| sent on 10 Febbraio 2012 (10:55)
Ciao Luigi.. Ci sono stato a dicembre e che dire ...una delle meraviglie della terra!!! |
| sent on 10 Febbraio 2012 (11:19)
Confermo. Ci sono stato a Dicembre e nonostante il tempo non dei migliori e' stata un'esperienza unica. Consiglio il giro in gommone. Portano molto vicino alle cascate - involucro waterproof e compatta per me hanno lavorato bene. Il rafting e' poco impegnativo e divertente ma non ho avuto modo di scattare alcuna foto. Non tralasciate il Parque das Aves, dal lato Brasiliano. Merita. |
| sent on 10 Febbraio 2012 (11:53)
Io ci sono stato diversi anni fa. E' un posto incredibile. L'involucro Waterproof è necessario quasi ovunque: la polverizzazione dell'immensa quantità d'acqua provoca un'umidità diffusa che bagna qualsiasi cosa. E' qui che è stato girato il film "Mission", quello con la stupenda colonna sonora di Ennio Morricone. Fabrizio |
| sent on 13 Febbraio 2012 (12:40)
Io a Gennaio 2010 la misi come tappa del viaggio di Nozze proprio perchè Mission è uno dei miei film preferiti (grazie anche alla colonna sonora di Morricone). E' uno degli spettacoli della natura tra i più belli che abbia mai visto. Consiglio almeno la visita sui due lati, brasiliano e argentino, per avere una visione completa delle cascate. |
| sent on 29 Aprile 2012 (23:00)
Ciao, io ci andró tra una ventina di giorni e vorrei chiedervi, è davvero necessaria la copertura anti pioggia per la mia 7D ed obiettivi?? Per quanto riguarda il giro in elicottero, le foto bisogna farle dietro il vetro del finestrino? Grazie mille :-) |
| sent on 01 Maggio 2012 (18:10)
Ciao luigi. Ciao a tutti. Chi ci è stato, perché non fa un piccolo racconto della sua visita: le date, i particolari del viaggio, le difficoltà nel fotografare, i consigli? Insomma quello che ritiene utile e che lo ha colpito. Sono certo che sarebbe molto d'aiuto per tutti coloro che decidessero di andare a fotografare questo luogo e meraviglioso e impressionante. |
| sent on 09 Maggio 2012 (1:05)
Ciao Eny80 e Aleksey, io non ho usato protezioni e non ho avuto problemi; giornate soleggiate e portata della cascata perfetta (mese di Novembre) non dopo la stagione delle pioggie. in gommone la reflex è meglio lasciarla a casa. Per quel che riguarda l'elicottero si fotografa da dietro il vetro (plexigas) e anche se è un pò scalfito e opaco le foto sono soddisfacenti. Quando aspetti l'elicottero stai pronto a saltare su nel posto davanti di fianco al pilota così dopo hai una bella visuale. Il volo e brevissimo, 10 minuti con due giri veloci (2 minuti in tutto sulle cascate). Prepasrati bene perchè il tempo per le foto e pochissimo con l'eli inclinato per fortuna (certamente volontà del pilota) dalla parte del passeggero in maniera da avere le cascate ben visibili sotto. Ne vale la pena, il costo è stato di 80 USD a persona. Con la 5D (fullframe) io ho usato il 17/40 è se dovessi rifare il giro non cambierei. Con apertura f11, iso 640, EV=0,00,i tempi sono stati da 1/800 a 1/1000. Ma forse è meglio fissare un tempo di 1/1000, con Iso 640 per avere (con pieno sole) una apertura tra f8 e f11. Avevo comunque fatto una messa a punto a terra. |
| sent on 16 Luglio 2012 (18:48)
Io con la mia Olympus E-3 non ho usato involucri ne altro, gommone incluso. E' il posto più bello sulla faccia della terra. Purtroppo ci son stato solo 2 giorni. Avrei voluto passarci mesi. |
| sent on 23 Novembre 2012 (0:23)
Ciao Francesco, ho preso il tuo nome dal tuo sito che mi ha deliziato di foto di uccelli bellissime. Hai ragione, io mi accontenterei di 2 settimane; ma siamo già dei fortunati ad esserci potuti andare. Complimenti ancora per quella foto dei rondoni che mi ha lasciato basito. Gigi |
| sent on 05 Novembre 2015 (22:32)
Quoto in tutto Filippo. Sono stato una settimana fa. Non potevo tornare!! Spettacolare. C'è di tutto per fotografare, vedere e godere della natura. Sto pensando ad andare a vivere a Porto Iguazù !!!! |
| sent on 09 Novembre 2015 (21:29)
Tanto per aggiugere qualcosa a chi non lo sapesi già; Iguazu Falls ???? sono "las Cataratas del Iguazù", e si trovano in Argentina (non in Brasile, dal Brasile per lo più si vedono). Detto questo, tutto il resto è spettacolarmente bello! |
| sent on 09 Novembre 2015 (21:53)
è il posto più spettacolare della terra. Lo dico, lo ribadisco ed aspetto qualcuno che mi contraddisca !!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |