi e peso), per i paesaggi in genere vado di f8-f11 e per le notturne che spesso sono paesaggi pure quelle idem. Se invece mi serve una PdC corta allora preferisco i fissi luminosi. |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 11:04
“ ragazzi a luglio prenderò uno di questi 2 grandangoli....cosa mi consigliate? ho una EOS 6D „ Credo che ti abbia tralasciato 2 particolari piuttosto importanti: a cosa ti serve? Budget? Io possiedo il 17-40 che utilizzo su 6D e la trovo un'accoppiata incredibilmente fantastica. Non conosco il 16-35 se non per sentito dire, quindi non ti posso dire quale dei due sia meglio. Quello che ti posso dire del 17-40 è che se usato per paesaggi e con la giusta apertura di diaframma, regala foto magnifiche. E costa parecchio in meno rispetto al 16-35. Comunque se ti va qui trovi la mia personale recensione sul 17-40, con tutti i pregi e i difetti www.soulwomanphoto.com/blog/obiettivi/canon-ef-17-40-f4l-usm/ |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 15:29
@Soulwoman.... lo userei per 90% dei casi per paesaggi... fai conto che io di ottiche usate anche usate per un solo giorno non ne voglio proprio sapere.... ho scritto che lo prendo a luglio perche dove lavoro ci danno il premio nella buasta paga oltre allo stipendio base piu bonus ecc.... quindi un buon 3000 euro me li porto a casa (purtroppo solo a luglio).... dove compro gli obiettivi io il 17-40 viene 730 euro mentre il 16-35 costa 955..... quindi pensavo.... visto che me lo terrò per altri 95 anni circa  vale la differenza di prezzo? |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 15:43
se i prezzi sono questi assolutamente sì, vai di 16-35... pagare oggi un 17-40 la bellezza di 730 euro è quantomeno folle |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 16:00
“ se i prezzi sono questi assolutamente sì, vai di 16-35... pagare oggi un 17-40 la bellezza di 730 euro è quantomeno folle „ Concordo ! Se parliamo di nuovo non c' è storia.... il 17-40 resta un' ottima scelta solo se lo prendi usato sui 400 euro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |