RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Proteggere ottiche Fuji con filtri uv


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Proteggere ottiche Fuji con filtri uv





avatarjunior
sent on 22 Luglio 2014 (17:26)

Guardando sul mercatino ho visto inserzioni in cui si vendono ottiche Fuji anche abbastanza costose ma con graffi sulla lente.
Mi è venuto il terrore di rovinare le mie preziose ottiche... Voi avete montato dei filtri uv di protezione? Quali?

avatarsenior
sent on 22 Luglio 2014 (17:30)

paraluce, basta e avanza, non metto nulla davanti alle lenti che non sia un polarizzatore o un nd

avatarjunior
sent on 22 Luglio 2014 (18:15)

Si? Dici che un filtro neutro, per quanto di buona qualità, degradi la qualità dell'immagine?

avatarjunior
sent on 22 Luglio 2014 (18:25)

Io ho sempre usato filtri neutri Hoya per protezione. Non ho mai visto degrado tale da dovermene pentire.

avatarsenior
sent on 22 Luglio 2014 (20:40)

io ho messo sia su x100 che su XPRO per il 35mm un UV da battaglia, ma appena ti trovi in situazioni dove hai luci particolari in campo (sia diurni ma soprattutto in notturna) si formano flare (o sono ghost?) pazzeschi. Se usi le ottiche "nude" invece prestazioni in controluce, per mia opinione, al pari di ottiche blasonate Canon

avatarjunior
sent on 22 Luglio 2014 (20:58)

Usare sempre il paraluce è la regola ma in situazioni polverose,mare,montagna o potenzialmente pericolose filtri UV di qualità Hoya HD e B+W e vai sul sicuro.

avatarsenior
sent on 22 Luglio 2014 (21:04)

Io non li uso più (quando tratto le mie ottiche sembra però di stare a vedere il mezzo che trasportava lo Space Shuttle dall'hangar alla rampa di lancio :-P ), ma nessuno vieta di usarli per protezione generale, ma toglierli al bisogno (vedi situazioni che The_misfits ha descritto sopra), no?

Cari saluti.

avatarjunior
sent on 23 Luglio 2014 (0:22)

Ciao e grazie per le risposte!
Il mio dubbio è di non essere ancora in grado di riconoscere le situazioni in cui avere il filtro montato possa peggiorare la qualità dell'immagine.
Tuttavia, posso provare a prendere un filtro di qualità medio-alta e provare a tenerlo montato per un po', per vedere come mi trovo.

Sicuramente ho capito che non conviene prendere filtri di bassa qualità perché rischio solo di peggiorare le mie foto!

avatarsenior
sent on 23 Luglio 2014 (0:38)

sempre filtro montato

b+w mrc ottimi...

troppo rischio il rovinare la lente..
questa la mia filosofia

avatarsenior
sent on 23 Luglio 2014 (1:15)

Io sui tele (che hanno un paraluce che protegge bene la lente frontale) non uso il paraluce (edit... non uso il filtro uv;-)) ma sulle ottiche corte lo uso sempre, neanche tanto per la paura di danneggiare la lente quanto per la comodità di non dovermene preoccupare: se il filtro è sporco lo pulisco con la maglietta o con quello che capita, mentre per le ottiche "nude" uso tempo e lenspen.
L'unica situazione in cui un buon filtro può degradare l'immagine è in controluce, per il resto le differenze sono impercettibili.

avatarsenior
sent on 23 Luglio 2014 (1:54)

Il mio dubbio è di non essere ancora in grado di riconoscere le situazioni

@Znick78 non ti preoccupare non c'entra nulla con l'esperienza o la bravura tecnica, quando guardi nello schermino elettronico l'anteprima della foto e vedi strani bagliori innaturali partire dai punti luce inquadrati capisci subito che rovineranno la buona riuscita della foto. Se hai montato un filtro UV collegherai subito il difetto al vetro aggiunto, molto spesso capita anche che la situazione di luce sia cosi critica che anche senza filtro UV si presentino problemi tali.

OT
Io sui tele (che hanno un paraluce che protegge bene la lente frontale) non uso il paraluce

Andreadefalco ti perdono perche è tarda notte :)))

avatarsenior
sent on 23 Luglio 2014 (8:30)

Grazie del perdono... il sonno a volte fa danniMrGreen

avatarsenior
sent on 23 Luglio 2014 (8:37)

In alternativa si puo' utilizzare il magnifico tasto verde:

www.google.it/search?as_sitesearch=juzaphoto.com&hl=it&q=filtri+protez

Vale anche per Fuji. ;-)

Per cio' che mi riguarda sono talebano: a parte il polar, filtri fissi mai.

avatarsenior
sent on 23 Luglio 2014 (8:49)

Mai usato filtri protettivi e mai rovinato nessuna lente, tengo sempre montato il paraluce, basta e avanza

avatarjunior
sent on 23 Luglio 2014 (9:15)

Allora cercherò un buon Hoya almeno per il 23mm f/1.4, magari ne approfitto per prendere anche un polarizzatore e un ND.
grazie a tutti per i consigli!

@Roberto58 proprio la scorsa settimana ero su una barca che oscillava parecchio, ad un certo punto sono andato a sbattere contro un parapetto e ho rischiato di fare danni; è andata bene, forse il solo paraluce sarebbe stato sufficiente a difendere la lente da una botta ma mi sono sentito in obbligo di informarmi su un filtro!
Avrei dovuto farlo prima: in mare sicuramente avrebbe protetto meglio la lente da schizzi e salsedine.

@Max57 si lo so che ci sono decine di post che parlano dello stesso argomento,
in realtà l'ho postato di proposito nella sezione Fuji perché volevo esperienze d'uso di utenti che hanno montato filtri UV sulle ottiche che ho anche io, sapere se ci sono problemi anche a livello di compatibilità (filtro UV + paraluce calzano senza problemi?)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me