RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aperture 3 con plug-in o altro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aperture 3 con plug-in o altro?





avatarjunior
sent on 13 Dicembre 2011 (15:51)

Buongiorno a tutti. So che si è parlato già tanto dei diversi software di fotoritocco, su quali possano essere migliori e via dicendo. Il fatto è che non riesco ad avere le idee chiare su cosa sia meglio fare nel mio caso particolare: sono un fotoamatore, nel senso che mi piace moltissimo fare foto senza enormi pretese di post produzione. Per l'archiviazione e l'elaborazione delle foto ho un Macbook Pro sul quale per ora sono installati iPhoto (che quasi non uso) e DPP insieme alle altre utilities Canon. Starei valutando l'acquisto di Aperture 3 per cominciare a fare una elaborazione un po' più avanzata di alcuni scatti (miglioramento qualità immagini, riduzione rumore, qualche esperimento HDR...). Il problema è che ogni volta che leggo gli argomenti riguardanti i diversi software non riesco a capire se potrebbe essere la scelta giusta. Sicuramente avrei bisogno di un software abbastanza intuitivo perchè prevedo di non poter dedicare ore e ore allo studio di come utilizzarlo ma vorrei anche avere la possibilità di spingermi in maniera significativa oltre a quanto attualmente io faccia. Restringendo il campo penso che dovrei considerare Aperture 3 oppure Lightroom (PS CS5 mi attira molto ma è fuori budget e mi sembra di aver capito, complicato da sfruttare bene). Se considero Aperture con i plugin per sopperire alle sue mancanze si arriva a 370 euro circa: ne vale la pena o è meglio optare da subito per un'altra soluzione?

Ringrazio chiunque avrà voglia di darmi un valido consiglio.

Saluti,

Matteo

user95
avatar
sent on 13 Dicembre 2011 (16:13)

evidentemente hai messo in conto consistenti plug-in... una precisazione, comunque:
Aperture è un ottimo (a mio parere) raw converter e un potentissimo gestore e catalogatore.
fa anche molto buon post processing ma non significa che ti offre le possibilità di un software dedicato, come Photoshop.
stesso dicasi per Lightroom, che mi risulti.

di Ap. ne sono soddisfatto ma ho scritto questo visto che tu parli di elaborazione pura.

avatarjunior
sent on 13 Dicembre 2011 (16:14)

Ciao Saikei, io uso Aperture 3 + Silver Efex per il bianco e nero e mi trovo benissimo; a volte penso in prendere photoshop elements solo per migliorare la nitidezza del file in esportazione, ma ancora non mi sono convinto.
Parli di mancanze; a quali ti riferisci, in particolare?
Luigi

avatarsupporter
sent on 13 Dicembre 2011 (16:23)

Ciao, come diceva BafMan, Aperture è ottimo per gestire, catalogare e fare il 90% delle migliorie (crop, nitidezza, recupero luci, raddrizza orizzonte, ecc...). Il lo uso per il 90%, tuttavia non può sostituire PS che fa altre cose. Diciamo che ci vogliono tutti e due... Se poi preferisci Lightroom è più o meno la stessa cosa che Aperture.
Uniche considerazioni:
1) Aperture è perfettamente integrato con tutti i software Apple, per cui se poi usi iWeb per fare un sito, iPad, iMovie ecc... è molto più semplice passare le foto da una parte all'altra.
2) Aperture è solo in inglese, Lightroom lo trovi anche in italiano
3) Ti puoi scaricare una versione dal sito Apple perfettamente funzionante che gira 30gg, così come ti puoi scaricare i filtri Nik anche loro in modalità demo... provi tutto e poi decidi. ;-)

avatarsupporter
sent on 13 Dicembre 2011 (16:27)

scusa altra cosa: Aperture ha una gestione un po' particolare sulla gestione dei file, un manuale e/o un libro (anche di una vecchia versione) è consigliato.

avatarsenior
sent on 13 Dicembre 2011 (16:54)

Io ti consiglio aperture che è molto intuitivo come utilizzo, e come dicevano altri ci puoi fare quasi tutto...e con pochi plug in arrivi a farci tutto..

avatarjunior
sent on 13 Dicembre 2011 (17:03)

Ragazzi, grazie mille a tutti per i preziosi consigli.

...ma quanto è utile questo sito/forum?!

Un saluto

user95
avatar
sent on 13 Dicembre 2011 (17:05)

"tutto" è una parola grossa

avatarsenior
sent on 13 Dicembre 2011 (17:07)

Si Bafman.. Con il tutto ho un po' esagerato... Perché alcune cose vanno fatte con ps.. Ma per saikei che ha detto di non avere grosse pretese forse si..MrGreen

avatarsenior
sent on 13 Dicembre 2011 (17:12)

Aggiungo anche la mia opinione...cercando di non ripetere cose già dette da altri...
A mio avviso le differenze tra Aperture e LR risiedono nell'interfaccia utente (personalmente preferisco Aperture ma è soggettivo), una migliore modalità a schermo intero ed aclune funzionalità accessori, come la composizione di fotolibri e la possibilità di ordine diretto di stampa.
LR è migliore in alcuni strumenti come la riduzione rumore e la correzione lente (che Aperture non ha).
Aperture si può potenziare con i plugin, ma tieni conto che non li usi direttamente sul raw, ma su un tiff che il programma genera.
Confido in alcune implementazioni future, perchè per il resto è davvero piacevole da usare.
Se ci si prende mano, i pennelli per le correzioni locali danno buone soddisfazioni.

avatarjunior
sent on 13 Dicembre 2011 (17:22)

Ancora grazie

avatarjunior
sent on 13 Dicembre 2011 (22:29)

Seikel, quali sono i plugin che hai messo in conto? sia per capire come sei arrivato a quell'importo sia per capire quali sono le funzioni che secondo te mancano in Aperture (che, per inciso, ho iniziato ad usare ed esplorare da qualcge tempo).

Per il prezzo di aperture hai considero i 200 "standard" o i 60 dello store? io l'ho preso su quest'ultimo, e devo dire che quella cifra la vale tutta (probabilmente anche i 200, ma i 60 di sicuro).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me