| sent on 07 Giugno 2025 (8:22)
Premetto che per la maggior parte dei miei scatti uso l'EVF, ma ci sono situazioni dove però mi è indispensabile usare il display posteriore. In condizioni di forte luminosità, la cosa è molto frustrante perché anche se regolato al massimo, la visibilità dello schermo è molto scarsa. Non sto parlando di fedeltà dei colori ecc. Ma proprio della difficoltà ad inquadrare la scena. Mi piacerebbe sapere se sono l'unico ad incontrare queste difficoltà, visto che nelle varie review della macchina, questo difetto non è mai stato citato. Sarei anche curioso di sapere se con Sony, Canon e Nikon si riscontrano problemi simili. |
| sent on 07 Giugno 2025 (8:46)
Vai su menu, impostazioni schermo, reg. contrasto informazioni scegli tra, alto contrasto, standard, basso contrasto, illuminato scuro. |
| sent on 07 Giugno 2025 (8:56)
Se facendo come ha detto Mac non risolvi comunque, puoi provare a mettere quei parasole per display posteriori che trovi a pochi euro in rete |
| sent on 07 Giugno 2025 (9:45)
Se ci batte il sole non si legge quasi nulla con nessuna, è normale |
| sent on 07 Giugno 2025 (10:40)
Uno dei motivi se non il principale motivo che mi ha sempre indotto a non comprare fotocamere senza mirino è proprio la difficoltà a inquadrare con il display nelle giornate assolate. Canon, Nikon, Sony etc non cambia niente. |
| sent on 07 Giugno 2025 (10:54)
Uso una X-H2, di solito chiudo il schermo tutto progetto e uso il mirino che davvero molto luminoso. O sempre criticato la Fuji X-T5 tipo di schermo, se la Fuji X-T5 pensato come dicano per la fotografia mi chiedo a cosa serve allora uno schermo aperto e mirino inferiore alla Fuji X-H2 un controsenso, mi piaceva la X-T4 poi fatta più piccola la X-T5 e castrata con materiale costruzione inferiore a una X-H2. |
| sent on 07 Giugno 2025 (11:13)
Non c'è soluzione, col sole si vede poco su qualsiasi camera, un piccolo parasole può aiutare |
| sent on 07 Giugno 2025 (11:14)
Sotto al sole diretto, quasi nessuno schermo risulta perfettamente leggibile, quello degli smartphone top che hanno nits altissimi si vedono bene per qualche minuto dopo un po' tornano a nits umani per surriscaldamento e consumi. |
| sent on 07 Giugno 2025 (23:10)
Grazie, domani faccio un'uscita e provo i suggerimenti di @Mac_Protelli Un'altra cosa. I display delle fotocamere (almeno la maggior parte) sono LCD e non Amoled per una questione particolare, tipo fedeltà colori ecc, o semplicemente per risparmiare sui costi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |