RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatibilità Sony A1 mark II con Adobe


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Compatibilità Sony A1 mark II con Adobe





avatarjunior
sent on 11 Maggio 2025 (13:44)

Ho predo da poco la sony a1 mark 2 sto riscontrando problemi di contabilità con il mondo Adobe (onestamente anche con Capture One non sono soddisfattissimo).

Ho letto qualcosa su Reddit: www.reddit.com/r/SonyAlpha/comments/1jrmmjo/any_a1_ii_users_experienci

Qualcuno ha approfondito o trovato una soluzione.

avatarsenior
sent on 12 Maggio 2025 (17:16)

Da qualche anno oltre ad essere bravi fotografi, devi essere un ottimo sviluppatore.
Ad ogni uscita di una nuova mirrorles, ci sono sempre problemi di compatibilità con i software di gestione sviluppo dei raw o arw.

avatarsenior
sent on 13 Maggio 2025 (1:33)

Ciao, ho la A1mrkII e uso Camera Raw e Photoshop: nessun problema, compatibilità perfetta.

Credo che il tuo problema stia nel tuo software.

avatarjunior
sent on 13 Maggio 2025 (9:25)

Buongiorno, forse è un problema di workflow e Color Management, i files della Sony A1 II sono pazzeschi, ma quelli della Sony A7r V sono migliori come gamut e profondità colore.E da considerare che da mac e windows le cose cambiano. Anzi cambia tutto.

avatarjunior
sent on 13 Maggio 2025 (10:53)

Ho letto su vari forum che in molti hanno riscontrato questo problema. Ho scritto all'assistenza pro di sony e pare che il problema sia noto. In particolare si verifica sulle ultime versioni di Lightroom/camera raw meno su quelle leggermente più vecchie. Vi metto la risposta ufficiale di sony eu pro service

1. utilizzare i profili “camera matching” in Lightroom/Camera Raw

Nel modulo Sviluppo (Lightroom) o in Camera Raw, aprire la scheda Browser profili in alto.

Alla voce Corrispondenza fotocamera si trovano profili come Standard fotocamera, Neutro fotocamera ecc.

Questi si avvicinano molto di più alla riproduzione del colore della fotocamera rispetto al profilo standard “Adobe Color”.


2. aggiornare il software Adobe

Assicuratevi che Adobe Camera Raw e Lightroom siano aggiornati.

Il supporto per i nuovi modelli, come l'A1 II, viene spesso migliorato con gli aggiornamenti.


3. utilizzare Sony Imaging Edge come passo intermedio

Aprire i file ARW in Sony Imaging Edge (disponibile gratuitamente presso Sony).

Esportare le immagini come TIFF con una corretta rappresentazione dei colori.

Quindi modificarle ulteriormente in Adobe.


4. creare il proprio profilo di fotocamera (avanzato)

È possibile creare un profilo personalizzato utilizzando X-Rite ColorChecker Passport o DNG Profile Editor.

In questo modo si otterrà una riproduzione dei colori piu accurata

support.d-imaging.sony.co.jp/app/imagingedge/it/

www.xrite.com/de/categories/calibration-profiling/colorchecker-classic

helpx.adobe.com/content/dam/help/en/photoshop/pdf/DNGProfile_EditorDoc

avatarjunior
sent on 13 Maggio 2025 (11:47)

Prova a utilizzare Capture One Pro sullo stesso computer dovresti ottenere risultati migliori di adobe. Se non noti differenze prova a riguardare un po tutto.....è solo una quaestione di spunte. Ma se vuoi ottenere il massimo da questa fotocamera ti consiglio DxO PhotoLab 8: RAW photo editing il migliore raw converter

avatarjunior
sent on 15 Maggio 2025 (12:16)

Dopo varie email al Di supporto pro di sony la soluzione migliore al momento è riportare lightroom alla versione 14.1 (dicembre) il camera raw a 17.1

Tutti i successivi aggiornamenti ad oggi presentano lo stesso problema.

Usare Capture One è una possibile soluzione ma non è impostabile in uno studio perchè significa cambiare il workflow di 4 persone e le relative licenze..

avatarjunior
sent on 27 Giugno 2025 (16:56)

Purtroppo ho anche io questo problema su A1II si nota soprattutto sui blu. Non c'è niente da fare, bisogna mantenere la versione 14.1 di LRC... Il computer non centra nulla... provato su più macchine con addirittura licenze diverse.
Fatto segnalazioni sia ad Adobe che a Sony PRO, ma finché non aggiornano (per il problema) continueremo a pagare un abbonamento ad un software che non funziona bene con l'ammiraglia Sony... Pazzesco!

avatarjunior
sent on 15 Luglio 2025 (22:58)

Ciao a tutti, riscontrate ancora il problema con la versione 14.4?

avatarsenior
sent on 15 Luglio 2025 (23:10)

Ma se riscontrate problemi perchè non usate (almeno per lo sviluppo del RAW) il software proprietario di Sony?
Inoltre... per problemi con il software Adobe scrivete a Sony?!
E che ci possono fare loro?

avatarjunior
sent on 15 Luglio 2025 (23:30)

É chiaro che il destinatario é Adobe ed é Adobe che dovrebbe risolvere il problema. Forse qualcuno avrá scritto a Sony all'inizio per validare la diagnosi del problema. per chi ha la mark II, con l'aggiornamento 14.4 riscontra problemi ?

avatarsenior
sent on 16 Luglio 2025 (0:18)

Il SW di sony credo che sia un polmone almeno il mio lo era con la sony 6400.

avatarsenior
sent on 16 Luglio 2025 (10:06)

Il SW di sony credo che sia un polmone

E cioè? Confuso
Mica si capisce cosa intendi...

avatarsenior
sent on 16 Luglio 2025 (12:48)

Che era lento.

avatarjunior
sent on 16 Luglio 2025 (15:21)

I dialogo tra file e sviluppo e noto a produttori e sviluppatori. A mio modesto parere andrebbe coordinato col principale sviluppatore a livello mondiale. Cambiare sw per uno studio che realizza 100 servizi l anno sinfonico a riprogettare e testare tt il workflow, più o meno 4 mesi di lavoro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me