| sent on 13 Maggio 2014 (22:54)
Ciao a tutti amanti delle fuji, sono Luca e ho una sfida interessante da porvi, per ora ho un corredo arrabbiatissimo in Canon e sono perfettamente coperto, come tutti immaginerete, spesso la 7D e 17 - 55 2.8 e all'occorrenza 70 - 200 L spesso non sono la cosa esattamente più comoda da portarsi dietro, voglio lanciarvi una sfida! Sto pensando di prendere una fuji con obiettivi intercambiabili per DIVERTIRMI un pò, non ho ovviamente pretese da PRO, diciamo una soluzione da potersi portare sempre in giro, spendendo veramente il minimo, ovviamente mi riferisco all'acquisto anche di ottiche vintage per minimizzare i costi all'osso, quindi, spero di essere stato chiaro nell'esposizione, Budget: il minimo con cui riuscireste a tirare fuori un corredo con cui avere buoni risultati, sbizzarritevi pure! Buona serata |
| sent on 13 Maggio 2014 (23:53)
Come corpo credo Fuji xm1, per le ottiche ti lascio agli esperti. |
| sent on 14 Maggio 2014 (9:21)
“ Come corpo credo Fuji xm1 „ cominciamo da qui, non me ne intendo di mirrorless, è una curiosità, ma cos'ha la xm1 che la x-a1 non ha? la x-a1 si trova solo corpo a 300 e la xm1 a 500, costa quasi il doppio, ma cosa offre di più? |
user36759 | sent on 14 Maggio 2014 (22:10)
La x-a1 ha un classico cmos, mentre la x-m1 ha l'x-trans delle sorelle maggiori. |
| sent on 14 Maggio 2014 (22:14)
Ottimo, abbiamo trovato il corpo, qualche idea per le ottiche? |
| sent on 17 Maggio 2014 (11:55)
nessuno che si butti? mi sembrava una sfida interessante per tutti quelli come me che non ambiscono a risultati pro, ma vorrebbero avere l'opportunità di acquistare buone lenti a prezzi ridotti! |
| sent on 17 Maggio 2014 (18:10)
Ti consiglio di rimanere su lenti Fuji oppure se vuoi sbizzarrirti, mi sembra che Voigtlander siano ottime con bassi costi Dario |
| sent on 17 Maggio 2014 (18:21)
Vado controcorrente e direi una x-e1 usata...a 300 euro hai anche il mirino...non é certo perfetta ma neanche la x-m1. In qualche store la trovi anche on kit a 600, considerato la qualità del 18-55 é un buon affare. Per ottiche vintagr mi spiace ma non sono ferrato, se vai su fuji, la prima triade, usata, te la porti a casa con 1000 euro. In definitiva con 1300 euro ti fai un ottimo corredo, con 18-35 e 60. Mio parere personale, valuterei una x-pro1...tutt'altra pasta, si trovano degli usato a buon prezzo. |
| sent on 17 Maggio 2014 (19:58)
ti consiglierei anch'io una fuji X-M1, semplice discretissima e con un gran sensore, in più hai il display basculabile che trovo semplicissimo da usare in street quando non vuoi riprese ad altezza dell'occhio, tutte le ottiche Fuji della serie XF sono ottime, puoi iniziare dal 18-55 o scegliere dei fissi, con il piccolo pancake la porta sempre in tasca della giacca, personalmente la uso con il 14mm. In questa cartella la maggiorparte delle foto è stata fatta con la X-M1 www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listAlbumImages&method=main& |
| sent on 17 Maggio 2014 (21:42)
Io uso una X-e1 con il 14 ed il 35.Ho anche il 16-50 ma che non uso mai perchè con gli altri due faccio tutto. Con 1300€ titogli losfizio ed al limite se non ti trovi, ci perdi poco. Dario |
| sent on 18 Maggio 2014 (10:27)
apperò si parla di 1300€? mi sa che allora il togliere lo sfizio aspetterà ancora un bel po grazie a tutti per la pazienza! la fotografia costa troppo per le mie tasche da universitario porca miseria |
| sent on 18 Maggio 2014 (13:08)
non è che bisogna per forza spendere 1300 euro, nel mercatino ho visto delle X-M1 con il 16-50mm all'incirca sui 400-450 euro e con la X-M1 ci si fa delle buone foto |
| sent on 18 Maggio 2014 (14:02)
L'errore sta nel corredo secondo me, le ottiche costano Una scelta astuta potrebbe essere una x100 usata bene, si trovano sotto i 500 in ottimo stato. Ottica fissa 35mm equivalente, la focale piu' versatile che esista. Altrimenti un corpo macchina usato come suggerito sopra e ottiche vintage, ma i grandangoli in aps-c sono un problema e non son certo ma credo gli anelli fuji siano abbastanza cari. Anche gli economici obiettivi vintage richiedono un esborso non del tutto trascurabile per quelli buoni f:2,8 . Io volendo provare Fuji alla fine ho preso la x100 per non lasciarmi tentare da un terzo corredo (dopo quelli che possiedo in M42 e Canon). |
| sent on 18 Maggio 2014 (14:05)
Capisco, la x100 la ho guardata ma ho paura di non riuscire ad apprezzarla un'ottica fissa così corta, sono abituato a lavorare in aps-c con il 37 che diventa un 55, boh ci farò un pensierino ma probabilmente è un sogno che rimarrà nel cassetto! almeno finchè non riesco a vendere qualche foto  |
| sent on 18 Maggio 2014 (17:21)
Che 37mm? Un Mir per caso? Da solo secondo me vale la spesa del corpo macchina per usarlo (a me piace molto specie come resa cromatica). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |