| inviato il 05 Novembre 2014 ore 8:56
ciao a tutti, colgo l'occasione per presentarmi! mi chiamo Leonardo, ho 23 anni e sono da quest'anno appassionato amatorialmente di fotografia! mi sono da poco iscritto dopo diversi mesi di consultazione! dato che ho dovuto faticare molto in rete per capire come adattare il mio trioplan 100mm 2.8 red v con baionetta exakta volevo proporre la tecnica home made e assolutamente NON invasiva che ho utilizzato per adattare (con grande successo) la mia lente exakta al mio corpo nikon d5200 occorrente: obiettivo con attacco exakta (possibilmente senza bottoncino di comando diaframmi) anello adattatore m39-nikon o-ring diametro dai 33 ai 35mm e spessore dai 2 ai 2,5mm una lima per alluminio di piccole dimensioni tanta pazienza Procedimento: -primo passaggio- prendere la lima e limare l'interno dell'anello m39-nikon, dalla parte della baionetta nikon, dare una limata carnosa ma non troppo, si può sempre limare ulteriormente in seguito!
 -secondo passaggio- appoggiare l'anello m39-nikon sulla baionetta exakta, dovrebbe entrarci a pennello, con un gioco di pochi millimetri (se non nullo del tutto)
 -terzo passaggio- inserire l'o-ring e incastrarlo tra le alette della baionetta exakta e l'incavo che avete limato nell'anello m39-nikon
 -quarto passaggio- premete con forza, servendovi di un oggetto dalla punta fine ma smussata (come può essere la punta di una chiave o un cacciavite a stella dalla punta smussata ecc.) e incastrate l'o-ring nell'incavo del m39-nikon, dovrà combaciare a perfezione
 ffffatto? bbbene (giovanni muciaccia (??) docet) ora potrete adattare qualsiasi obiettivo exakta sulla vostra nikon WARNING!! dovete sapere che in questo modo il tiraggio non combacia a perfezione ma la distanza minima di messa a fuoco si abbassa di circa un 30-40% (che nel mio caso del trioplan mi fa solo che comodo) e di conseguenza la distanza massima di messa a fuoco anch'essa cala! |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 9:22
Molto interessante, grazie per aver condiviso con noi questo tuo adattamento. L'unico problema che rimane è il costo folle del Trioplan. |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 11:25
prego, è stato un piacere! per il trioplan ultimamente sulla baya ne ho visti parecchi scadere tra le 280 e le 400 il mio stesso, praticamente nuovo, senza nessun segno e che ancora odora di fabbrica l'ho pagato 350. p.s. ad ogni modo dovrebbe essere adattabile a qualsiasi lente exakta senza pirulino dei diaframmi (per quelli con pirulino non ho ancora provato, non saprei) |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 12:10
350 è un buon prezzo, specie se tenuto bene. |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 12:22
Molto interessante, grazie per la condivisione, messo segnalibro. E su come adattare lo Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0 puoi dire qualcosa? |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 20:57
Certo! Domani farò una guida anche per quello! Con tanto di foto! |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 21:49
Non intendo montare semplicemente un m42 to nikon, Spiego per chi non la sa la modifica al gruppo ottico posteriore per aumentarne il tiraggio e pareggiarlo piu possibile a quello di nikon! |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 22:48
Questo è molto importante, purtroppo su Nikon c'è questo problema davvero annoso. |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:02
fatta la guida, spero vi piaccia e vi sia utile! |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 18:41
Dopo un anno sono tornato a rileggermi del Trioplan, (mi è arrivato un MP di un utente straniero interessato) e mi sono riletto un po tutto. Complimenti a Bordo911 per l' adattamento a Nikon. Io ai tempi ho fatto la stessa cosa più invasiva per usarlo sui miei corpi Sigma SD1 e SD10 che hanno il tiraggio come Canon 44 mm. Se si trovano anelli Exakta/Canon, purtroppo non esistono per Sigma SA meno diffuso, ed è questo il motivo del mio lavoro. Soluzione ....... ho tolto tutta la baionetta Exakta togliendo le 4 vitine compreso il "bottoncino" esterno, Ho fatto combaciare e rifatto i 4 fori su una Baionetta M42/Sigma SA, il tiraggio Exakta è 44,7 contro i 44 di Canon e Sigma un nulla, può darsi che non raggiunga per bene l'infinito ma di contro si possono guadagnare alcuni cm. nel ravvicinato. che è mt.1,1 Con il filetto interno M42 della baionetta posso aggiungere dei tubi distanziatori cinesi dai 6 mm. in su, ne ho una serie di 3 pagati 6 euro. Nel' ordine presi anche altre 5 baionette M42/SigmaSA, credo un totale di 35 euro, soliti 20 giorni e mi sono arrivati dalla Cina. I 6 mm. servono per mettere a fuoco a circa 20/30 cm. altro suggerimento Gratis usate sempre un paraluce il più lungo e stretto che potete, basta anche un tubo di cartone, può migliorare la resa nei controluce non estremi. Per la resa delle varie versioni, le 3 lenti hanno lo stesso comportamento, ( lo immaginavo già prima di avere letto tutto sopra, altrimenti non avrei preso la versione "economy") tanto vale spendere il meno possibile per giocarci con i "cerchietti" Quando lo presi io, si andava dai 100 versione nera ai 300/400 Euro della V rossa Ho visto la prova lincata Su MF Lenses del gufo con 3 esemplari diversi, il mio ha i numeri di serie 379..... versione buona. Il mio esemplare era come questo, con il pulsantino esterno. www.flickr.com/photos/83450548@N02/10825557324 |
| inviato il 20 Settembre 2016 ore 18:04
Ciao a tutti, per gli appassionati di vintage (come me) la soluzione più semplice è una A7. Per pochi soldi ci sono tutti gli adattatori possibili e immaginabili. La focale originale rimane invariata, quindi si sfrutta a pieno il formato dell'immagine. |
| inviato il 20 Settembre 2016 ore 21:17
Io mi sono accontentato di una X-E2... |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 10:02
Non ho feeling con le ML :/ |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 10:06
Ti posso capire, anche io preferisco la reflex, ma con le ottiche vintage e manuali in genere i vantaggi sono notevoli. |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 10:38
“ Non ho feeling con le ML „ La A7 non è una ML, ma bensì LA ML (provare per credere)   |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |